sabato, 6 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

fiv    vela paralimpica    vele d'epoca    52 super series    regate    convegni    open skiff    the ocean race europe    veleggiata    wing foil    fireball    lega navale italiana    orc   

MARINA

Marina d’Arechi porto “a protezione cardiaca”

marina 8217 arechi porto 8220 protezione cardiaca 8221
redazione

Quello di Marina d’Arechi è uno dei primi porti turistici "Cardio protetti". Non solo è infatti dotato di un defibrillatore per emergenze cardiache ma ha anche formato i suoi addetti ponendoli in grado di affrontare queste emergenze, incluse quelle che riguardano bambini sottoposti al rischio di inalazione di cibo o di corpi estranei.
E’ nato, ed è stato infatti portato a termine nel porto salernitano, il primo corso di formazione BLSD (Basic Life support and defibrillation), corso che è stato abbinato a lezioni specifiche sulle manovre di “liberazione” delle vie aeree di adulti e bambini.
Il corso certificativo si è tenuto direttamente sui pontili del Marina d’Arechi Salerno Port Village a cura della associazione “L’Albero del cuore” che opera su tutto il territorio campano e che è impegnata sulla linea del fronte del pronto intervento nei casi di arresti cardiaci e respiratori.
I brevetti rilasciati agli addetti del Marina hanno validità su tutto il territorio nazionale abilitano all’utilizzo del defibrillatore semiautomatico. Al corso hanno partecipato la presidente dell’Albero del cuore, Anna Pellecchia, e il direttore del corso, Pasqualino Molinaro.
"Per noi Marina d'Arechi - sottolinea il direttore generale del porto, Anna Cannavacciuolo - non è solo l'ormeggio sicuro di barche e yacht. E' prima di tutto l'ormeggio sicuro di quella che noi consideriamo una comunità di appassionati del mare. A questa filosofia va ricondotta la scelta di dedicare tanta cura alla sicurezza delle persone, e in questo ambito la collaborazione e il percorso anche formativo compiuto con L'Albero del cuore", al quale va tutta la nostra gratitudine, assume un significato preciso e non casuale" 


31/03/2017 18:39:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Formia: concluso il Campionato Italiano Giovanile Classi in Doppio

Il Campionato Italiano di vela Giovanile per le Classi con equipaggi in Doppio a Formia, si è concluso con una giornata spettacolare, cielo sereno attraversato da nubi veloci ma tanto sole, soprattutto vento

The Ocean Race Europe: partita la 4a tappa verso Genova

Biotherm sembra avere un leggero vantaggio iniziale verso il scoring gate di Monaco

A Viareggio la 39° Regatalonga per non dimenticare

Domenica 14 settembre Club Nautico Versilia e Lega Navale Italiana sez. di Viareggio insieme per ricordare le vittime della strage del 29 giugno 2009. Il ricavato della Veleggiata sarà devoluto all'Associazione “Il mondo che vorrei”

Torbole: partita la RRD One Hour Wingfoil

È iniziata oggi al Circolo Surf Torbole la RRD One Hour Wingfoil, manifestazione che porta sul Garda Trentino i migliori interpreti di questa giovane e spettacolare disciplina

Vittoria di Alessandro Josè Tomasi alla RRD One Hour WingFoil di Torbole

La vittoria è andata, come da pronostico, al campionissimo locale Alessandro José Tomasi (Fraglia Vela Riva), che ha letteralmente dominato la gara completando 20 lati in 1h 06’45”

Mondiale Fireball: vincono gli svizzeri Yves Mermod - Maja Siegenthaler

Fireball World Championship 2025 – Vittoria assoluta degli svizzeri Yves Mermod - Maja Siegenthaler (olimpici a Parigi 2024 sul 470 mixed). Primi italiani Paolo Brescia - Filippo Vulcanile (YC Italiano, Genova), decimi assoluti

The Ocean Race Europe: una 3a tappa "bollente"

La terza tappa dell'Ocean Race Europe da Cartagena a Nizza raccontata da Francesca Clapcich (Team Malizia)

52 Super Series: Range Rover Main Sponsor a Porto Cervo

Range Rover, già al fianco dello YCCS come partner istituzionale, a conferma dell'affinità del brand con il mondo della nautica, sarà presente anche come Main Sponsor di questa regata

Classe OpenSkiff: Mondiale in Giappone e nazionale di Sulzano

Ad ottobre il grand finale con l’ultima nazionale di Rimini e la Coppa dei Campioni con la top ten delle due categorie u13 e U17 impegnata a Cagliari. E ancora: Europeo e mondiale a squadre

The Ocean Race Europe: Beccaria profeta in Patria

Ambrogio Beccaria: "Vorrei sempre arrivare primo ma vincere questa tappa era il mio sogno alla partenza di questa competizione"

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci