venerdí, 7 novembre 2025

PORTI

Marina dei Cesari affronta la crisi investendo

Nonostante la crisi che ha pesato negativamente su tutto il settore della nautica da diporto, Marina dei Cesari continua ad investire per il miglioramento delle strutture, degli impianti e della organizzazione del proprio Porto Turistico.

Due importanti notizie fornite dall’azienda lo hanno confermato a Dusseldorf. Da un lato un nuovo aumento di capitale della Società Concessionaria per un importo complessivo di un milione e mezzo di euro, deliberato il 18 gennaio.

Dall’altro l’ingresso nella compagine societaria dell’inglese MDL Marinas Group Plc il maggiore operatore europeo nel settore dei Porti Turistici che dispone di 19 marine in Inghilterra e di oltre 20.000 clienti. MDL il 29 dicembre scorso è entrata con una quota di minoranza nel capitale della Società Concessionaria (Marina dei Cesari S.p.a.) e della nuova Società di Gestione (Darsena dei Cesari S.p.a.) recentemente costituita.

“L’ingresso di MDL nella compagine azionaria di Marina dei Cesari – afferma con soddisfazione il suo Presidente Alberto Cazziol - segna una svolta fondamentale nella strategia di sviluppo del nostro porto turistico, che d’ora in avanti avrà accesso ad un nuovo potente canale commerciale e marketing rivolto non solo all’Inghilterra ma all’intero Nord-Europa. MDL ci darà la possibilità di offrire i nostri servizi, i nostri posti barca e le molteplici attrattive del nostro territorio anche ai clienti di un mercato internazionale che guardano con molto interesse alla possibilità di acquistare un posto barca in Mediterraneo e trasferire qui in permanenza le proprie barche”
MDL ha inaugurato nel 2008 una strategia di espansione nel Mediterraneo, realizzando un primo porto turistico a Sant Carlos in Spagna (dove oltre un centinaio di clienti inglesi hanno subito acquistato i loro nuovi posti barca) e analizzando contemporaneamente decine di altre potenziali operazioni in vari Paesi, tra cui l’Italia
“Abbiamo scelto Marina dei Cesari tra oltre 40 porti turistici italiani analizzati– afferma Mick Bettesworth, Amministratore Delegato della Divisione Internazionale di MDL –.per l’alto livello qualitativo della struttura e della sua gestione e per le sue eccellenti potenzialità di sviluppo e rivalutazione nel tempo. Questo è in nostro secondo investimento nel Mediterraneo ed il primo in Italia. Incoraggeremo i nostri clienti a sottoscrivere con fiducia i nuovi contratti per posti barca a lungo termine offerti da Marina dei Cesari e collaboreremo attivamente alla valorizzazione del porto turistico grazie alla nostra esperienza tecnica e manageriale ed alla nostra capacità di sviluppo commerciale a livello internazionale.”


27/01/2010 10:26:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

CICO 2025: una giornata difficile

Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Transat Cafè L’Or: penalità di 30 minuti per Ambrogio Beccaria

La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

52 Super Series: raggiunti gli obiettivi di sostenibilità

Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: strategie, bonacce e colpi di scena in Atlantico

Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci