Nella prima prova di giornata ad impressionare è proprio CHI 2110 MUTUA MADRILENA nonostante i guai all'albero dell'ultima settimana. Una partenza perfetta e una conduzione di regata sempre al vertice. Al primo passaggio di boa il distacco è di 26'' e rimane tale sino all'ultimo lato, quando TAU CERAMICA ANDALUCIA riesce ad avvicinare il leader della regata, vincendo nella strambata finale con solo 2'' di vantaggio. La coppia Favini-Vascotto, dimostra quanto feeling c'è ancora tra i due campioni di Coppa America.
"Abbiamo regatato bene e la barca ha confermato le ottime sensazioni avute già durante l'allenamento serale di ieri - ha commentato Flavio Favini al rientro in banchina - il duro lavoro durissimo svolto da tutto il team ci ha ripagato con due buone prove. Giornata difficile da interpretare, con tanti buchi e salti di vento. Il secondo posto in classifica generale ci gratifica molto."
Nella seconda prova, TAU CERAMICA ANDALUCIA dimostra di essere la barca da battere. MUTUA MADRILENA sceglie il lato destro del campo di regata. Al passaggio in boa, il gruppo dei primi è condotto TAU, CHI 2110 MUTUA MADRILENA gira in 5^ posizione. Una regata combattuta con molti duelli nei due lati di poppa. Per i ragazzi di Vascotto, un'altra prova positiva, che vale la seconda posizione in classifica generale.
"Ottima prestazione, non potevamo chiedere di meglio - ha dichiarato Vasco Vascotto al termine della seconda prova - non abbiamo un buon tattico! - ha continuanto scherzando - avevamo un albero rotto, ora è più duro di prima e siamo in seconda posizione. E' solo l'inizio, ma come si dice......"
Questa la classifica dopo la prima giornata di regate:
1 TAU CERAMICA GALICIANA 1 - 1 2 PUNTI
2 MUTUA MADRILENA CHI 2110 2 - 4 6 PUNTI
3 BRIBON 3 - 3 6 PUNTI
4 QUANTUM 4 - 5 9 PUNTI
5 CRISTABELLA 11- 2 13PUNTI
Dopo uno Scirocco che sembrava interminabile, ieri la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ è scesa nelle acque di San Foca finalmente con un bel Maestrale (Nord Nord-Ovest) per disputare la terza regata a bastone
È iniziato nelle acque del litorale vesuviano il 2° Campionato Meteor “All’Ombra del Vesuvio”, inaugurato domenica 23 novembre con il Trofeo Città di Portici, organizzato dalla Lega Navale Italiana – sezione di Portici
Si conclude la 3a edizione del Sardinia Challenge con più eventi all'interno: la prima edizione della Marathon & Record, con tutte le classi a competere contemporaneamente sullo stesso percorso di 25 chilometri, e i campionati zonali di iQFoil e Wing Foil
Con quattro prove disputate si conclude la seconda giornata del Sardinia Challenge con le regate valide per la classifica della Marathon & Record, un percorso di 25 chilometri all’interno dell’Area Marina Protetta Capo Carbonara
Altre tre prove per la prima manche del Campionato Invernale del Tigullio. La cinquantesima edizione della rassegna velica a cura del Comitato Circoli Velici Tigullio ha registrato la presenza di una trentina imbarcazioni anche nell’ultimo week end
La Boulangère Mini Transat 2025: un’edizione estrema, un’epopea umana e due italiani protagonisti: Cecilia Zorzi e Nicolò Gamenara
La collettiva composta da 82 aziende italiane, presente nell’Italian Pavilion (Hall 12 e Hall 8) grazie alla collaborazione tra Confindustria Nautica e ICE Agenzia, ha offerto una panoramica completa dell’eccellenza produttiva nazionale
Otto chilometri di luminarie e migliaia e migliaia di luci a led. Dal 20 dicembre ogni sera il Christmas Laser Show. Un intenso programma dedicato ai più piccoli tra laboratori, letture e giochi sul ghiaccio
Bretagne Sailing Valley, grande cluster mondiale dedicato alla tecnologia marina e The Foiling Organization hanno firmato un'intesa per rafforzare la collaborazione internazionale nell’innovazione foiling, nello sviluppo industriale e nella ricerca
Il Trofeo Princesa Sofía Mallorca by FERGUS Hotels è stato scelto come caso di eccellenza nell’organizzazione di regate internazionali durante l’edizione 2025 dello Yacht Racing Forum, il principale appuntamento mondiale dedicato alla vela competitiva