domenica, 6 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

52 super series    vela    optimist    ambiente    moth    yacht club adriaco    the ocean race    class 40    techno293    j24    regate    convegni   

MARINA MILITARE

Marina Militare: novità per gli allievi della 2^ classe dell’Accademia Navale

Il 18 luglio 2011 parte da Livorno la campagna d’istruzione estiva a favore degli allievi della 2^ classe dell’Accademia Navale che quest’anno vede un iter innovativo rispetto alla tradizionale campagna navale a bordo di nave San Giusto. L’attività addestrativa, che si concluderà il 18 settembre p.v., tesa a potenziare l’apprendimento dell’arte marinaresca, vedrà gli allievi del corso SIRIUS impegnati in un calendario in due fasi: una prima fase in mare in cui gli allievi saranno divisi in gruppi e imbarcati a bordo di cinque unità a vela (Stella Polare, Capricia, Corsaro II, Orsa Maggiore e Caroly) ed una nave di supporto (GORGONA). In questa fase le unità effettueranno attività addestrativa a favore degli Allievi nel Mediterraneo ed effettueranno soste in porti italiani (La Maddalena), francesi (Tolone) e spagnoli (Barcellona, Valencia, Port Mahon); la seconda fase presso il Comando delle Forze da Sbarco (COMFORSBARC) a Brindisi dove si eserciteranno nell’arte del comando e una fase a La Spezia presso il Comando Incursori della Marina Militare (COMSUBIN) dove si eserciteranno in attività subacquee.
Gli allievi ufficiali del Corpo delle Capitanerie di Porto effettueranno l’attività a bordo delle motovedette della Capitaneria di Porto impiegate dalle Direzioni Marittime di Napoli, Genova e Venezia.
Parteciperanno all’attività i 111 allievi – di cui 26 donne - della 2^ classe dei Corsi Normali, di cui 102 sono italiani e 9 che provengono da Marine estere (3 dal Kuwait, 1 da Senegal, 1 dall’Iraq, 1 dallo Yemen, 2 dall’Albania, 1 dal Perù.
In aggiunta, nell’ambito degli accordi di cooperazione internazionale, parteciperanno all’attività anche 13 allievi ufficiali provenienti dalle Accademie di altri Paesi: 5 dagli Stati Uniti, 2 dalla Francia, 2 dall’Indonesia, 2 dal Marocco, 2 dall’Ucraina.
L’attività estiva rappresenta una fase fondamentale nell’ambito del programma di formazione dei giovani Allievi Ufficiali dell’Accademia Navale, orientato alla creazione delle figure del militare, del marinaio e dell’ufficiale di Marina.


15/07/2011 23:09:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Les Sables-Horta: Rosetti e Sericano nel gruppo di testa

Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma

Safran vince il 16° Rally della Laguna

L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione

TP52 World Championship, graffia anche Alkedo

American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52

Rolex TP52 World Championship: American Magic di nuovo leader

American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano

Optimist: al Mondiale di Portorose tutti gli Azzurri in Gold Fleet

Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.

Mondiali Optimist: da domani caccia al titolo iridato

Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold

Rolex TP52 World Championship, sorpresa Paprec

Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro

Strale vince il XII Trofeo Principato di Monaco Le Vele d'epoca in Laguna

Strale (1967) di Antonio Bandini del Circolo Velico Ravennate conquista l’Overall Aon Special Award del Trofeo Principato di Monaco le Vele d'Epoca in Laguna Coppa BNL BNP Paribas Wealth Management

Talamone, Coppa Italia Techno 293: Oro per Teresa Medde e Daria Pavone

Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci