“Siamo ormai al giro di boa finale” ha commentato Andrea Gentile, socio di maggioranza insieme al padre Angelo del Porto Turistico di Jesolo, che ha fortemente creduto in questo progetto. “La costruzione degli edifici che ospitano gli appartamenti si è ormai conclusa e in primavera sarà finalmente operativo il nuovo Marina. Siamo molto soddisfatti della puntualità e dell’efficienza con cui si sono svolti i lavori – continua Andrea Gentile - e aspettiamo con emozione il momento in cui verrà aperta l’acqua e ammireremo il nuovo bacino”.
Il progetto risponde ad un’innovativa visione del porto come luogo da vivere e non solo come “parcheggio delle barche”. Le esclusive residenze, ormai completamente edificate, rispondono alle necessità di chi ama vivere il mare unendo il comfort di un’abitazione lussuosa e immersa nel verde, alla comodità di trovarsi a pochi metri dalla propria imbarcazione e dal mare.
Dopo l’apertura dell’acqua, che avverrà nei primi mesi del 2009, lo step successivo sarà la realizzazione della piazza che si caratterizzerà come il vero “cuore nautico” del Marina e punto di riferimento per gli esclusivi servizi offerti: ospiterà infatti uffici di brokeraggio, locali dedicati alla ristorazione, negozi e l’esclusivo Yacht Club.
Ottimi i dati delle vendite degli appartamenti, che si aggirano attorno al 65%. Buona parte dei 126 appartamenti disponibili è già stata consegnata. Un dato notevole, considerando che la maggior parte di essi è fronte porto e che la nuova baia è ancora in fase di costruzione.
Un successo che si deve alla collaborazione con il gruppo Gianese & Associati e alla partnership commerciale con la Pirelli RE Agency, la prestigiosa rete di agenzie di compravendite immobiliari del gruppo Pirelli che ha scelto di promuovere a livello nazionale il Porto Turistico di Jesolo.
“Un’opera importante, significativa nell’ambito delle numerosissime realizzazioni in Veneto e non solo”. Così ha motivato la scelta dell’agenzia Massimo Calogiuri, direttore dell’ufficio vendite per l’Italia. ”Un progetto che esprime a tutti gli effetti italianità e stile e che risponde in maniera efficace alle esigenze sempre maggiori del settore turistico di residenze collocate in posizione strategica, ma con un occhio di riguardo al design e alla cura dei particolari. Inoltre - ha aggiunto - gran parte del suo valore è dato dalle persone che vi stanno dietro: persone capaci e generose, in grado di regalare quel qualcosa in più e di fare la differenza”.
Caratteristica che di certo non è sfuggita alla selezionata clientela del porto, costituita in maggioranza da imprenditori e liberi professionisti italiani, ma anche da stranieri, soprattutto provenienti da Paesi Bassi, Inghilterra, Austria e Polonia. Chi investe al Porto Turistico di Jesolo lo fa con la piena consapevolezza di ciò che sceglie: conosce bene la zona e ha valutato attentamente quanto il Porto offre in termini di servizi e di favorevole collocazione geografica.
Aspetti questi che rendono il Porto di Jesolo un luogo ideale per ospitare fiere ed eventi mondani. Dopo il successo della XX edizione, infatti, il Porto Turistico di Jesolo farà nuovamente da splendida cornice al Nauticshow, il Salone Internazionale della Nautica che si terrà dal 27 al 29 marzo e dal 3 al 5 aprile 2009.
Il Salone, giunto alla sua XI edizione, si conferma come uno degli appuntamenti più interessanti dei settori nautica e lusso e per il suo svolgimento non poteva che essere scelta una location d’eccezione come il Porto di Jesolo.
Un luogo che sarà ricordato dagli ospiti del Nauticshow anche per il suo inconfondibile profumo. Infatti, per garantire la privacy tra i posti barca, le residenze e gli stessi appartamenti, si è scelto di separare le diverse zone con piante di gelsomino, che regaleranno fiori e una dolcissima fragranza al Marina per tutta la bella stagione.
Parte il 2 maggio La Duecento, regata del CNSM che è quasi un preludio alla più impegnativa Cinquecento di inizio giugno. Una regata bella del suo ma anche una prova generale per tante barche prima di affrontare la più lunga regata dell'Adriatico
Line Honour al Tp52 Arkas, “Chestress 3” vince in ORC, “Orion-Europsat” in IRC e “Thengher” nella X2. Nella Coastal Cruise vince in ORC “Blade Runner”, in IRC “Spriz”. Nei monotipi prevale “Milù 4” di Andrea Pietrolucci
La partenza è stata rinviata a domenica 27 aprile ore 11.00, sempre dalle acque antistanti l’Accademia Navale in segno di rispetto per le esequie del Papa
Dal 26 al 29 aprile 2025, la Lega Navale di Agropoli ospita la Seconda Selezione Nazionale Optimist, appuntamento decisivo per la definizione delle squadre azzurre che parteciperanno ai Campionati Europei e Mondiali della classe
La manifestazione è entrata in una fase cruciale, con la suddivisione delle flotte in Gold e Silver dopo 8 prove disputate tra Marina di Ravenna e Agropoli. I migliori 70 atleti compongono ora la Gold Fleet, mentre gli altri 59 gareggiano in Silver Fleet
La prima medaglia arriva dai Kite ed è il gradino più alto del podio conquistato da Riccardo Pianosi, impeccabile nelle due gare di finale che gli consentono di salire sul gradino più alto del podio
Concluso il 2° “Le Vele Classiche di Puccini”, vincono Nemo III e Isca 4368. A Elvira il trofeo “La Fanciulla di Puccini” 2025
Il catamarano DNA F4 di Matteo Uliassi, in testa sin dalla partenza avvenuta ieri alle ore 11,00 vince il Trofeo One Ocean messo in palio dallo Yacht Club Costa Smeralda
Il trofeo “Terra delle sirene” messo in palio dallo Yacht Club Capri per la prima imbarcazione a transitare al cancello posto al cospetto dei Faraglioni è stato anch’esso appannaggio del catamarano DNA F4 Falcon di Matteo Uliassi
Si festeggiano i vent’anni dalla prima edizione con un ricco programma: degustazioni, Laboratori del Gusto, conferenze, showcooking, attività in Ludoteca e negli stand e bancarelle del Mercato