Nell’ambito del Festival del Fumetto “Il Marina a Fumetti”, sabato 27 febbraio dalle ore 17.00 presso la sala Arte in Porto, si terrà un’asta di tavole originali presieduta da un battitore d'eccezione: Gianni Bono, storico e studioso del fumetto italiano, fondatore della casa editrice If.
Verranno messe all’asta tavole originali, strips, tavole italiane e straniere con prezzi base d’asta a partire da 60,00 Euro fino ad arrivare a 1800,00 Euro.
Il catalogo dell’asta è disponibile sul sito www.marinagenova.it.
Tra i lotti in vendita una tavola realizzata nel 1911 da Otho Cashing (base d’asta Euro 1200,00), una tavola originale di Gordon di Aurelio Galeppini (base d’asta Euro 900,00), Illustrazione per “i diritti umani” tavola originale di Milo Manara (base d’asta Euro 1500,00), Big little horn tavola originale di Paolo Eleuteri Serpieri (base d’asta Euro 1300,00) e Illustrazione fantascienza tavola originale di Benito Jacovitti (base d’asta Euro 800,00).
Verranno messi all’asta anche altri pezzi rari non indicati sul catalogo come una tavola del Principe Valliant di Al Foster, un album di Avventure di Jefferson Jones, delle tavole di Antonio Rubino, Satanik e Kriminal di Magnus, la serie “Just Kids” (Annibale), un Topolino di Romano Scarpa e molti altri.
La registrazione avrà luogo dalle ore 16.30. Ingresso e parcheggio gratuiti.
Il Marina a Fumetti, il festival dedicato al fumetto promosso da Marina Genova Aeroporto con il Patrocinio di Regione Liguria, Facoltà di Scienze della Formazione dell’ Università degli Studi di Genova, Fondazione Novaro e Municipio VI – Medio Ponente.
Oltre 10 incontri, un book shop con 15 espositori, 28 laboratori, distribuiti lungo un chilometro sulle banchine e negli spazi del Marina Genova Aeroporto per la più articolata manifestazione del mondo del fumetto. Il Marina a Fumetti annovera una carrellata di eventi e incontri con tutti i principali operatori e protagonisti della scena del fumetto, dal disegnatore Disney Giorgio Cavazzano, a Civitelli, a Marciante dallo sceneggiatore della casa editrice Bonelli (Tex!) Alfredo Castelli, agli editori Gianni Bono e Astorina, dagli sceneggiatori Giancarlo Berardi (Ken Parker e ora Julia per la Casa Editrice Bonelli) Carlo Chendi ai critici Bertieri e Giromini.
La Veleziana Sailing Week – supportata da Generali organizzata dalla Compagnia della Vela, è entrata oggi nel vivo, con tante novità e momenti di divertimento all’insegna dello sport: regate veliche e un nuovo evento in collaborazione con le remiere
A dominare la regata è stato il Fast and Furio Sailing Team dello Yacht Club Adriaco, con Furio Benussi che ha conquistato la vittoria a bordo di Arca Sgr, stabilendo il nuovo record di percorrenza con un tempo di 40 minuti e 51 secondi
La regata, che si è svolta come da tradizione nelle acque interne della città, ha visto la vittoria di Prosecco Doc Shockwave 3, skipper Mitja Kosmina, con Michele Paoletti tattico e Stefano Spangaro alla randa
Iscrizioni prorogate al 25 ottobre, 350 iscritti da 17 paesi. Presenti molti atleti nazionali e medaglie olimpiche. La squadra azzurra con l’oro olimpico Marta Maggetti e due recenti podi iridati: Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei, Nicolò Renna
La 46^ edizione della Rolex Middle Sea Race partirà domani, sabato 18 ottobre alle ore 11 dal porto di La Valletta, a Malta, per farvi ritorno dopo oltre 600 miglia che porteranno la flotta a circumnavigare in senso antiorario la Sicilia
È ufficialmente iniziata oggi, venerdì 17 ottobre, l’ultima tappa del Circuito Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata fino a domenica 19 ottobre 2025 dal Club Vela Portocivitanova
Il Maxi Black Jack 100 di Remon Vos, con Tristan Le Brun al timone ha vinto con un tempo reale di 2 giorni, 17 ore, 44 minuti e 07 secondi
A Civitanova l’atto finale di un circuito lungo, partecipato e ricco di emozioni. In acqua 240 giovani velisti, suddivisi tra 152 nella Divisione A e 88 nella Divisione B, provenienti dai principali circoli della penisola
European Championships Slalom Fin & Foil: sabato altri due slalom pinna con Jordy Vonk sempre leader
Dopo sette prove si chiude la tradizionale manifestazione organizzata dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30