Dal 28 al 30 luglio prossimo, nella rada di La Spezia, venti subacquei diversamente abili si immergeranno con i Palombari del Raggruppamento Subacquei ed Incursori della Marina Militare, nel secondo incontro intitolato “ Insieme in immersione…a Porto Venere”.
Sott’acqua le attività comprenderanno operazioni basiche dei Reparti Subacquei quali la ricerca di oggetti sul fondo, i lavori con utensili e l’impiego di apparecchiature da sollevamento e saranno supervisionate, oltre che dai professionisti della Marina Militare, anche dal personale specializzato della Società HSA (Handicapped Scuba Association International) di Milano e del Gruppo Sub Ospedale di La Spezia.
I sub si immergeranno nella vasca del Comando Subacquei ed Incursori, nei fondali dell’isola Palmaria e nella cornice del Parco Regionale Naturale di Porto Venere.
La collaborazione s’inquadra nel programma addestrativo del COMSUBIN e tra le iniziative promosse dal comune di Porto Venere per la nomina della località Le Grazie (Porto Venere - SP) quale “Città dei Palombari”, a testimonianza del profondo legame che unisce la Marina Militare e le istituzioni locali.
Lo stage di quest’anno interesserà anche gli aspetti medico scientifici dell’immersione: le attrezzature più moderne in dotazione alla Marina Militare verranno impiegate per verificare il comportamento del fisico sott’acqua. I dati raccolti verranno quindi discussi nel corso di un simposio intitolato “L’immersione subacquea nella persona diversamente abile” che si svolgerà presso il COMSUBIN nel pomeriggio del 29 luglio prossimo.
Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale
Sole e vento! Regate al mattino col Peler medio forte per iQFOiL e Waszp. Nel pomeriggio l’Ora medio leggera per ILCA, Optimist e Techno 293. Le prime classifiche
Range Rover, già al fianco dello YCCS come partner istituzionale, a conferma dell'affinità del brand con il mondo della nautica, sarà presente anche come Main Sponsor di questa regata
Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti
Tra i nomi presenti Sir Russell Coutts, Rosalin Kuiper, David Graham, Holly Cova, Jeremy Pochman, Antoine Mermod, Richard Brisius, Joe Lynch, Knut Frostad, Richard Moore, Victoria Low, Bruno Dubois
Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club
Conclusa la seconda giornata di regate al XVI Campionato Interprovinciale per velisti diversamente abili - Svelare senza barriere
Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile
Ricorrono 40 anni dalla prima sponsorship Rolex alla Maxi Yacht Rolex Cup. Due Campionati Mondiali in palio nell’edizione di quest’anno
Giunta alla sua 24ª edizione, la Bosphorus Cup continua la sua tradizione come principale evento velistico della Turchia, tornando a Istanbul dal 18 al 21 settembre di quest'anno