Il 26 giugno scorso la Marina di Loano, nel Ponente ligure, ha superato l'ultimo "esame" di un lungo percorso burocratico. La Marina ha cosi' ottenuto anche il collaudo amministrativo di tutte le opere realizzate, dimostrando che tutti i lavori previsti nei progetti presentati da Marina di Loano S.p.a., che dal 2005 ha rilevato la proprieta' della struttura, sono stati eseguiti secondo il progetto approvato.
L'ing. Enrico Bertacchi, consigliere delegato della Marina di Loano e responsabile della gestione operativa ha dichiarato: "Siamo molto soddisfatti di aver concluso l'iter che ha portato con successo al collaudo finale della Marina di Loano. Considerate le dimensioni di quello che senz'altro uno dei porti turistici piu' grandi in italia e con un livello di tecnologia che non ha uguali, abbiamo dovuto superare un vero e proprio 'esame universitario obbligatorio'. Oggi Marina di Loano rappresenta una realta' indiscussa nel bacino del Mediterraneo dotata di servizi e strutture all'avanguardia, che le consentono di ospitare in assoluta sicurezza oltre 900 imbarcazioni da diporto fino a 60 metri di lunghezza. Proprio per queste ragioni abbiamo gi ottenuto importanti riconoscimenti e certificazioni ambientali, che insieme alcollaudo definitivo e allo Yacht Club recentemente inaugurato, rappresentano il nostro miglior biglietto da visita sul mercato".
Marina di Loano nel Ponente Ligure gode di una posizione centrale, facilmente raggiungibile via mare e via terra.
La struttura gestita da Marine Partners, societ specializzata nella consulenza e nel management di porti turistici.
Marina di Loano è in grado di accogliere oltre 900 imbarcazioni dagli 8 fino ai 60 metri di lunghezza distribuite tra banchine, pontili galleggianti e ormeggi finger. Protetta da una imponente diga foranea, che non nascondel’orizzonte a chi passeggia sul lungo mare, Marina di Loano racchiude un bacino facilmente accessibile e sicuro anche nelle condizioni pi avverse. Il cantiere navale (12.000 mq di area dedicata) gestito da Amico Loano, secondo cantiere, dopo quello di Genova, del Gruppo Amico & Co.
Realizzata nell’assoluto rispetto per l’ambiente e integrata nel territorio circostante, Marina di Loano ha ricevuto nel 2012, per il secondo anno consecutivo, la Bandiera Blu, il riconoscimento internazionale della FEE (Foundation for Environmental Education) che certifica la qualit ambientale degli approdi edelle localit turistiche balneari.
Lo Yacht Club Marina di Loano, anima sportiva della Marina, stato inaugurato nel mese di aprile e ha intrapreso un ricco calendario di eventi agonistici organizzati in collaborazione con il Circolo Nautico Loano. Il club, che ha l'obiettivo didiffondere i valori della nautica e della marineria, stato scelto dalla Federazione Italiana Vela come sede per la presentazione della squadra che parteciperà alle Olimpiadi di Londra. Completano l'offerta i ristoranti e il BFly Beach Beach Club sulla lunga spiaggia di Levante, firmati dall’eccellenza della ristorazione, del relax e del divertimento Marco Belloni Zeffirino.
Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra
Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio
La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione
Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina
Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”
Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero