giovedí, 3 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

optimist    52 super series    techno293    j24    regate    class 40    convegni    lega navale italiana    libri    smeralda 888    yccs    foiling week    vele d'epoca    federvela   

MARINA

Genova: al "Marina a Fumetti" un'asta eccezionale

Nell’ambito del Festival del Fumetto “Il Marina a Fumetti”, sabato 27 febbraio dalle ore 17.00 presso la sala Arte in Porto, si terrà un’asta di tavole originali presieduta da un battitore d'eccezione: Gianni Bono, storico e studioso del fumetto italiano, fondatore della casa editrice If.
Verranno messe all’asta tavole originali, strips, tavole italiane e straniere con prezzi base d’asta a partire da 60,00 Euro fino ad arrivare a 1800,00 Euro.
Il catalogo dell’asta è disponibile sul sito www.marinagenova.it.

Tra i lotti in vendita una tavola realizzata nel 1911 da Otho Cashing (base d’asta Euro 1200,00), una tavola originale di Gordon di Aurelio Galeppini (base d’asta Euro 900,00), Illustrazione per “i diritti umani” tavola originale di Milo Manara (base d’asta Euro 1500,00), Big little horn tavola originale di Paolo Eleuteri Serpieri (base d’asta Euro 1300,00) e Illustrazione fantascienza tavola originale di Benito Jacovitti (base d’asta Euro 800,00).

Verranno messi all’asta anche altri pezzi rari non indicati sul catalogo come una tavola del Principe Valliant di Al Foster, un album di Avventure di Jefferson Jones, delle tavole di Antonio Rubino, Satanik e Kriminal di Magnus, la serie “Just Kids” (Annibale), un Topolino di Romano Scarpa e molti altri.

La registrazione avrà luogo dalle ore 16.30. Ingresso e parcheggio gratuiti.
Il Marina a Fumetti, il festival dedicato al fumetto promosso da Marina Genova Aeroporto con il Patrocinio di Regione Liguria, Facoltà di Scienze della Formazione dell’ Università degli Studi di Genova, Fondazione Novaro e Municipio VI – Medio Ponente.
Oltre 10 incontri, un book shop con 15 espositori, 28 laboratori, distribuiti lungo un chilometro sulle banchine e negli spazi del Marina Genova Aeroporto per la più articolata manifestazione del mondo del fumetto. Il Marina a Fumetti annovera una carrellata di eventi e incontri con tutti i principali operatori e protagonisti della scena del fumetto, dal disegnatore Disney Giorgio Cavazzano, a Civitelli, a Marciante dallo sceneggiatore della casa editrice Bonelli (Tex!) Alfredo Castelli, agli editori Gianni Bono e Astorina, dagli sceneggiatori Giancarlo Berardi (Ken Parker e ora Julia per la Casa Editrice Bonelli) Carlo Chendi ai critici Bertieri e Giromini.


25/02/2010 17:44:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Viareggio-Bastia-Viareggio: Line Honours per Arca SGR

Alle ore 8. 02’ 46’’ di oggi, venerdì 27 giugno, dopo circa 145 miglia percorse, il maxi 100’ ARCA SGR timonato dallo skipper triestino Furio Benussi con il Fast and Furio Sailing Team, ha tagliato per primo in tempo reale

Proseguono gli arrivi alla viareggio-Bastia-Viareggio

Il Vismara Momi 80 di AngeloMario Moratti e Nicola Minardi de Michetti ha tagliato il traguardo alle 17.15'45’, il Farr 52 Lucifero di Giordano Cardini e Nanni Lombardi alle 17.53’18’, e il 50’ K9 dell’armatore Gianluca Giurlani alle ore 19. 22’36’’

Les Sables-Horta: Rosetti e Sericano nel gruppo di testa

Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma

Luca Rosetti e Matteo Sericano al via della Les Sables-Horta-Les Sables

Una sfida atlantica che vedrà Luca Rosetti navigare inizialmente in doppio con Matteo Sericano, per poi affrontare in solitaria il ritorno: una prima assoluta che segna l’esordio in oceano aperto del navigatore italiano e della sua barca

Safran vince il 16° Rally della Laguna

L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione

Mancano ancora i decreti attuativi alla legge "Salvamare"

Dei circa 12 mila pescherecci presenti in Italia, i 2 mila cosiddetti a strascico durante le attività di pesca ogni anno raccolgono circa una tonnellata di rifiuti che non possono però depositare a terra, se non a proprie spese

Portorose: parte il Mondiale Optimist

Per l'Italia in acqua Andrea Demurtas, Jesper Karlsen, Giovanni Montesano, Cristian Castellan e Pietro Lucchesi

ALEPH Racing prende il comando della 44Cup Marstrand

Approfittando delle condizioni meteo ideali — sole, mare calmo e vento da sud tra i 15 e i 17 nodi — l’equipaggio francese ha mostrato grande costanza e abilità, piazzandosi sempre ai vertici della flotta

Optimist: al Mondiale di Portorose tutti gli Azzurri in Gold Fleet

Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.

Un po' di "Malizia" per Francesca Clapcich

Francesca Clapcich sarà la co-skipper di Team Malizia nella prima edizione della Course des Caps, il giro di Gran Bretagna e Irlanda a vela

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci