martedí, 16 settembre 2025

PORTI

Marina di Loano ottiene il collaudo finale

marina di loano ottiene il collaudo finale
redazione

Il 26 giugno scorso la Marina di Loano, nel Ponente ligure, ha superato l'ultimo "esame" di un lungo percorso burocratico. La Marina ha cosi' ottenuto anche il collaudo amministrativo di tutte le opere realizzate, dimostrando che tutti i lavori previsti nei progetti presentati da Marina di Loano  S.p.a., che dal 2005 ha rilevato la proprieta' della struttura, sono stati eseguiti secondo il progetto approvato.
L'ing. Enrico Bertacchi, consigliere delegato della Marina di Loano e responsabile della gestione operativa ha dichiarato: "Siamo molto soddisfatti di aver concluso l'iter che ha portato con successo al collaudo finale della Marina di Loano. Considerate le dimensioni di quello che senz'altro uno dei porti turistici piu' grandi in italia e con un livello di tecnologia che non ha uguali, abbiamo dovuto superare un vero e proprio 'esame universitario obbligatorio'. Oggi Marina di Loano rappresenta una realta' indiscussa nel bacino del Mediterraneo dotata di servizi e strutture all'avanguardia, che le consentono di ospitare in assoluta sicurezza oltre 900 imbarcazioni da diporto fino a 60 metri di lunghezza. Proprio per queste ragioni abbiamo gi ottenuto  importanti riconoscimenti e certificazioni ambientali, che insieme alcollaudo definitivo e allo Yacht Club recentemente inaugurato, rappresentano il nostro miglior biglietto da visita sul mercato".

Marina di Loano nel Ponente Ligure gode di una posizione centrale, facilmente raggiungibile via mare e via terra.
La struttura gestita da Marine Partners, societ specializzata nella consulenza e nel management di porti turistici.
Marina di Loano è in grado di accogliere oltre 900 imbarcazioni dagli 8 fino ai 60 metri di lunghezza distribuite tra banchine, pontili galleggianti e ormeggi finger.  Protetta da una imponente diga foranea, che non nascondel’orizzonte a chi passeggia sul lungo mare, Marina di Loano racchiude un bacino facilmente accessibile e sicuro anche nelle condizioni pi avverse. Il cantiere navale (12.000 mq di area dedicata) gestito da Amico Loano, secondo cantiere, dopo quello di Genova, del Gruppo Amico & Co.
Realizzata nell’assoluto rispetto per l’ambiente e integrata nel territorio circostante, Marina di Loano ha ricevuto nel 2012, per il secondo anno consecutivo, la Bandiera Blu, il riconoscimento internazionale della FEE (Foundation for Environmental Education) che certifica la qualit ambientale degli approdi edelle localit turistiche balneari.
Lo Yacht Club Marina di Loano, anima sportiva della Marina, stato inaugurato nel mese di aprile e ha intrapreso un ricco calendario di eventi agonistici organizzati in collaborazione con il Circolo Nautico Loano. Il club, che ha l'obiettivo didiffondere i valori della nautica e della marineria, stato scelto dalla Federazione Italiana Vela come sede per la presentazione della squadra che parteciperà alle Olimpiadi di Londra. Completano l'offerta i ristoranti e il BFly Beach Beach Club sulla lunga spiaggia di Levante, firmati dall’eccellenza della ristorazione, del relax e del divertimento Marco Belloni Zeffirino.


10/07/2012 11:47:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Star: Paolo Nazzaro e Gianluca Dati al comando del Campionato d’Autunno di Viareggio

Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Porto Cervo: i Maxi danno spettacolo

Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci