A Marina Genova Aeroporto è nata “Marina Crew Card”, la fidelity card del nuovo Super Yacht Marina Village del capoluogo ligure che viene offerta agli equipaggi degli yacht ospiti. Tutti i possessori della card potranno usufruire di sconti, offerte personalizzate, promozioni dedicate, accessi facilitati ai servizi all’interno del Marina e nei locali che hanno aderito all’iniziativa.
L’obiettivo è quello di rendere ancora più gradevole la permanenza di comandanti ed equipaggi che risiedono stabilmente nel Marina Village di Genova, offrendo accesso a servizi, offerte, convenzioni e promozioni normalmente riservate agli armatori e agli ospiti VIP.
“Se è vero che gli armatori sono i nostri clienti di riferimento – ha dichiarato Giuseppe Pappalardo, Amministratore Delegato di Marina Genova Aeroporto – e scelgono il nostro Marina Village per la posizione strategica e la comodità di accesso, gli equipaggi, che trascorrono qui la maggior parte del tempo, ne apprezzano la dimensione e la possibilità di accedere ai diversi servizi per il tempo libero e la vita di tutti i giorni. Ecco quindi l’idea di una card che riservi vantaggi agli utilizzatori più frequenti dei servizi del Marina e, in prospettiva, estenda il suo ambito ai vari servizi in città che l’Hospitality Desk ha individuato per i propri clienti”.
Tra i vantaggi offerti al possessore della Crew Card: gli equipaggi potranno servirsi della Sala Fitness del MarinaPlace, riservata agli ospiti del resort,a prezzi vantaggiosissimi, cenare presso il MarinaPlace Restaurant, dove si possono assaporare i sapori della cucina Mediterranea, creati sotto la regia dello chef Silvano Gambetta.
Ancora, considerando la Crew Card calla stregua di una fidelity card di Marina Genova Aeroporto, si può usufruire di uno sconto del 10% da Rossopomodoro, dove si assaporano ricette tipiche appetitose e la vera pizza napoletana o sconti fino al 30% al J Class Caffè, il wine bar del Marina, che propone, oltre al menù à la carte, un’ampia selezione di salumi e formaggi da abbinare a un ottimi vini sapientemente selezionati.
“Crew Card” è piaciuta molto ai sempre più numerosi equipaggi che vivono al Marina e che apprezzano un luogo accogliente, capace di farli sentire a casa.
Alle ore 8. 02’ 46’’ di oggi, venerdì 27 giugno, dopo circa 145 miglia percorse, il maxi 100’ ARCA SGR timonato dallo skipper triestino Furio Benussi con il Fast and Furio Sailing Team, ha tagliato per primo in tempo reale
Il Vismara Momi 80 di AngeloMario Moratti e Nicola Minardi de Michetti ha tagliato il traguardo alle 17.15'45’, il Farr 52 Lucifero di Giordano Cardini e Nanni Lombardi alle 17.53’18’, e il 50’ K9 dell’armatore Gianluca Giurlani alle ore 19. 22’36’’
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
Una sfida atlantica che vedrà Luca Rosetti navigare inizialmente in doppio con Matteo Sericano, per poi affrontare in solitaria il ritorno: una prima assoluta che segna l’esordio in oceano aperto del navigatore italiano e della sua barca
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
Dei circa 12 mila pescherecci presenti in Italia, i 2 mila cosiddetti a strascico durante le attività di pesca ogni anno raccolgono circa una tonnellata di rifiuti che non possono però depositare a terra, se non a proprie spese
Per l'Italia in acqua Andrea Demurtas, Jesper Karlsen, Giovanni Montesano, Cristian Castellan e Pietro Lucchesi
Approfittando delle condizioni meteo ideali — sole, mare calmo e vento da sud tra i 15 e i 17 nodi — l’equipaggio francese ha mostrato grande costanza e abilità, piazzandosi sempre ai vertici della flotta
Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.
Francesca Clapcich sarà la co-skipper di Team Malizia nella prima edizione della Course des Caps, il giro di Gran Bretagna e Irlanda a vela