Marina di Loano è la prima struttura portuale italiana che, grazie a un’esclusiva convenzione stipulata con Unipol Banca, la banca del Gruppo Unipol, mette a disposizione dei propri clienti finanziamenti a 36, 48 o 60 mesi per la sottoscrizione dei contratti d’ormeggio.
Il finanziamento Unipol Banca - Marina di Loano, che può essere erogato fino al massimo del 75% della importo complessivo del costo dell’ormeggio, prevede una procedura di erogazione dedicata con tempi di delibera contenuti e condizioni particolarmente vantaggiose e trasparenti.
Questa esclusiva formula di finanziamento, che intende offrire un valido strumento finanziario ai diportisti agevolandoli nell’acquisto del loro posto barca, viene realizzata per la prima volta in Italia e rappresenta di fatto un’innovazione significativa sul mercato della nautica nazionale.
“Siamo orgogliosi di presentare al mercato questo strumento finanziario che – dichiara il direttore di Marina di Loano Marco Cornacchia - rappresenta una novità assoluta e un’opportunità reale per la sottoscrizione dei contatti di ormeggio. Il nostro obiettivo a Marina di Loano è quello di essere sempre all'avanguardia in termini di servizi, qualità e attenzione al cliente. Il finanziamento è un ulteriore contributo che mettiamo a disposizione dei diportisti in uno scenario di mercato in continua evoluzione che dà finalmente i primi concreti segnali di ripresa”.
Le principali caratteristiche del finanziamento:Importo finanziabile: max 300.000,00 ¤
Importo erogabile: fino al 75% del costo dell’ormeggio
Quota anticipata dal contraente: 25% del costo dell’ormeggio
Durata del finanziamento: 36, 48 o 60 mesi.
L’offerta è riservata a persone fisiche di nazionalità italiana operanti in qualità di privati consumatori.
* * * * Marina di Loano, struttura portuale di proprietà del Gruppo Unipol, gode di una posizione centrale nel Ponente Ligure ed è facilmente raggiungibile via mare e via terra. L’aeroporto di Genova dista 73 km (45 minuti) in autostrada, quello di Nizza 135 km (75 minuti). Marina di Loano è in grado di accogliere 826 imbarcazioni da 8 a 77 metri di lunghezza su di un fondale tra i 3,5 e i 5 metri di profondità ed è protetta da un’imponente diga foranea, che racchiude un bacino facilmente accessibile e sicuro anche nelle condizioni meteomarine più avverse.Costruita secondo i più elevati standard di sicurezza e nell’assoluto rispetto per l’ambiente, Marina di Loano ha ricevuto, nel giugno 2013, la Certificazione di Qualità ISO 9001:08, lo standard ufficiale per i sistemi di gestione della qualità, che si aggiunge alle certificazioni già conseguite nel 2012: la ISO 14001:04 che testimonia la conformità alle norme internazionali del sistema di gestione ambientale e la OHSAS 18001:07 sulla sicurezza sui luoghi di lavoro. In conseguenza dell’assegnazione delle tre certificazioni, nel mese di settembre 2013 a Marina di Loano è stata assegnata la Certificazione di Eccellenza (unico porto italiano). Per il terzo anno consecutivo, infine, anche nel 2013 a Marina di Loano è stata assegnata la Bandiera Blu, il riconoscimento internazionale della FEE che certifica la qualità ambientale degli approdi e delle località turistiche balneari. Grazie ai servizi messi a disposizione dal suo Yacht Club, Marina di Loano è oggi un vero e proprio Home Port ricco di servizi e di opportunità per i suoi ospiti. www.marinadiloano.it
* * * * Unipol Banca è il polo delle attività bancarie del Gruppo Unipol, focalizzato in particolare sul segmento retail e sulle piccole e medie imprese.Unipol Banca offre l’intera gamma di prodotti e servizi bancari: conti correnti, carte, mutui, finanziamenti, risparmio gestito, consulenza per investimenti, oltre a servizi professionali per le imprese.
Presente su tutto il territorio nazionale, Unipol Banca opera attraverso una rete distributiva di 298 filiali bancarie, 27 negozi finanziari situati all’interno di agenzie assicurative del Gruppo e una rete di promotori finanziari che conta 225 professionisti. Inoltre, più di 1.600 punti vendita agenziali del Gruppo Unipol (Unipol?) sono abilitati alla distribuzione di prodotti bancari standard.
Al 31 dicembre 2012 la raccolta diretta dalla clientela si è attestata a 9,9 miliardi di euro, la raccolta indiretta a 21,1 miliardi di euro, mentre gli impieghi sono stati pari a 10 miliardi di euro.
Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra
Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei
Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio
La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione
Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina
Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”