The 33-year-old, Italian-Slovak skipper, Marco Nannini, and his 26-year-old Spanish co-skipper, Hugo Ramon, have taken second place in GOR Leg 3 with Class40 Financial Crisis, crossing the finish line in Punta del Este, Uruguay at 08:54:20 local (10:54:20 GMT) on Sunday, completing the 6,300-mile leg through the Pacific and South Atlantic in 35 days 08 hours 54 minutes and 20 seconds.
Passing the island of Isla de Lobos three miles off the Uruguayan coast at sunrise, Financial Crisis beat into the channel between the Puerto de Punta del Este and Isla Gorriti, crossing the finish line as the city began to wake-up to a flawless, cloudless Sunday. Escorted into the marina by two RIBs from the Yacht Club Punta del Este (YCPE), Nannini and Ramon were welcomed by a crowd of well-wishers including the YCPE’s Secretary, Pablo Elola.
With their second visit to the GOR podium following third place in Leg 1, Financial Crisis is up to second place overall on points following Leg 3: “Who would have thought?” laughed Marco Nannini as he stepped onto the concrete quay. “Financial Crisis second overall! It must be a joke?” he added. “We’re really very, very pleased.” Both skippers were on brilliant form as the champagne was sprayed over their Akilaria Class40. “Personally, I had moments when I thought that I don’t want to ever come back here,” recalls Nannini of the 5,000 miles the team spent in the Southern Ocean. “I know it only takes a few drinks afterwards and it’s all forgotten, but there were very tough moments,” he confirms. For Hugo Ramon, the closing stages of Leg 3 were torture: “Maybe the last 50 miles were the hardest for me,” he admits. “Looking back, being in the South was OK, but if you’re so close to land, you want to be on it and just looking at it is very painful!”
Parte il 2 maggio La Duecento, regata del CNSM che è quasi un preludio alla più impegnativa Cinquecento di inizio giugno. Una regata bella del suo ma anche una prova generale per tante barche prima di affrontare la più lunga regata dell'Adriatico
Line Honour al Tp52 Arkas, “Chestress 3” vince in ORC, “Orion-Europsat” in IRC e “Thengher” nella X2. Nella Coastal Cruise vince in ORC “Blade Runner”, in IRC “Spriz”. Nei monotipi prevale “Milù 4” di Andrea Pietrolucci
La partenza è stata rinviata a domenica 27 aprile ore 11.00, sempre dalle acque antistanti l’Accademia Navale in segno di rispetto per le esequie del Papa
La manifestazione è entrata in una fase cruciale, con la suddivisione delle flotte in Gold e Silver dopo 8 prove disputate tra Marina di Ravenna e Agropoli. I migliori 70 atleti compongono ora la Gold Fleet, mentre gli altri 59 gareggiano in Silver Fleet
Dal 26 al 29 aprile 2025, la Lega Navale di Agropoli ospita la Seconda Selezione Nazionale Optimist, appuntamento decisivo per la definizione delle squadre azzurre che parteciperanno ai Campionati Europei e Mondiali della classe
Il trofeo “Terra delle sirene” messo in palio dallo Yacht Club Capri per la prima imbarcazione a transitare al cancello posto al cospetto dei Faraglioni è stato anch’esso appannaggio del catamarano DNA F4 Falcon di Matteo Uliassi
La prima medaglia arriva dai Kite ed è il gradino più alto del podio conquistato da Riccardo Pianosi, impeccabile nelle due gare di finale che gli consentono di salire sul gradino più alto del podio
Concluso il 2° “Le Vele Classiche di Puccini”, vincono Nemo III e Isca 4368. A Elvira il trofeo “La Fanciulla di Puccini” 2025
Si festeggiano i vent’anni dalla prima edizione con un ricco programma: degustazioni, Laboratori del Gusto, conferenze, showcooking, attività in Ludoteca e negli stand e bancarelle del Mercato
Il catamarano DNA F4 di Matteo Uliassi, in testa sin dalla partenza avvenuta ieri alle ore 11,00 vince il Trofeo One Ocean messo in palio dallo Yacht Club Costa Smeralda