Nella prima prova di giornata ad impressionare è proprio CHI 2110 MUTUA MADRILENA nonostante i guai all'albero dell'ultima settimana. Una partenza perfetta e una conduzione di regata sempre al vertice. Al primo passaggio di boa il distacco è di 26'' e rimane tale sino all'ultimo lato, quando TAU CERAMICA ANDALUCIA riesce ad avvicinare il leader della regata, vincendo nella strambata finale con solo 2'' di vantaggio. La coppia Favini-Vascotto, dimostra quanto feeling c'è ancora tra i due campioni di Coppa America.
"Abbiamo regatato bene e la barca ha confermato le ottime sensazioni avute già durante l'allenamento serale di ieri - ha commentato Flavio Favini al rientro in banchina - il duro lavoro durissimo svolto da tutto il team ci ha ripagato con due buone prove. Giornata difficile da interpretare, con tanti buchi e salti di vento. Il secondo posto in classifica generale ci gratifica molto."
Nella seconda prova, TAU CERAMICA ANDALUCIA dimostra di essere la barca da battere. MUTUA MADRILENA sceglie il lato destro del campo di regata. Al passaggio in boa, il gruppo dei primi è condotto TAU, CHI 2110 MUTUA MADRILENA gira in 5^ posizione. Una regata combattuta con molti duelli nei due lati di poppa. Per i ragazzi di Vascotto, un'altra prova positiva, che vale la seconda posizione in classifica generale.
"Ottima prestazione, non potevamo chiedere di meglio - ha dichiarato Vasco Vascotto al termine della seconda prova - non abbiamo un buon tattico! - ha continuanto scherzando - avevamo un albero rotto, ora è più duro di prima e siamo in seconda posizione. E' solo l'inizio, ma come si dice......"
Questa la classifica dopo la prima giornata di regate:
1 TAU CERAMICA GALICIANA 1 - 1 2 PUNTI
2 MUTUA MADRILENA CHI 2110 2 - 4 6 PUNTI
3 BRIBON 3 - 3 6 PUNTI
4 QUANTUM 4 - 5 9 PUNTI
5 CRISTABELLA 11- 2 13PUNTI
Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre
La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari
“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli
Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio
Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24
Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight
Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi
Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu
Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco
Prima giornata a Cagliari: completato il primo round robin: Francia al comando, ma Italia Lega Navale del Sulcis segue appena dietro