Il giorno 5 Aprile 2014, H2O Maritime ha tenuto un workshop avente come oggetto la nuova Convenzione sul Lavoro Marittimo (MLC), rivolto ai Comandanti di lungo corso membri dell' organizzazione ITALIANYACHTMASTERS, nata nel 2013.
L’importante tema è stato affrontato nella sede dell’Associazione presso lo Yacht Club del Marina di Loano, e ha visto una vasta partecipazione da parte dei comandanti di ITALIANYACHTMASTERS.
Il workshop ha introdotto l’argomento attraverso una panoramica generale sul Maritime Labour Convention e dei suoi obiettivi. Sono state poi trattate le aree specifiche delle regole e del codice che riguardano il settore yachting e le misure da implementare a bordo degli yachts per ottenere la certificazione, assicurandone la conformità continua tra un’ispezione e l’altra. H2O Maritime è entrata poi nei dettagli illustrando ogni punto in vista della preparazione del DMLC Part II. Questo documento, il quale deve essere redatto dall’armatore (o da chi lo rappresenta), è la dichiarazione che dimostra all’autorità di bandiera che sono state messe in atto a bordo procedure che garantiscono una conformità all’MLC continua. Sono stati infine evidenziati i numerosi benefici di un adeguamento alla conformità nonché le principali annotazioni che sono emerse dai controlli da parte delle autorità portuali competenti e di bandiera, da quando la normative è entrata in vigore.
Il Workshop ha poi portato i partecipanti ad avere un’interessante scambio di opinioni e pareri con H2O Maritime, la quale si è mostrata preparata nel rispondere ai vari quesiti. I comandanti, già molto ben preparati sulla materia, hanno mostrato particolare interesse ad approfondire le tematiche riguardanti i nuovi contratti di lavoro (SEA) e soprattutto quanto concerne la situazione previdenziale per i marittimi italiani che operano su yachts battenti bandiera comunitaria o extra-comunitaria.
I rappresentati di H2O Maritime si sono resi disponibili ad approfondire questi particolari argomenti e a riproporre un incontro con i membri di ITALIANYACHTMASTERS e le autorità di bandiera Italiana, subito dopo l’effettiva entrata in vigore in Italia, che avverrà a fine Novembre 2014.
L’evento si è poi concluso con un lunch al ristorante Zeffirino, offerto dai dirigenti dell’associazione ITALIANYACHTMASTERS.
H2O Maritime è una società con base a Monaco, che offre servizi di technical management e rappresentanza armatoriale ed è specializzata nel fornire supporto personalizzato e dedicato a comandanti e armatori, con l’obiettivo di ottenere conformità alle normative correnti.
Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza
Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)
Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata
QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio
Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti
Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter
La Gran Bretagna domina la classifica provvisoria ad Arco
La regata, fiore all’occhiello del Circolo Velico Riminese, è un evento sportivo per vivere le emozioni e la bellezza dell’altura