domenica, 6 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

52 super series    vela    optimist    ambiente    moth    yacht club adriaco    the ocean race    class 40    techno293    j24    regate    convegni   

NORMATIVE

Maritime Labour Convention, un workshop alla Marina di Loano

maritime labour convention un workshop alla marina di loano
redazione

Il giorno 5 Aprile 2014, H2O Maritime ha tenuto un workshop avente come oggetto la nuova Convenzione sul Lavoro Marittimo (MLC), rivolto ai Comandanti di lungo corso membri dell' organizzazione ITALIANYACHTMASTERS, nata nel 2013.

L’importante tema è stato affrontato nella sede dell’Associazione presso lo  Yacht Club del Marina di Loano, e ha visto una vasta partecipazione da parte dei comandanti di ITALIANYACHTMASTERS.

Il workshop ha introdotto l’argomento attraverso una panoramica generale sul Maritime Labour Convention e dei suoi obiettivi. Sono state poi trattate le aree specifiche delle regole e del codice che riguardano il settore yachting e le misure da implementare a bordo degli yachts per ottenere la certificazione, assicurandone la conformità continua tra un’ispezione e l’altra. H2O Maritime è entrata poi nei dettagli illustrando ogni punto in vista della preparazione del DMLC Part II. Questo documento, il quale deve essere redatto dall’armatore (o da chi lo rappresenta), è la dichiarazione che dimostra all’autorità di bandiera che sono state messe in atto a bordo procedure che garantiscono una conformità all’MLC continua. Sono stati infine evidenziati i numerosi benefici di un adeguamento alla conformità nonché le principali annotazioni che sono emerse dai controlli da parte delle autorità portuali competenti e di bandiera, da quando la normative è entrata in vigore.

Il Workshop ha poi portato i partecipanti ad avere un’interessante scambio di opinioni e pareri con H2O Maritime, la quale si è mostrata preparata nel rispondere ai vari quesiti. I comandanti, già molto ben preparati sulla materia, hanno mostrato particolare interesse ad approfondire le tematiche riguardanti i nuovi contratti di lavoro (SEA) e soprattutto quanto concerne la situazione previdenziale per i marittimi italiani che operano su yachts battenti bandiera comunitaria o extra-comunitaria.

I rappresentati di H2O Maritime si sono resi disponibili ad approfondire questi particolari argomenti e a riproporre un incontro con i membri di ITALIANYACHTMASTERS e le autorità di bandiera Italiana, subito dopo l’effettiva entrata in vigore in Italia, che avverrà a fine Novembre 2014.

L’evento si è poi concluso con un lunch al ristorante Zeffirino,  offerto dai dirigenti dell’associazione ITALIANYACHTMASTERS.

H2O Maritime è una società con base a Monaco, che offre servizi di technical management e rappresentanza armatoriale ed è specializzata nel fornire supporto personalizzato e dedicato a comandanti e armatori, con l’obiettivo di ottenere conformità alle normative correnti.


08/04/2014 16:07:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Les Sables-Horta: Rosetti e Sericano nel gruppo di testa

Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma

Safran vince il 16° Rally della Laguna

L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione

Rolex TP52 World Championship: American Magic di nuovo leader

American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano

TP52 World Championship, graffia anche Alkedo

American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52

Optimist: al Mondiale di Portorose tutti gli Azzurri in Gold Fleet

Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.

Mondiali Optimist: da domani caccia al titolo iridato

Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold

Rolex TP52 World Championship, sorpresa Paprec

Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro

YC Adriaco: parte domani la Settimana Velica Internazionale

Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio

Talamone, Coppa Italia Techno 293: Oro per Teresa Medde e Daria Pavone

Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci