Il Sindaco del Comune di Margherita di Savoia, On. Gabriella Carlucci, gioca d’anticipo e firma con Ernesto Abaterusso, Presidente di Italia Navigando S.p.A., un atto esecutivo della Convenzione del febbraio 2006 che autorizza l’anticipata occupazione del porto turistico.
Il provvedimento è il punto di arrivo di un articolato iter procedurale iniziato da Italia Navigando nel 2005 con la presentazione delle istanze di concessione demaniale marittima ed anticipata occupazione e proseguito, nel 2006, con la stipula di una convenzione con il comune di Margherita di Savoia.
La nostra società - dichiara Ernesto Abaterusso - si farà carico sia della riqualificazione della darsena destinata alla pesca e sia degli spazi a terra, impiegando, come richiesto dal Sindaco Carlucci, risorse umane locali per la gestione del porto.
Il Comune, cui abbiamo offerto ogni opportuna collaborazione, - prosegue Abaterusso - presenterà a breve un Piano Regolatore Portuale con l’obiettivo di dotare il porto cittadino di un adeguato strumento di pianificazione delle attività.
Il Sindaco Carlucci con questo atto esecutivo - continua Abaterusso - ha immediatamente colto per Margherita di Savoia le opportunità nascenti dall’Accordo di Programma Quadro, recentemente sottoscritto da INVITALIA ed Italia Navigando con i Ministeri dello Sviluppo Economico, delle Infrastrutture, dei Trasporti e la Regione per il finanziamento della rete portuale in Puglia.
Ringraziamo il sindaco e l’intera amministrazione comunale – conclude Abaterusso - promettendo di intraprendere ogni iniziativa ed avviare in brevissimo tempo l’inizio dei lavori programmati. Con la speranza che l’appuntamento con i diportisti possa essere fissato alla stagione estiva 2011.
Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club
Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo
Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30
Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)
Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat
Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata
Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter