lunedí, 8 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

fiv    centomiglia    regate    the ocean race europe    melges 24    yccs    maxi yacht rolex cup    vele d'epoca    vela paralimpica    52 super series   

GLOBAL OCEAN RACE 2011-2012

Marco Nannini and Hugo Ramon take second in Punta

marco nannini and hugo ramon take second in punta
redazione

The 33-year-old, Italian-Slovak skipper, Marco Nannini, and his 26-year-old Spanish co-skipper, Hugo Ramon, have taken second place in GOR Leg 3 with Class40 Financial Crisis, crossing the finish line in Punta del Este, Uruguay at 08:54:20 local (10:54:20 GMT) on Sunday, completing the 6,300-mile leg through the Pacific and South Atlantic in 35 days 08 hours 54 minutes and 20 seconds.

Passing the island of Isla de Lobos three miles off the Uruguayan coast at sunrise, Financial Crisis beat into the channel between the Puerto de Punta del Este and Isla Gorriti, crossing the finish line as the city began to wake-up to a flawless, cloudless Sunday. Escorted into the marina by two RIBs from the Yacht Club Punta del Este (YCPE), Nannini and Ramon were welcomed by a crowd of well-wishers including the YCPE’s Secretary, Pablo Elola.

With their second visit to the GOR podium following third place in Leg 1, Financial Crisis is up to second place overall on points following Leg 3: “Who would have thought?” laughed Marco Nannini as he stepped onto the concrete quay. “Financial Crisis second overall! It must be a joke?” he added. “We’re really very, very pleased.” Both skippers were on brilliant form as the champagne was sprayed over their Akilaria Class40. “Personally, I had moments when I thought that I don’t want to ever come back here,” recalls Nannini of the 5,000 miles the team spent in the Southern Ocean. “I know it only takes a few drinks afterwards and it’s all forgotten, but there were very tough moments,” he confirms. For Hugo Ramon, the closing stages of Leg 3 were torture: “Maybe the last 50 miles were the hardest for me,” he admits. “Looking back, being in the South was OK, but if you’re so close to land, you want to be on it and just looking at it is very painful!”


05/03/2012 09:54:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Viareggio la 39° Regatalonga per non dimenticare

Domenica 14 settembre Club Nautico Versilia e Lega Navale Italiana sez. di Viareggio insieme per ricordare le vittime della strage del 29 giugno 2009. Il ricavato della Veleggiata sarà devoluto all'Associazione “Il mondo che vorrei”

Primo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Sole e vento! Regate al mattino col Peler medio forte per iQFOiL e Waszp. Nel pomeriggio l’Ora medio leggera per ILCA, Optimist e Techno 293. Le prime classifiche

"Aria" di vittoria alle Vele d'Epoca di Imperia 2025

Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale

Vittoria di Alessandro Josè Tomasi alla RRD One Hour WingFoil di Torbole

La vittoria è andata, come da pronostico, al campionissimo locale Alessandro José Tomasi (Fraglia Vela Riva), che ha letteralmente dominato la gara completando 20 lati in 1h 06’45”

52 Super Series: Range Rover Main Sponsor a Porto Cervo

Range Rover, già al fianco dello YCCS come partner istituzionale, a conferma dell'affinità del brand con il mondo della nautica, sarà presente anche come Main Sponsor di questa regata

The Ocean Race Europe: Beccaria profeta in Patria

Ambrogio Beccaria: "Vorrei sempre arrivare primo ma vincere questa tappa era il mio sogno alla partenza di questa competizione"

Classe OpenSkiff: Mondiale in Giappone e nazionale di Sulzano

Ad ottobre il grand finale con l’ultima nazionale di Rimini e la Coppa dei Campioni con la top ten delle due categorie u13 e U17 impegnata a Cagliari. E ancora: Europeo e mondiale a squadre

The Yacht Racing Forum, per comprendere il futuro della vela

Tra i nomi presenti Sir Russell Coutts, Rosalin Kuiper, David Graham, Holly Cova, Jeremy Pochman, Antoine Mermod, Richard Brisius, Joe Lynch, Knut Frostad, Richard Moore, Victoria Low, Bruno Dubois

Secondo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti

The Ocean Race Europe: Ambrogio finalmente "Alla Grande"

Alla Grande Mapei guida la flotta verso Genova e sicuramente se la giocherà fino all'ultimo con Paprec, Team Holcim-PRB e Biotherm, tutti racchiusi nello spazio di tre miglia alle 16:30 di oggi

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci