Isola sempre più al centro dell’Adriatico. Sono infatti in programma al Marina di Isola due dei più importanti avvenimenti del panorama nautico internazionale: le edizioni 2008 della Regata Diplomatica e dell’Izola Boat Show. Si parte sabato 13 settembre con la sesta edizione della Regata dove a sfidarsi nel suggestivo angolo di mare di fronte a Isola saranno dei velisti d’eccezione: i componenti delle sedi diplomatiche europee.
Dal 16 al 21, invece, il Marina di Isola ospiterà l’Izola Boat Show, uno dei più grandi eventi nautici del territorio, l’unico in questa stagione, in grado di portare nella cittadina slovena migliaia di appassionati. Oltre 200 le imbarcazioni esposte e numerosi gli eventi collaterali in cartellone tra cui regate, sfilate di moda e concerti.
Conto alla rovescia dunque per l’evento più glamour della stagione. Prenderà il via sabato 13 settembre al Marina di Isola la sesta edizione della Regata Diplomatica. Si tratta di un evento fuori dal comune che ha come protagonisti i rappresentanti degli Stati che hanno sede diplomatica in Slovenia. Una manifestazione, che, nata nel 2003 su iniziativa del console onorario sloveno in Australia Viktor Baraga, oggi è divenuta una gara di grande interesse per il corpo diplomatico internazionale, tanto da indurre gli organizzatori a fissare un numero massimo di partecipanti. Obiettivo di questa regata poi quello di creare un’occasione dove i protagonisti hanno l’opportunità di dismettere gli abiti ufficiali dei consolati e indossare quelli più informali da velisti per una giornata interamente dedicata allo sport e al divertimento. L’evento, aperto comunque a tutti i velisti, è organizzato dal Club velico Veter di Capodistria. Protagonisti dunque della “Diplomatska regata” ambasciatori e consoli di tutta Europa che si sfideranno nel tratto di mare antistante Isola. «Una competizione – ha sottolineato il direttore del Marina di Isola Matjaz France – dove, al di là della vittoria, agli appassionati della vela resta la soddisfazione di aver partecipato».
Il weekend successivo poi, migliaia di appassionati del mare si troveranno alla settima edizione del Boat Show. Da martedì 16 a domenica 21, il sipario si alzerà sulla vetrina internazionale della nautica di Marina di Isola. Organizzato dalla Exponautic, questa manifestazione continua con successo a conquistare l’attenzione del pubblico e delle aziende del settore nautico. Tra gli elementi che hanno contribuito a decretare il successo di questo evento, divenuto ormai un appuntamento imperdibile per molti, la sua collocazione esclusiva in un paesaggio davvero unico. Anche per questa edizione le imbarcazioni esposte saranno oltre 200. A fare bella mostra di sé barche a motore e a vela di tutte le dimensioni, accessori e tutto quello che un appassionato del diporto cerca in un boat show.
Sul litorale sloveno dell’Adriatico, a pochi chilometri dal confine con Italia (solo 12 km) e Austria, in un suggestivo angolo di mare battuto da grandi esploratori, si trova il porto turistico Marina di Izola. Concepito come prolungamento del vecchio porticciolo cittadino, a diretto contatto con il mare, il Marina di Izola si trova in una posizione esclusiva perfettamente integrata con il paesaggio, proprio a ridosso del centro storico della caratteristica località di Izola. La profondità dei fondali di oltre 4mt e l’ampio spazio di manovra a disposizione delle imbarcazioni rendono il Marina di Izola il primo porto turistico del Mar Adriatico per facilità d’approdo logistico. A differenza degli altri, infatti, il Marina di Izola è strutturato in modo da consentire di uscire in mare in pochi minuti e il comodo spazio di manovra facilita l’approdo in ogni condizione atmosferica. Ma la caratteristica che distingue questo porto turistico è la sicurezza. Due grandi dighe foranee garantiscono la sicurezza degli ormeggi, rendendo il Marina di Izola un porto perfettamente riparato e sicuro.
Il Marina di Izola inoltre offre anche tutto quello che serve per rendere più confortevole la vita di mare e la permanenza in porto: ampi pontili con piano di calpestio in legno, spazi verdi e aree di servizio, ma anche campi da tennis, una piscina, il piccolo centro commerciale e residenziale AMFORA con bar, ristorante, scuola vela e, naturalmente, negozi di nautica, agenzie di vendita di imbarcazioni nuove e usate, noleggio-charter. Inoltre, agli ospiti è riservato un parcheggio custodito da 600 posti auto. A 350 metri dal Marina si trovano l'ufficio postale, l'ambulatorio e la farmacia, mentre l'ospedale è ubicato a soli 2 km. Il porto turistico di Izola garantisce anche la massima sicurezza dei suoi ospiti attraverso l’utilizzo di efficienti soluzioni di security. In tutta la struttura è presente un capillare sistema di video sorveglianza e personale qualificato addetto alla sicurezza attivo 24 ore su 24.
Il Marina di Izola si trova in una posizione geografica privilegiata, a soli 28 Km da Trieste, ed è facilmente raggiungibile imboccando l’autostrada fino a Trieste (A4) e proseguendo lungo la superstrada H5, la più importante arteria del litorale sloveno che collega Capodistria con l'Italia e con l'autostrada per Lubiana. Ottimi sono anche i collegamenti con gli aeroporti di Portorose, Lubiana e Trieste.
Il Campionato Italiano di vela Giovanile per le Classi con equipaggi in Doppio a Formia, si è concluso con una giornata spettacolare, cielo sereno attraversato da nubi veloci ma tanto sole, soprattutto vento
Regate e vela-integrazione per il purosangue da regata Aria, arrivata a Imperia per partecipare al raduno delle Vele d’Epoca
Il campionato giunge così a metà strada, con un buon bottino complessivo di regate completate, e classifiche che acquistano un volto definito, pur mantenendo combattuta la lotta per i titoli e i podi
Alle ore 12.00 di ieri e con i primi arrivi nella notte di oggi è scattato il Campionato Italiano ORC DH nella sua prima edizione
Giornata di verdetti finali quella di quest’oggi al primo Campionato Italiano ORC DH in cui in palio, nella regata inshore, vi erano i punti decisivi per la conquista dello scudetto tricolore
Biotherm sembra avere un leggero vantaggio iniziale verso il scoring gate di Monaco
Comunicato stampa - Conclusa la stagione 2025 dei Centri Nautici della Lega Navale Italiana: numeri in crescita e primi corsi sportivi nel segno dell’inclusione sociale
Pioggia e temporali, vento irregolare: solo le classi 29er e RS Feva completano una prova ciascuna. Domani sabato 30 ultimo giorno con buone previsioni meteo: si assegnano i titoli italiani giovanili!
È iniziata oggi al Circolo Surf Torbole la RRD One Hour Wingfoil, manifestazione che porta sul Garda Trentino i migliori interpreti di questa giovane e spettacolare disciplina
Fireball World Championship 2025 – Vittoria assoluta degli svizzeri Yves Mermod - Maja Siegenthaler (olimpici a Parigi 2024 sul 470 mixed). Primi italiani Paolo Brescia - Filippo Vulcanile (YC Italiano, Genova), decimi assoluti