Il 9 ottobre 2009 dalle ore 20.30, presso la Casa d’Aste “Arte in Porto”, a Marina Genova Aeroporto, il nuovo polo nautico di Sestri Ponente, si svolgerà un’asta di antiquariato classico e marino.
L’asta si terrà in occasione della mostra mercato Classic Boat Show, Salone Internazionale di Barche d’Epoca (3 – 11 ottobre 2009), che Marina Genova Aeroporto organizza in concomitanza del Salone Nautico di Genova.
All’interno della sala Arte in Porto, saranno messi all’asta sia pregiati oggetti di antiquariato classico come dipinti, stampe, sculture, ceramiche, argenti, cornici, piccoli mobili, sia rari oggetti che richiamano la storia del mare e l’antica tradizione della marineria.
Nel catalogo dei lotti si troveranno dai cronometri da marina, ai binocoli e cannocchiali in ottone dell’Inghilterra del XIX secolo; da ruote di timone in teak o legno di palissandro a otto caviglie e mozzo in ottone, ad un sestante firmato Lorieur Ponthus et Lepetit a Paris (n°4440) con telaio in ottone brunito della Parigi del XIX secolo.
Oltre agli strumenti utili alla navigazione saranno battuti anche alcuni oggetti che riportano alla memoria la grande storia della marineria e la vita di bordo dei mitici transatlantici e delle motonavi più famose, come il piatto del servizio dei “Galletti” o “Lotta dei Galli” in uso nel Ristorante à la carte o nella Grill Room del mitico Rex; o la elegantissima tazza da consommè con sottotazza, parte del servizio di Prima Classe a bordo della Motonave Victoria del 1931.
Quella del 9 ottobre 2009 sarà quindi un’occasione unica per tutti gli appassionati di nautica e di antiquariato che, durante il Classic Boat Show, saranno ospiti di Marina Genova Aeroporto.
Il catalogo completo dei lotti sarà disponibile online, sul sito www.marinagenova.it, da inizio settembre. I lotti, invece, saranno in visione, presso “Arte in Porto” dal 20 settembre al 7 ottobre.
Parte il 2 maggio La Duecento, regata del CNSM che è quasi un preludio alla più impegnativa Cinquecento di inizio giugno. Una regata bella del suo ma anche una prova generale per tante barche prima di affrontare la più lunga regata dell'Adriatico
Line Honour al Tp52 Arkas, “Chestress 3” vince in ORC, “Orion-Europsat” in IRC e “Thengher” nella X2. Nella Coastal Cruise vince in ORC “Blade Runner”, in IRC “Spriz”. Nei monotipi prevale “Milù 4” di Andrea Pietrolucci
La partenza è stata rinviata a domenica 27 aprile ore 11.00, sempre dalle acque antistanti l’Accademia Navale in segno di rispetto per le esequie del Papa
Dal 26 al 29 aprile 2025, la Lega Navale di Agropoli ospita la Seconda Selezione Nazionale Optimist, appuntamento decisivo per la definizione delle squadre azzurre che parteciperanno ai Campionati Europei e Mondiali della classe
La manifestazione è entrata in una fase cruciale, con la suddivisione delle flotte in Gold e Silver dopo 8 prove disputate tra Marina di Ravenna e Agropoli. I migliori 70 atleti compongono ora la Gold Fleet, mentre gli altri 59 gareggiano in Silver Fleet
La prima medaglia arriva dai Kite ed è il gradino più alto del podio conquistato da Riccardo Pianosi, impeccabile nelle due gare di finale che gli consentono di salire sul gradino più alto del podio
Concluso il 2° “Le Vele Classiche di Puccini”, vincono Nemo III e Isca 4368. A Elvira il trofeo “La Fanciulla di Puccini” 2025
Il catamarano DNA F4 di Matteo Uliassi, in testa sin dalla partenza avvenuta ieri alle ore 11,00 vince il Trofeo One Ocean messo in palio dallo Yacht Club Costa Smeralda
Il trofeo “Terra delle sirene” messo in palio dallo Yacht Club Capri per la prima imbarcazione a transitare al cancello posto al cospetto dei Faraglioni è stato anch’esso appannaggio del catamarano DNA F4 Falcon di Matteo Uliassi
Si festeggiano i vent’anni dalla prima edizione con un ricco programma: degustazioni, Laboratori del Gusto, conferenze, showcooking, attività in Ludoteca e negli stand e bancarelle del Mercato