Nonostante la crisi che ha pesato negativamente su tutto il settore della nautica da diporto, Marina dei Cesari continua ad investire per il miglioramento delle strutture, degli impianti e della organizzazione del proprio Porto Turistico.
Due importanti notizie fornite dall’azienda lo hanno confermato a Dusseldorf. Da un lato un nuovo aumento di capitale della Società Concessionaria per un importo complessivo di un milione e mezzo di euro, deliberato il 18 gennaio.
Dall’altro l’ingresso nella compagine societaria dell’inglese MDL Marinas Group Plc il maggiore operatore europeo nel settore dei Porti Turistici che dispone di 19 marine in Inghilterra e di oltre 20.000 clienti. MDL il 29 dicembre scorso è entrata con una quota di minoranza nel capitale della Società Concessionaria (Marina dei Cesari S.p.a.) e della nuova Società di Gestione (Darsena dei Cesari S.p.a.) recentemente costituita.
“L’ingresso di MDL nella compagine azionaria di Marina dei Cesari – afferma con soddisfazione il suo Presidente Alberto Cazziol - segna una svolta fondamentale nella strategia di sviluppo del nostro porto turistico, che d’ora in avanti avrà accesso ad un nuovo potente canale commerciale e marketing rivolto non solo all’Inghilterra ma all’intero Nord-Europa. MDL ci darà la possibilità di offrire i nostri servizi, i nostri posti barca e le molteplici attrattive del nostro territorio anche ai clienti di un mercato internazionale che guardano con molto interesse alla possibilità di acquistare un posto barca in Mediterraneo e trasferire qui in permanenza le proprie barche”
MDL ha inaugurato nel 2008 una strategia di espansione nel Mediterraneo, realizzando un primo porto turistico a Sant Carlos in Spagna (dove oltre un centinaio di clienti inglesi hanno subito acquistato i loro nuovi posti barca) e analizzando contemporaneamente decine di altre potenziali operazioni in vari Paesi, tra cui l’Italia
“Abbiamo scelto Marina dei Cesari tra oltre 40 porti turistici italiani analizzati– afferma Mick Bettesworth, Amministratore Delegato della Divisione Internazionale di MDL –.per l’alto livello qualitativo della struttura e della sua gestione e per le sue eccellenti potenzialità di sviluppo e rivalutazione nel tempo. Questo è in nostro secondo investimento nel Mediterraneo ed il primo in Italia. Incoraggeremo i nostri clienti a sottoscrivere con fiducia i nuovi contratti per posti barca a lungo termine offerti da Marina dei Cesari e collaboreremo attivamente alla valorizzazione del porto turistico grazie alla nostra esperienza tecnica e manageriale ed alla nostra capacità di sviluppo commerciale a livello internazionale.”
Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club
Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo
Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30
Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat
Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)
Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata
Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter