lunedí, 10 novembre 2025

MARINA MILITARE

Marina Militare: subacquei diversamente abili in immersione col Comsubin

Il 17 luglio nelle acque del Parco Naturale di Porto Venere (La Spezia) venti subacquei, diversamente abili, si immergeranno con gli operatori del Raggruppamento Subacquei ed Incursori "Teseo Tesei" della Marina Militare, nel corso del quarto stage intitolato "Insieme in immersione.a Porto Venere".
Quest'anno l'incontro subacqueo presentera una novita, sara infatti svolto in concomitanza della chiusura del canale di Porto Venere, durante la manifestazione intitolata "Porto Venere: una piscina naturale". Tale evento permettera a tutti la libera balneazione in quel tratto di mare.
L'attivita, coordinata dai Palombari della Marina, e organizzata a favore dei subacquei diversamente abili appartenenti alla Societa HSA Italia (Handicapped Scuba Association International) di Milano ed al Gruppo Sub Ospedale di La Spezia che, da anni, lavorano per la promozione della subacquea sicura e per tutti. Insieme a loro anche alcuni bambini diversamente abili seguiti dalla IV Circoscrizione del Distretto 108Ia2 dell'International Association of Lions Clubs, che per la prima volta effettueranno il battesimo del mare.
Alla manifestazione, insieme alla Marina Militare, collaborano la C.N.S. International; l'Empowerment Community Network e la Fondazione Mare Nostrum . Questa collaborazione testimonia il profondo legame che unisce la Marina Militare con le istituzioni locali e rende il paese di Le Grazie la "Citta dei Palombari".


15/07/2010 16:46:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: che gran regata per Mathis Bourgnon!!!

Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

Mini Transat: vince Mathis Bourgnon trent’anni dopo il padre

Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica

Tutti i vincitori del Campionato Autunnale del Circolo Velico Riminese

La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre

Paul Cousin: una vittoria da skipper di razza

I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci