E’ la storia elaborata dai ragazzi partecipanti al laboratorio “ricicliamo ad arte” che l’Associazione Marevivo Ladispoli ha tenuto presso lo sportello “vita sostenibile” con il Patrocinio del Comune di Ladispoli Delegato all’ambiente signor Alessandro Putero.
La signora PET ed il signor AL sono rispettivamente una bottiglietta in plastica contenente aranciata e una lattina in alluminio di chinotto. Durante la loro lunghissima vita sono stati consumati e dimenticati su una spiaggia… ora lei ozia al sole tutto il giorno, incastrata tra gli scogli; lui al contrario riutilizzato, suona tutte le sere con un gruppo folkloristico, come strumento musicale. La fantasia dei bambini ha completato il percorso che questi oggetti compiono durante la loro lunghissima vita da rifiuti, riutilizzati, riciclati e tornati a nuova vita. Consapevoli che soltanto attraverso la conoscenza é possibile diffondere nei ragazzi nuovi modelli comportamentali di rispetto nei confronti dell’ambiente, abbiamo dedicato loro questa sorta di “laboratorio”, ultimo appuntamento giovedì 26 febbraio, dove le parole d’ordine sono RIDURRE RIUTILIZZARE RICICLARE: i ragazzi hanno creato giochi con bottiglie di plastica, piatti e bicchieri monouso; monili con tappi di bottiglie e fili di rame ricavati da vecchi cavi elettrici; strumenti musicali con lattine e altri materiali di scarto; hanno realizzato un foglio in carta riciclata, e con l’esperimento della decomposizione hanno interrato rifiuti organici (alcune bucce di frutti e verdura), una lattina, una bottiglietta di vetro, una bottiglia di plastica, un contenitore in tetrapak ed un foglio di carta… Tra qualche mese incontreremo di nuovo i ragazzi per scoprire quali rifiuti ritroveremo intatti e quali invece, i biodegradabili, si saranno trasformati naturalmente.
Il Campionato Italiano di vela Giovanile per le Classi con equipaggi in Doppio a Formia, si è concluso con una giornata spettacolare, cielo sereno attraversato da nubi veloci ma tanto sole, soprattutto vento
Regate e vela-integrazione per il purosangue da regata Aria, arrivata a Imperia per partecipare al raduno delle Vele d’Epoca
Il campionato giunge così a metà strada, con un buon bottino complessivo di regate completate, e classifiche che acquistano un volto definito, pur mantenendo combattuta la lotta per i titoli e i podi
Alle ore 12.00 di ieri e con i primi arrivi nella notte di oggi è scattato il Campionato Italiano ORC DH nella sua prima edizione
Giornata di verdetti finali quella di quest’oggi al primo Campionato Italiano ORC DH in cui in palio, nella regata inshore, vi erano i punti decisivi per la conquista dello scudetto tricolore
Comunicato stampa - Conclusa la stagione 2025 dei Centri Nautici della Lega Navale Italiana: numeri in crescita e primi corsi sportivi nel segno dell’inclusione sociale
Biotherm sembra avere un leggero vantaggio iniziale verso il scoring gate di Monaco
Pioggia e temporali, vento irregolare: solo le classi 29er e RS Feva completano una prova ciascuna. Domani sabato 30 ultimo giorno con buone previsioni meteo: si assegnano i titoli italiani giovanili!
È iniziata oggi al Circolo Surf Torbole la RRD One Hour Wingfoil, manifestazione che porta sul Garda Trentino i migliori interpreti di questa giovane e spettacolare disciplina
Fireball World Championship 2025 – Vittoria assoluta degli svizzeri Yves Mermod - Maja Siegenthaler (olimpici a Parigi 2024 sul 470 mixed). Primi italiani Paolo Brescia - Filippo Vulcanile (YC Italiano, Genova), decimi assoluti