A Marina Genova Aeroporto è nata “Marina Crew Card”, la fidelity card del nuovo Super Yacht Marina Village del capoluogo ligure che viene offerta agli equipaggi degli yacht ospiti. Tutti i possessori della card potranno usufruire di sconti, offerte personalizzate, promozioni dedicate, accessi facilitati ai servizi all’interno del Marina e nei locali che hanno aderito all’iniziativa.
L’obiettivo è quello di rendere ancora più gradevole la permanenza di comandanti ed equipaggi che risiedono stabilmente nel Marina Village di Genova, offrendo accesso a servizi, offerte, convenzioni e promozioni normalmente riservate agli armatori e agli ospiti VIP.
“Se è vero che gli armatori sono i nostri clienti di riferimento – ha dichiarato Giuseppe Pappalardo, Amministratore Delegato di Marina Genova Aeroporto – e scelgono il nostro Marina Village per la posizione strategica e la comodità di accesso, gli equipaggi, che trascorrono qui la maggior parte del tempo, ne apprezzano la dimensione e la possibilità di accedere ai diversi servizi per il tempo libero e la vita di tutti i giorni. Ecco quindi l’idea di una card che riservi vantaggi agli utilizzatori più frequenti dei servizi del Marina e, in prospettiva, estenda il suo ambito ai vari servizi in città che l’Hospitality Desk ha individuato per i propri clienti”.
Tra i vantaggi offerti al possessore della Crew Card: gli equipaggi potranno servirsi della Sala Fitness del MarinaPlace, riservata agli ospiti del resort,a prezzi vantaggiosissimi, cenare presso il MarinaPlace Restaurant, dove si possono assaporare i sapori della cucina Mediterranea, creati sotto la regia dello chef Silvano Gambetta.
Ancora, considerando la Crew Card calla stregua di una fidelity card di Marina Genova Aeroporto, si può usufruire di uno sconto del 10% da Rossopomodoro, dove si assaporano ricette tipiche appetitose e la vera pizza napoletana o sconti fino al 30% al J Class Caffè, il wine bar del Marina, che propone, oltre al menù à la carte, un’ampia selezione di salumi e formaggi da abbinare a un ottimi vini sapientemente selezionati.
“Crew Card” è piaciuta molto ai sempre più numerosi equipaggi che vivono al Marina e che apprezzano un luogo accogliente, capace di farli sentire a casa.
Parte il 2 maggio La Duecento, regata del CNSM che è quasi un preludio alla più impegnativa Cinquecento di inizio giugno. Una regata bella del suo ma anche una prova generale per tante barche prima di affrontare la più lunga regata dell'Adriatico
Line Honour al Tp52 Arkas, “Chestress 3” vince in ORC, “Orion-Europsat” in IRC e “Thengher” nella X2. Nella Coastal Cruise vince in ORC “Blade Runner”, in IRC “Spriz”. Nei monotipi prevale “Milù 4” di Andrea Pietrolucci
La partenza è stata rinviata a domenica 27 aprile ore 11.00, sempre dalle acque antistanti l’Accademia Navale in segno di rispetto per le esequie del Papa
Dal 26 al 29 aprile 2025, la Lega Navale di Agropoli ospita la Seconda Selezione Nazionale Optimist, appuntamento decisivo per la definizione delle squadre azzurre che parteciperanno ai Campionati Europei e Mondiali della classe
La manifestazione è entrata in una fase cruciale, con la suddivisione delle flotte in Gold e Silver dopo 8 prove disputate tra Marina di Ravenna e Agropoli. I migliori 70 atleti compongono ora la Gold Fleet, mentre gli altri 59 gareggiano in Silver Fleet
La prima medaglia arriva dai Kite ed è il gradino più alto del podio conquistato da Riccardo Pianosi, impeccabile nelle due gare di finale che gli consentono di salire sul gradino più alto del podio
Concluso il 2° “Le Vele Classiche di Puccini”, vincono Nemo III e Isca 4368. A Elvira il trofeo “La Fanciulla di Puccini” 2025
Il catamarano DNA F4 di Matteo Uliassi, in testa sin dalla partenza avvenuta ieri alle ore 11,00 vince il Trofeo One Ocean messo in palio dallo Yacht Club Costa Smeralda
Il trofeo “Terra delle sirene” messo in palio dallo Yacht Club Capri per la prima imbarcazione a transitare al cancello posto al cospetto dei Faraglioni è stato anch’esso appannaggio del catamarano DNA F4 Falcon di Matteo Uliassi
Si festeggiano i vent’anni dalla prima edizione con un ricco programma: degustazioni, Laboratori del Gusto, conferenze, showcooking, attività in Ludoteca e negli stand e bancarelle del Mercato