VELA - Vento insolito oggi nel Nord Gard. Gli equipaggi si sono svegliati sotto una pioggia battente, cui aveva preceduto nella nottata un temporale. Quindi calma piatta fino a mezzogiorno passato quando Fabio Barasso ha ammainato l’Intelligenza e gli equipaggi hanno mollato gli ormeggi per la prima regata di giornata con il Peler, che li ha poi insolitamente accompagnati per tutto il pomeriggio.
Terza prova. Un inizio difficile per la prima prova di oggi, il vento sui 20 nodi un po’ rafficato impediva alla linea – incredibilmente lunga – di trovare un suo equilibrio facendo risultare sempre favorita la partenza dal pin. Ben due tentativi saltati a pochi attimi dallo start prima di riuscire a dare la partenza ufficiale, con Zulu – che ha penalizzato Saetta partito in anticipo. Alla prima bolina arrivano Arterìa, Little Wing e Gullisara. E, nonostante l’OCS, anche Saetta è tra i primi dieci. Il gruppo dei primi rimane compatto fino alla fine con delle variazioni nelle posizioni. Di poppa le barche planano ed è uno spettacolo vederli andare intorno ai 20 nodi. Si aggiudica la prova Gullisara, con Saetta che incalza ad un metro, quindi Altea, Aloha e Arterìa.
Quarta prova. Il vento è sempre sui 20 nodi da nord e rende le regate sul lago tatticamente più aperte che l’Ora. Ancora problemi con la linea, stavolta è favorito il Comitato. Un paio di tentativi e poi via, si parte. Gullisara si porta subito in testa e gira prima alla boa di bolina, seguono Little Wing e Giogi. Difficile stare dietro alla flotta di poppa, le ritroviamo in bolina con Giogi che ha superato Little Wing e Gullisara, anche all’arrivo fatichiamo ad arrivare, ma le posizioni restano queste.
Quinta prova. Per l’ultima prova di oggi il vento è decisamente in calo, anche se siamo comunque sugli 8-10 nodi da nord. Questa volta la partenza va liscia, sono in OCS Poizon Rouge e un’imbarcazione austriaca. Giogi da subito guadagna un bel vantaggio sugli inseguitori Maidollis e EFG Bank. Giogi allunga fino all’arrivo, EFG Bank è secondo e Maidollis terzo. Il Comitato opta per un cambio di percorso con arrivo alla seconda bolina, e anche a poppa muove il cancello creando un po’ di scompiglio tra la flotta.
Al termine della seconda giornata è Gullisara di Carlo Fracassoli con Chicco Fonda alla tattica a condurre la classifica, segue il duo Zennaro-Brcin su Little Wing e lo svizzero Chris Rast su EFG Bank. Lorenzo Gemini su Arborea è il primo equipaggio Corinthian.
Al rientro a terra gli equipaggi hanno trovato un Sangria Party organizzato dalla Fraglia Vela Riva del Garda. Domani la partenza è prevista per le 12,00 come oggi.
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale
Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine
Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass
I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante
In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django