mercoledí, 5 novembre 2025

MARINA MILITARE

Marina Militare: parte il sommergibile Scirè per manovre con gli USA

Il Sommergibile Scirè è partito da Taranto il giorno 20 luglio per la Campagna sulle Coste Orientali degli Stati Uniti (CONUS 2009), un’attività che per cinque mesi impegnerà l’equipaggio in operazioni congiunte con la US Navy in Oceano Atlantico.

La prima parte del trasferimento, svolta nelle acque del Mediterraneo occidentale, è stata caratterizzata da esercitazioni con aeromobili nazionali e con sommergibili di Marine alleate, allo scopo di verificare le prestazioni degli apparati di bordo e il livello di addestramento dell’equipaggio.

Dopo aver oltrepassato in immersione lo Stretto di Gibilterra, lo Scirè ed il suo equipaggio sono giunti sulle coste atlantiche della Spagna nella base navale di Rota, in prossimità del porto di Cadice.

Per le particolari emozioni destate in tutto l’equipaggio l’evento più significativo è stato sicuramente l’attraversamento dello Stretto di Gibilterra, sia per le connotazioni storiche che per le sensazioni legate al battesimo atlantico di quella che sarà la futura navigazione verso gli Stati Uniti.

Il giorno 29 luglio alle ore 0900 il Sommergibile Scirè, ormeggiato nel Porto di Rota, ha ricevuto la visita del Console Onorario d’Italia in Andalusia, Avv. José Carlos Ruiz-Berdejo y Sicurtà.

La breve ma necessaria sosta nel porto spagnolo ha permesso all’Unità di affinare gli aspetti logistici ed operativi della futura lunga traversata verso la East Coast e, più precisamente, verso il porto di Groton (USA), dove il Sommergibile Scirè ormeggerà alla fine di agosto.




05/08/2009 16:45:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

CICO 2025: una giornata difficile

Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra

Palermo: primo giorno di regate al CICO 2025

Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Transat Cafè L’Or: penalità di 30 minuti per Ambrogio Beccaria

La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

52 Super Series: raggiunti gli obiettivi di sostenibilità

Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno

Rimini: riparte il Campionato Autunnale

Sabato 8 e domenica 9 novembre due giornate di regate con la regia del Circolo Velico Riminese

Transat Cafè L’Or: Corentin Douguet e Axel Tréhin primi a La Coruna

Corentin Douguet e Axel Tréhin, che avevano preso il comando della regata nel Golfo di Biscaglia, concludono questa parte del percorso in 2 giorni e 18 ore

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci