Marevivo e Shark Alliance hanno ieri incontrato la Commissione Agricoltura e Pesca della Camera dei Deputati - presieduta dall’On. Paolo Russo - per sollecitare il Governo italiano affinché assuma in ambito europeo una posizione chiara ed energica a favore dell’attivazione di un Piano d’Azione comunitario per la salvaguardia degli squali. Un passo fondamentale che conclude significativamente la settimana che dall’11 al 19 ottobre ha visto coinvolte associazioni ambientaliste, ricercatori, acquari, diving e musei di tutta Europa nella promozione di azioni a tutela degli squali. La delegazione - composta dal Presidente di Marevivo Rosalba Giugni, da Domitilla Senni, responsabile di Shark Alliance in Italia, da Fabrizio Serena esperto scientifico e da Alberto Luca Recchi documentarista esperto del mondo degli squali – ha sottolineato l’urgenza di attivare a livello nazionale ed europeo adeguate misure di protezione a favore degli squali, specie che oggi è gravemente minacciata di estinzione. “Il Mediterraneo ospita oltre 40 specie di squali - esemplari al vertice della catena alimentare e regolatori dell’intero equilibrio dell’ecosistema marino. Nel corso degli ultimi 200 anni la presenza di questi meravigliosi predatori marini è diminuita di oltre il 97% a causa di un prolungato ed intenso sfruttamento delle popolazioni, implicabile soprattutto alle attività di pesca” dichiara Rosalba Giugni. “L’Italia, pur non avendo un flotta di pesca mirata allo squalo, ha una grande responsabilità in quanto è uno dei principali consumatori al mondo di carne di squalo. E’ pertanto fondamentale che si faccia portavoce e sostenitrice di una corretta
gestione di questa specie. Auspichiamo quindi che il nostro Governo sostenga, sia a livello nazionale che europeo, l’immediata attivazione di un Piano di conservazione, così come da tempo suggerito dall’intera comunità scientifica”. “Durante l’intera Settimana Europea dello Squalo sono stati organizzati decine di eventi in tutta Europa e raccolte oltre 20.000 firme di cittadini che chiedono ai Ministri della Pesca e dell’Ambiente un concreto impegno a salvaguardia di questi esemplari marini, divenuti prede e non più predatori” dichiara Domitilla Senni, responsabile di Shark Alliance in Italia. “L’audizione di ieri ha rappresentato un importante momento di confronto e dialogo, Shark Alliance ha invitato la Commissione ad impegnarsi per promuovere quattro misure concrete per la conservazione degli squali:
• La definizione e adozione di piani di ripopolamento per le specie di
squali e razze a rischio di estinzione.
• Un rafforzamento del Regolamento sul Finning che elimini la deroga che consente la rimozione di
pinne di squalo a bordo dei pescherecci europei.
• La definizione di limiti di cattura.
• L’istituzione di riserve marine per la riproduzione degli squali all’interno della rete Natura 2000.
“La tutela degli squali rappresenta un’azione nobile oltre che egoistica. Se da una parte si evitano inutili crudeltà, dall’altra si impedisce di stravolgere l’ecosistema marino. Per questo solleciteremo la commissione europea ad adottare i provvedimenti adeguati” lo ha detto Paolo Russo, presidente della commissione Agricoltura della Camera dei deputati, commentando gli esiti dell’audizione di Marevivo e Shark Alliance.
“Intanto sarà utile, in nome della tutela della salute degli attenti consumatori – ha poi sottolineato Paolo Russo – la verifica certosina della salubrità delle pinne, nei ristoranti”.
Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno
Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica
Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00
Dopo quattro giorni di competizione serrata e una settimana vivace sull’acqua e fuori, cala il sipario sullo Swan Bonifacio Challenge, evento inaugurale della Nations League 2025 firmata ClubSwan Racing
La seconda giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, organizzata dalla Lega Navale Italiana di Follonica, si è svolta in condizioni complesse e tecnicamente impegnative
È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri
Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione
Dalla pagina Facebook di “The Gold Old Days” che ci regala splendide finestre sul nostro passato arriva questa vecchia storia di vela, di giovani e di…gatti che vale la pena di conoscere, magari approfondendola attraverso il libro e il film
Si apre con il ritorno della 44Cup l’inizio del programma di regate internazionali organizzate dallo Yacht Club Costa Smeralda, quest’anno anticipato a metà maggio.
Arkas Sailing Team vince sia in tempo reale che in compensato la regata d’esordio, partenza brillante per wallyrocket51 Team Django e Mascalzone Latino