giovedí, 3 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

optimist    52 super series    techno293    j24    regate    class 40    convegni    lega navale italiana    libri    smeralda 888    yccs    foiling week    vele d'epoca    federvela   

MARINA

Jesolo: sboccia a primavera il Marina immerso nel verde

jesolo sboccia primavera il marina immerso nel verde
Red

“Siamo ormai al giro di boa finale” ha commentato Andrea Gentile, socio di maggioranza insieme al padre Angelo del Porto Turistico di Jesolo, che ha fortemente creduto in questo progetto. “La costruzione degli edifici che ospitano gli appartamenti si è ormai conclusa e in primavera sarà finalmente operativo il nuovo Marina. Siamo molto soddisfatti della puntualità e dell’efficienza con cui si sono svolti i lavori – continua Andrea Gentile - e aspettiamo con emozione il momento in cui verrà aperta l’acqua e ammireremo il nuovo bacino”.
Il progetto risponde ad un’innovativa visione del porto come luogo da vivere e non solo come “parcheggio delle barche”. Le esclusive residenze, ormai completamente edificate, rispondono alle necessità di chi ama vivere il mare unendo il comfort di un’abitazione lussuosa e immersa nel verde, alla comodità di trovarsi a pochi metri dalla propria imbarcazione e dal mare.
Dopo l’apertura dell’acqua, che avverrà nei primi mesi del 2009, lo step successivo sarà la realizzazione della piazza che si caratterizzerà come il vero “cuore nautico” del Marina e punto di riferimento per gli esclusivi servizi offerti: ospiterà infatti uffici di brokeraggio, locali dedicati alla ristorazione, negozi e l’esclusivo Yacht Club.

Ottimi i dati delle vendite degli appartamenti, che si aggirano attorno al 65%. Buona parte dei 126 appartamenti disponibili è già stata consegnata. Un dato notevole, considerando che la maggior parte di essi è fronte porto e che la nuova baia è ancora in fase di costruzione.
Un successo che si deve alla collaborazione con il gruppo Gianese & Associati e alla partnership commerciale con la Pirelli RE Agency, la prestigiosa rete di agenzie di compravendite immobiliari del gruppo Pirelli che ha scelto di promuovere a livello nazionale il Porto Turistico di Jesolo.
“Un’opera importante, significativa nell’ambito delle numerosissime realizzazioni in Veneto e non solo”. Così ha motivato la scelta dell’agenzia Massimo Calogiuri, direttore dell’ufficio vendite per l’Italia. ”Un progetto che esprime a tutti gli effetti italianità e stile e che risponde in maniera efficace alle esigenze sempre maggiori del settore turistico di residenze collocate in posizione strategica, ma con un occhio di riguardo al design e alla cura dei particolari. Inoltre - ha aggiunto - gran parte del suo valore è dato dalle persone che vi stanno dietro: persone capaci e generose, in grado di regalare quel qualcosa in più e di fare la differenza”.
Caratteristica che di certo non è sfuggita alla selezionata clientela del porto, costituita in maggioranza da imprenditori e liberi professionisti italiani, ma anche da stranieri, soprattutto provenienti da Paesi Bassi, Inghilterra, Austria e Polonia. Chi investe al Porto Turistico di Jesolo lo fa con la piena consapevolezza di ciò che sceglie: conosce bene la zona e ha valutato attentamente quanto il Porto offre in termini di servizi e di favorevole collocazione geografica.

Aspetti questi che rendono il Porto di Jesolo un luogo ideale per ospitare fiere ed eventi mondani. Dopo il successo della XX edizione, infatti, il Porto Turistico di Jesolo farà nuovamente da splendida cornice al Nauticshow, il Salone Internazionale della Nautica che si terrà dal 27 al 29 marzo e dal 3 al 5 aprile 2009.
Il Salone, giunto alla sua XI edizione, si conferma come uno degli appuntamenti più interessanti dei settori nautica e lusso e per il suo svolgimento non poteva che essere scelta una location d’eccezione come il Porto di Jesolo.
Un luogo che sarà ricordato dagli ospiti del Nauticshow anche per il suo inconfondibile profumo. Infatti, per garantire la privacy tra i posti barca, le residenze e gli stessi appartamenti, si è scelto di separare le diverse zone con piante di gelsomino, che regaleranno fiori e una dolcissima fragranza al Marina per tutta la bella stagione.


03/02/2009 16:02:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Viareggio-Bastia-Viareggio: Line Honours per Arca SGR

Alle ore 8. 02’ 46’’ di oggi, venerdì 27 giugno, dopo circa 145 miglia percorse, il maxi 100’ ARCA SGR timonato dallo skipper triestino Furio Benussi con il Fast and Furio Sailing Team, ha tagliato per primo in tempo reale

Proseguono gli arrivi alla viareggio-Bastia-Viareggio

Il Vismara Momi 80 di AngeloMario Moratti e Nicola Minardi de Michetti ha tagliato il traguardo alle 17.15'45’, il Farr 52 Lucifero di Giordano Cardini e Nanni Lombardi alle 17.53’18’, e il 50’ K9 dell’armatore Gianluca Giurlani alle ore 19. 22’36’’

Les Sables-Horta: Rosetti e Sericano nel gruppo di testa

Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma

Luca Rosetti e Matteo Sericano al via della Les Sables-Horta-Les Sables

Una sfida atlantica che vedrà Luca Rosetti navigare inizialmente in doppio con Matteo Sericano, per poi affrontare in solitaria il ritorno: una prima assoluta che segna l’esordio in oceano aperto del navigatore italiano e della sua barca

Safran vince il 16° Rally della Laguna

L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione

Mancano ancora i decreti attuativi alla legge "Salvamare"

Dei circa 12 mila pescherecci presenti in Italia, i 2 mila cosiddetti a strascico durante le attività di pesca ogni anno raccolgono circa una tonnellata di rifiuti che non possono però depositare a terra, se non a proprie spese

Portorose: parte il Mondiale Optimist

Per l'Italia in acqua Andrea Demurtas, Jesper Karlsen, Giovanni Montesano, Cristian Castellan e Pietro Lucchesi

ALEPH Racing prende il comando della 44Cup Marstrand

Approfittando delle condizioni meteo ideali — sole, mare calmo e vento da sud tra i 15 e i 17 nodi — l’equipaggio francese ha mostrato grande costanza e abilità, piazzandosi sempre ai vertici della flotta

Optimist: al Mondiale di Portorose tutti gli Azzurri in Gold Fleet

Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.

Un po' di "Malizia" per Francesca Clapcich

Francesca Clapcich sarà la co-skipper di Team Malizia nella prima edizione della Course des Caps, il giro di Gran Bretagna e Irlanda a vela

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci