Si è chiusa con una giornata di anticipo la Melges 24 Austria Cup, evento valido ai fini della ranking list europea e mondiale della classe, organizzato dallo Sailing Club Kammersee nelle acque del Lago Attersee.
L'inusuale decisione di concludere la manifestazione in anticipo rispetto al programma è stata presa dal Comitato di Regata che, viste le condizioni di vento particolarmente teso, ha mandato in archivio tre prove utili a completare la serie.
Confermando quanto visto nei giorni precedenti, l'Audi Italia Sailing Team supported by Eberhard&Co non ha lasciato spazio agli avversari e ha conquistato altri tre successi. Risultati che hanno permesso all'equipaggio di Riccardo Simoneschi di chiudere la propria partecipazione con il minimo punteggio possibile - sette punti in otto regate - e lo scarto di un primo.
A completare il podio della manifestazione sono stati i tedeschi di Markus Wieser, che su AEZ BMW hanno avuto la peggio nel duello con lo scafo griffato Audi di Simoneschi, e i cechi di Martin Trcka.
"Quella di ieri è stata la giornata più bella in assoluto - ha dichiarato il tattico Gabriele Benussi - Il sole e il vento soprattutto, ci hanno regalato la possibilità di fare tre regate emozionanti. La prima è stata la più combattuta: Markus Wieser (GER-731) ci ha dato filo da torcere, ma nell'ultimo lato, grazie all'ottimo lavoro del team, siamo riusciti a smarcarci e a navigare in una zona migliore del campo di regata riuscendo a tagliare il traguardo per primi".
"E' stata un'ottima settimana, sia per gli ottimi spunti prestazionali della barca che, di conseguenza, per i risultati ottenuti in acqua - ha dichiarato Riccardo Simoneschi - Siamo arrivati con qualche giorno di anticipo per poterci allenare un po', provare le vele nuove e prendere confidenza con il campo di regata che, essendo in acque chiuse, riserva sempre condizioni diverse e insidiose. Sono anche convinto, e per questo ci tenevo a ringraziarli, che senza l'ottimo lavoro del team non saremmo riusciti a raggiungere questo traguardo".
Archiviata la Melges 24 Austria Cup, Audi Eberhard guarda ora al Campionato Italiano Melges 24 di Cattolica (7-10 giugno), ultimo impegno prima dell'atteso Mondiale di Torbole (30 luglio - 4 agosto), dove la classe si presenterà al gran completo.
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale
Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass
American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine
In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django
I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante