Trieste e lo Yacht Club Adriaco sono pronte ad accogliere e celebrare due vere leggende della storia dello yachting mondiale per una sfida unica nell’ambito della prima edizione del Trofeo Adriaco Invitational.
Mariska (data di nascita 1908) e Tuiga (1909) saranno le uniche grandi e attese protagoniste del prossimo fine settimana di regate dal 9 al 10 luglio quando, nel Golfo di Trieste, incroceranno le loro prue.
Mariska e Tuiga rappresentano due degli ultimi quattro esemplari di 15 metri S.I. (Stazza Internazionale) ancora naviganti al mondo e rappresentanti di una classe che fu la massima espressione della vela da regata all’epoca e per oltre un ventennio.
Tuiga (che è già giunta sulla banchine della Yacht Club Adriaco) e Mariska navigheranno sabato 9 luglio nel Golfo di Trieste per una sessione di allenamento sul campo di regata che, domenica 10 luglio, ospiterà la sfida per il Trofeo dell’Adriaco Invitational.
Piero Fornasaro de Manzini, Presidente Yacht Club Adriaco – "La presenza di Mariska e Tuiga allo Yacht Club Adriaco costituisce, per quello che queste imbarcazioni rappresentano e per i valori che portano con sé, un evento straordinario che va oltre lo Sport e la Vela.
Per il nostro Club si tratta di un appuntamento importante che si inserisce in un percorso di crescita ed evoluzione costante. L'Adriaco deve e intende continuare ad essere custode della tradizione, ma vuole fermamente guardare al futuro, garantendo un'organizzazione che sia in grado di offrire sempre il meglio ai soci e agli ospiti, curando le proprie prestigiose manifestazioni sportive, implementando il suo alto standard agonistico, gli eventi che organizza, la sua scuola vela e le molteplici ulteriori attività in cui è impegnata e presente.
Mariska e Tuiga a Trieste, testimoniano un riconoscimento alla Città - che amiamo - non meno che al prestigio ed alla storia ultracentenaria del nostro Club. Ne siamo fieri."
La storia e i valori di Mariska e Tuiga vengono tratteggiati cosi da Gugleimo Danelon, socio Yacht Club Adriaco e uno dei massimi cultori di barche d’epoca in Italia: “Mariska e Tuiga appartengono alla classe 15 metri S.I., che è stata la più importante del primo ventennio del Novecento. Gli armatori erano teste coronate e ricchissimi imprenditori e furono varati solo venti esemplari tra il 1907 e il 1917. Di questi oggi ne rimangono quattro: Mariska, la più antica, varata nel 1908; Hispania, già di Alfonso XIII; Tuiga, del 1909, ora ammiraglia dello Yacht Club de Monaco; e The Lady Anne, la più giovane del gruppo, datata 1912.
Gli scafi che avremo occasione di ammirare sono usciti dalla penna di uno dei più noti progettisti dell’epoca l’architetto William Fife III, celebre anche per i due velieri di nome Shamrock commissionatigli da Sir Thomas Lipton, il magnate del te, per partecipare all’America’s Cup».
Il primo Trofeo Adriaco Invitational organizzato dallo Yacht Club Adriaco vede, insieme al Tuiga, anche la gradita presenza all’evento del Consolato Onorario del Principato di Monaco in Triveneto rappresentato da Anna Licia Balzan che cosi commenta: “Sono felice perché dopo essere venuto per la prima volta nella sua storia nella Serenissima e aver vinto la classifica overall nell'ambito del IX Trofeo Principato di Monaco Le Vele d'Epoca in Laguna, il Tuiga si è ora trasferito nella città di Trieste dove disputerà il primo Trofeo Adriaco Invitational con l’altrettanto splendida Mariska. Come Console Onorario del Principato di Monaco per il Triveneto ritengo sia un grande privilegio poter ammirare il Tuiga insieme al Mariska presenti in due città - a Venezia e a Trieste allo Yacht Club Adriaco - accomunate dal mare e dalla vela e dove questo sport assume un ruolo di primissimo piano”.
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale
Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe
Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass
American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine
In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django
I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante
A Marina Monfalcone, Red Bull "firma" il nuovo "tempio" della vela ad alte prestazioni
Con la parata in costume tra Como e Cernobbio a tema “Renzo e Lucia”, i personaggi principali dei Promessi Sposi di Alessandro Manzoni, si è concluso ufficialmente il “Riva Days RHS - ASI Nautic Show RSI - Concorso d’eleganza Frederique Constant”
Si è concluso oggi il Campionato del Mondo Optimist 2025, organizzato dallo Jadralni Klub Pirat Portorož dal 26 giugno al 5 luglio, al termine di otto giorni di regate impegnative nelle acque slovene di Portorose