venerdí, 21 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

yacht club italiano    vendée globe    campionati invernali    j24    transat café l'or    libri    circoli velici    attualità    regate    veleziana    open skiff    rs aero    fiv   

PORTO TURISTICO

Marina d’Arechi sbarca al Boot Dusseldorf

marina 8217 arechi sbarca al boot dusseldorf
redazione

Nel suo nome quasi una missione naturale. Che un porto turistico porti il nome di un principe germanico, quell’Arechi, che fra il 700 e l’800 stabilì a Salerno, uno dei più floridi e culturalmente stimolanti, regni longobardi, sancisce in effetti un legame storico non irrilevante con la grande comunità dei diportisti tedeschi.
Reduce da un London Boat Show che ha fornito l'occasione per presentare l'offerta dei nuovi 400 posti barca, appena ultimati, e quindi il completamento di quello che è oggi uno dei maggiori porti turistici del mediterraneo, Marina d’Arechi con i suoi 340.000 mq di specchio acqueo e 1.000 posti barca, fino a 100 m. di lunghezza, mette oggi a disposizione della clientela internazionale di visitare luoghi famosi in tutto il mondo, a mare e a terra : Amalfi, Positano, Capri, il Cilento, ma anche Ravello, Pompei, Ercolano e Paestum. A Londra il messaggio di marketing ha centrato e superato i risultati attesi:  circa 150 manifestazioni di interesse per l'utilizzo dei posti barca, a conferma di segnali positivi di ripresa dell'intero settore, strategico per l'economia italiana.
Marina d’Arechi, si presenta ora al Boot Dusseldorlf con l’identikit di un vero e proprio yachting paradise; unico porto turistico della Campania presente con un suo stand (Hall 13/E41) al più importante appuntamento per il mercato nautico europeo, che si svolgerà dal 21 al 29 gennaio. Marina d'Arechi  assume naturalmente anche il ruolo di - sottolinea Agostino Gallozzi, presidente della società che ha progettato, realizzato e oggi gestisce il porto - “ambasciatore delle bellezze e dell’offerta turistica di qualità di una delle aree geografiche più entusiasmanti  del Mediterraneo”. 
Marina d’Arechi è forte anche dell’intesa commerciale annunciata a Londra con la prestigiosa società britannica Camper & Nicholson Marinas, marchio storico dello yachting internazionale di fascia alta, nato nel 1782. Intesa in base alla quale Marina d'Arechi manterrà, naturalmente, la propria piena autonomia, con la Camper & Nicholson Marinas che assicurerà il proprio supporto di esperienza e di conoscenza del settore, a sostegno ed impulso delle attività di marketing, particolarmente a livello internazionale.  
Parola d’ordine anche a Dusseldorf sarà “qualità”. Marina d’Arechi che si è caratterizzata per i suoi altissimi standard si candida a svolgere, specie in Germania, un ruolo di attrazione di turismo del mare, che richiede come precondizione proprio la qualità complessiva, ma che è in grado di generare un indotto molto importante. Una sfida che il porto nel golfo di Salerno si prepara a lanciare in un audience di 1.800 espositori provenienti da 50 paesi con una affluenza attesa di circa 250.000 visitatori.


18/01/2017 19:55:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Marie Descoubes riappare a Porto Rico: un finale sereno dopo giorni di apprensione

La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari

Wisdomless Club: il mare ha uno spazio segreto nel centro di Roma

Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze

Transat Cafè L’Or: bella rimonta nel finale per Maccaferri Futura

Luca Rosetti e Matteo Sericano al timone di Maccaferri Futura, il Class40 realizzato insieme ad Officine Maccaferri, hanno tagliato oggi il traguardo della Transat Cafè L’OR intorno alle 11:45 ora locale (16:45 ora italiana), posizionandosi sesti

Veleziana: la cerimonia delle premiazioni nell'isola di San Giorgio

Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio

San Foca: in acqua per "Più Vela per Tutti"

È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale

Libri: Ambrogio Beccaria "Mare Selvaggio"

Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia

Parte l’Invernale di vela di Napoli, la Coppa Knight a Raffica di Pasquale Orofino

La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues

Alla Francia il Primo Sardinia team race World Championship OpenSkiff

Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia

Dal banco alla barca: gli studenti di Arco scoprono la vela

Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco

Open Skiff: partito il Sardinia Team Race World Championship

Prima giornata a Cagliari: completato il primo round robin: Francia al comando, ma Italia Lega Navale del Sulcis segue appena dietro

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci