Vela, Audi medCup - Ottima prova dell'Audi Azzurra Sailing Team che conclude al secondo posto la regata costiera del Trofeo di Marsiglia dell'Audi MedCup. La tradizionale regata lunga, il cui punteggio vale una volta e mezza, ha visto Azzurra protagonista fin dalla prima boa di bolina, girata al comando della flotta. A seguire la discesa in poppa, prima verso Marsiglia, poi al lasco verso la boa al largo di Cassis, dopo aver doppiato le Iles du Frioul e l'Ile Riou. Azzurra ha dominato alle andature portanti, iniziando la bolina di ritorno, con il Mistral che soffiava ben oltre i 20 nodi, con quasi un minuto di vantaggio su Synergy, che inseguiva. Proprio questa lunga bolina ha reso la costiera più vivace offrendo diverse opzioni di bordeggio per cui si sono sparigliate le carte. Dalle retrovie sono risorti All4One, terzo alla fine, Quantum, giunto quarto, ma soprattutto Bribon e Container che hanno insidiato Azzurra. Proprio i tedeschi sono riusciti a passare i nostri e ad ottenere un vantaggio che hanno amministrato fino al termine.
"E' stata una bella regata - afferma lo skipper Guillermo Parada - impegnativa, con vento di varia intensità e direzione, Checco e Vasco hanno fatto un ottimo lavoro posizionando bene la barca rispetto agli altri concorrenti. Nella bolina non potevamo controllare tutta la flotta, che si era molto aperta, abbiamo mantenuto la calma, ma Container è riuscito a passare. Otteniamo, comunque, un ottimo secondo posto".
Gli fa eco Vasco Vascotto: "Approfittiamo per brindare a questo buon risultato, in futuro potremmo avere giorni più bui, ma continuiamo a lottare, questa è la dote migliore di questo splendido equipaggio".
"Rinascita - dice Checco Bruni - questa è la parola del giorno. Il risultato odierno ci serviva proprio per il morale, abbiamo regatato bene ma sofferto in condizioni di bolina con onda, dove la barca non è ancora a punto. Siamo contenti di aver regatato meglio e del salto avanti in classifica, adesso siamo terzi".
Domani ultimo giorno di regata a Marsiglia, con previsione di Mistral forte. La classifica vede adesso al comando i tedeschi di Container, seguiti da Quantum e Azzurra. Oggi era a bordo Pablo Roemmers, della famiglia armatrice della barca, mentre domani sarà il rugbista Andrea Lo Cicero a uscire in mare con i ragazzi dell'Audi Azzurra Sailing Team.
Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza
Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)
Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante
Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio
Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter
Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti
La Gran Bretagna domina la classifica provvisoria ad Arco
La regata, fiore all’occhiello del Circolo Velico Riminese, è un evento sportivo per vivere le emozioni e la bellezza dell’altura