Marevivo e Shark Alliance hanno ieri incontrato la Commissione Agricoltura e Pesca della Camera dei Deputati - presieduta dall’On. Paolo Russo - per sollecitare il Governo italiano affinché assuma in ambito europeo una posizione chiara ed energica a favore dell’attivazione di un Piano d’Azione comunitario per la salvaguardia degli squali. Un passo fondamentale che conclude significativamente la settimana che dall’11 al 19 ottobre ha visto coinvolte associazioni ambientaliste, ricercatori, acquari, diving e musei di tutta Europa nella promozione di azioni a tutela degli squali. La delegazione - composta dal Presidente di Marevivo Rosalba Giugni, da Domitilla Senni, responsabile di Shark Alliance in Italia, da Fabrizio Serena esperto scientifico e da Alberto Luca Recchi documentarista esperto del mondo degli squali – ha sottolineato l’urgenza di attivare a livello nazionale ed europeo adeguate misure di protezione a favore degli squali, specie che oggi è gravemente minacciata di estinzione. “Il Mediterraneo ospita oltre 40 specie di squali - esemplari al vertice della catena alimentare e regolatori dell’intero equilibrio dell’ecosistema marino. Nel corso degli ultimi 200 anni la presenza di questi meravigliosi predatori marini è diminuita di oltre il 97% a causa di un prolungato ed intenso sfruttamento delle popolazioni, implicabile soprattutto alle attività di pesca” dichiara Rosalba Giugni. “L’Italia, pur non avendo un flotta di pesca mirata allo squalo, ha una grande responsabilità in quanto è uno dei principali consumatori al mondo di carne di squalo. E’ pertanto fondamentale che si faccia portavoce e sostenitrice di una corretta
gestione di questa specie. Auspichiamo quindi che il nostro Governo sostenga, sia a livello nazionale che europeo, l’immediata attivazione di un Piano di conservazione, così come da tempo suggerito dall’intera comunità scientifica”. “Durante l’intera Settimana Europea dello Squalo sono stati organizzati decine di eventi in tutta Europa e raccolte oltre 20.000 firme di cittadini che chiedono ai Ministri della Pesca e dell’Ambiente un concreto impegno a salvaguardia di questi esemplari marini, divenuti prede e non più predatori” dichiara Domitilla Senni, responsabile di Shark Alliance in Italia. “L’audizione di ieri ha rappresentato un importante momento di confronto e dialogo, Shark Alliance ha invitato la Commissione ad impegnarsi per promuovere quattro misure concrete per la conservazione degli squali:
• La definizione e adozione di piani di ripopolamento per le specie di
squali e razze a rischio di estinzione.
• Un rafforzamento del Regolamento sul Finning che elimini la deroga che consente la rimozione di
pinne di squalo a bordo dei pescherecci europei.
• La definizione di limiti di cattura.
• L’istituzione di riserve marine per la riproduzione degli squali all’interno della rete Natura 2000.
“La tutela degli squali rappresenta un’azione nobile oltre che egoistica. Se da una parte si evitano inutili crudeltà, dall’altra si impedisce di stravolgere l’ecosistema marino. Per questo solleciteremo la commissione europea ad adottare i provvedimenti adeguati” lo ha detto Paolo Russo, presidente della commissione Agricoltura della Camera dei deputati, commentando gli esiti dell’audizione di Marevivo e Shark Alliance.
“Intanto sarà utile, in nome della tutela della salute degli attenti consumatori – ha poi sottolineato Paolo Russo – la verifica certosina della salubrità delle pinne, nei ristoranti”.
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
The Ocean Race, con PredictWind come fornitore ufficiale dei servizi di tracciamento e meteorologia, è pronta a rivoluzionare la copertura delle regate
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine
Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale
Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe