Vela, Perini Cup 2011 - E' stato il vento debole e instabile a chiudere i giochi dell'ultima regata della Perini Navi Cup 2011. L'annullamento dell'ultima prova prevista per oggi ha lasciato a bocca asciutta coloro che aspettavano l'ultimo serrato testa a testa tra The Maltese Falcon - che si conferma campione con i suoi 88 metri di lunghezza - e l'instancabile inseguitore Parsifal III di 54 metri che si piazza in seconda posizione nella classifica generale. Terzo gradino del podio per il 56 metri Panthalassa che, con un solo punto di distacco dal pari merito dei primi due, sperava nella rimonta finale.
"Ringrazio lo Yacht Club Costa Smeralda, e in particolare il Commodoro, nonché tutte le persone che hanno permesso di realizzare questo evento. Insieme ai nostri partner e al nostro team siamo riusciti a dare vita a una manifestazione in cui tutti partecipano con un senso di famiglia che è proprio lo spirito con cui Perini Navi accompagna e assiste i suoi Armatori, non solo costruendo navi meravigliose ma anche mettendo a proprio agio chi vi è a bordo dando sempre risposte pronte e soluzioni adeguate". Con queste parole Giancarlo Ragnetti, AD Perini Navi Group, apre la cerimonia di premiazione.
"E' stata un evento all'altezza di queste spettacolari imbarcazioni - ha dichiarato il Commodoro dello Yacht Club Costa Smeralda, Riccardo Bonadeo - e il fatto che un cantiere come Perini Navi scelga di tornare a cadenza biennale qui a Porto Cervo giustifica la fama a livello internazionale del nostro Club e del nostro campo di regata. Siamo molto soddisfatti - ha aggiunto Bonadeo - in quanto questa manifestazione la dice lunga sull'esperienza dello YCCS nell'organizzare grandi eventi dedicati ai super yacht".
Nel corso della cerimonia finale, tenutasi in Piazza Azzurra, sono stati inoltre assegnati i seguenti premi:
Il calendario sportivo dello Yacht Club Costa Smeralda prosegue domani con l'apertura della Maxi Yacht Rolex Cup - Mini Maxi Rolex World Championship, dal 5 al 10 settembre.
CLASSIFICA FINALE
Posizione, barca, race 1, race 2. punti
1 The Maltese Falcon, 1, 3. 4
2 Parsifal III, 2, 2. 4
3 Panthalassa, 4, 1. 5
4 Helios, 3, 7. 10
5 Perseus, 6, 4. 10
6 Principessa Vaivia, 7, 6. 13
7 Heritage, 5, 9. 14
8 Felicita West, 8, 8. 16
9 Fidelis, dnc 14, 5.19
10 Salute, 9, dnc 14. 23
11 Ohana, 10, dnf 14. 24
12 Heritage M, 11, dnf 14. 24
13 Selene, dnf 14, dnf 14. 28
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
Strale (1967) di Antonio Bandini del Circolo Velico Ravennate conquista l’Overall Aon Special Award del Trofeo Principato di Monaco le Vele d'Epoca in Laguna Coppa BNL BNP Paribas Wealth Management
Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati
Ben organizzata dall'Associazione Velica Trentina nelle splendide acque del lago di Caldonazzo, si è conclusa, dopo quattro prove e tanta ospitalità, la quarta tappa del Circuito Nazionale J24. Sul podio anche Dejavù e Armageddon