martedí, 4 novembre 2025

MATTEO MICELI

Matteo Miceli in barca con Noè

matteo miceli in barca con no 232
Red

Vela - Il velista romano impegnato nella «Top To Top» è giunto in Malesia insieme ai suoi nuovi compagni d'avventura, tra i quali si distingue - se non altro per l'età decisamente minimalista - Noè. Come tutte le «storie» che poi saranno raccontate ai giovani anche questa avventura ha avuto inizio venerdì scorso quando sono stati sciolti gli ormeggi e Pachamama, la barca ecologica di 15 metri che sfrutta l'energia eolica e solare e che abitualmente fa da casa alla famiglia Schwörer (papà Dario, mamma Sabine, i loro due figli più grandi di 4 e 3 anni, e Noè l'ultimo nato di pochi mesi), ha lasciato Singapore puntando la prua su George Town, in Malesia, dove è infine giunta ieri (lunedì 30 novembre).

Anche qui, come già era accaduto a Singapore, l'intero team ha effettuato gli incontri con i giovani nelle scuole per raccontare e condividere con loro quest'incredibile esperienza, ognuno dal proprio punto di vista. Co-protagonisti quindi i tre ragazzi Schwörer che affiancano Matteo Miceli e i coniugi Schwörer in questa attività didattica finalizzata a sensibilizzare le nuove generazioni sull'improrogabile esigenza di attivarsi per salvaguardare la natura, anche quella marina.


Oggi hanno lasciato George Town  puntando su Langkawi  e successivamente a Phuket. Queste sono solo le prime delle tante tappe previste per la «Top to Top» una spedizione che, partendo da Singapore, raggiungerà via mare Calcutta. Da lì questo incredibile, ma affiatato team proseguirà in bicicletta fino alle pendici dell'Everest e poi, a piedi, verso il campo base. L'ultima impegnativa fase, ovvero l'ascensione, vedrà ovviamente coinvolti i soli membri adulti.


01/12/2009 15:20:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

CICO 2025: una giornata difficile

Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra

Palermo: primo giorno di regate al CICO 2025

Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Transat Cafè L’Or: penalità di 30 minuti per Ambrogio Beccaria

La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Mini Transat La Boulangère 2025 — Finalmente gli alisei!

Dopo tre giorni di bonaccia, la flotta ritrova il vento e la corsa prende vita

Transat Cafè L’Or: Corentin Douguet e Axel Tréhin primi a La Coruna

Corentin Douguet e Axel Tréhin, che avevano preso il comando della regata nel Golfo di Biscaglia, concludono questa parte del percorso in 2 giorni e 18 ore

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

52 Super Series: raggiunti gli obiettivi di sostenibilità

Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno

Rimini: riparte il Campionato Autunnale

Sabato 8 e domenica 9 novembre due giornate di regate con la regia del Circolo Velico Riminese

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci