MARINA MILITARE - Ieri pomeriggio, alle 14 circa ora locale (le 11 in Italia), La fregata Scirocco della Marina Militare ha soccorso una piccola imbarcazione alla deriva a circa 170 miglia al largo della costa del Kenya, in pieno Oceano Indiano. A bordo sono state trovate quattro persone, tre delle quali versavano in condizioni di salute molto precarie, con segni di forte disidratazione e fame e la quarta purtroppo già deceduta.
Nonostante la difficoltà di comunicare con i naufraghi per via della mancanza di un interprete, è stato possibile comprendere che sono rimasti alla deriva per molto tempo, forse più di una settimana. Gli sventurati sono stati immediatamente portati a bordo e sono stati sottoposti alle prime cure mediche. Attualmente, si trovano a bordo, sono fuori pericolo di vita ed hanno ripreso ad alimentarsi autonomamente. Nave Scirocco sta ora dirigendo verso il Porto di Mombasa, dove approderà domattina per sbarcare i naufraghi.
Continua la missione della Marina italiana in quelle acque con la presenza di nave Etna, sede di comando dell'operazione ATALANTA guidata dell'Unione Europea e con la fregata fregata Scirocco inserita nel dispositivo permanente della NATO "Standing NATO Maritime Group 2" durante l'operazione di contrasto alla pirateria denominata "Ocean Shield" sotto il coordinamento dell'Unione Europea.
Il gruppo navale europeo antipirateria è al comando del Contrammiraglio Giovanni Gumiero.
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina
Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”
Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile
Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi
SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM
Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato
Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica
La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre
I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"