mercoledí, 17 settembre 2025

MARINA MILITARE

Marina Militare e Capitaneria di Porto insieme al Versilia Yachting Rendez Vous

marina militare capitaneria di porto insieme al versilia yachting rendez vous
redazione

Si è inaugurata ieri nella suggestiva cornice del Porto di Viareggio, la prima edizione del “Versilia Yachting Rendez-Vous 2017”, organizzata da Fiera Milano.
Alla cerimonia del “taglio del nastro” era presente anche il Direttore Marittimo della Toscana, Contrammiraglio Vincenzo Di Marco, accompagnato dal comandante della Capitaneria di Porto di Viareggio Davide Oddone.
Dopo la cerimonia inaugurale il Direttore Marittimo e le altre Autorità civili e militari hanno visitato l’area fieristica e si sono soffermati anche presso gli stand istituzionali della Capitaneria di Porto di Viareggio e della Marina Militare allestiti in Piazza Palombari dell’Artiglio, presso la Sede Operativa Distaccata della Guardia Costiera, di fronte all’ormeggio dei mezzi navali (CP 813, CP 563 e GC A78) dedicati a garantire h24 la sicurezza in mare e la tutela dell’ambiente marino.
Nello stand della Capitaneria di porto, tra crest, bandiere, pannelli informativi e manichini in divisa d’ordinanza, è presente un “info point” per l’utenza marittima e diportistica, ed è inoltre possibile ammirare una flotta in “miniatura” delle motovedette della Guardia Costiera Italiana nonché un modellino di elicottero AW 139 in dotazione alla vicina base aerea di Sarzana-Luni.   
Ai visitatori saranno inoltre distribuiti depliant promozionali sulla storia e sui principali compiti della Guardia Costiera nonché simpatici gadget, soprattutto per i più piccoli.
La Marina Militare, invece, è presente al salone sia con la nave scuola a vela “Chaplin”, un cutter Marconi di circa 16 metri sempre protagonista ai raduni di vele d’epoca o nelle principali regate degli Yacht Classici, sia con il moderno pullman denominato Centro Mobile Informativo (CIM).
La Marina Militare utilizza questo mezzo, frutto di un accordo con FIAT, per spiegare alla collettività le attività svolte, nonché per incontrare i giovani e sensibilizzarli sulle offerte formative dell’Accademia Navale, della Scuola Marescialli e della Scuola Navale Francesco Morosini. Con il CIM la Marina Militare riesce a raggiungere anche le città dell’entroterra, per diffondere ovunque la cultura marinara.         
Gli stand saranno visitabili fino a domenica 14 maggio, dalle ore 11.00 fino alle 21.30 (domenica, giornata di chiusura, fino alle 18.00).
Infine, si ricorda che anche nelle giornate del salone la Capitaneria di porto, attraverso il proprio personale suddiviso nei vari Uffici delle due sedi (Centrale e Distaccata) cercherà di limitare al massimo i disagi degli operatori portuali garantendo lo svolgimento di tutte le pratiche urgenti e vigilando sulla sicurezza in mare della manifestazione.


13/05/2017 19:09:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Chiude in festa il Sotto Gamba Game 2025

Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci