martedí, 4 novembre 2025

AMERICA'S CUP

Luna Rossa: aut aut all'America's Cup

luna rossa aut aut all america cup
Roberto Imbastaro

Tutti in piedi e faccia grave, quella delle occasioni importanti, per Patrizio Bertelli e tutto il Team di Prada per una conferenza stampa nella base di Alameda convocata per spiegare al colto e all’inclita (ma soprattutto al popolo dello shopping) la posizione del team dopo i tragici fatti di Artemis e la morte di Simpson. Conferenza stampa in italiano, tradotta in simultanea in inglese da un avvocato, cosa che faceva supporre comunicazioni importanti e risvolti legali complessi, in puro stile America’s Cup Ellison vs Bertarelli. Niente di tutto questo. Dopo 14 minuti di giusti “pippotti” sulla sicurezza si è arrivati al dunque, concentrato in un’unica frase di Patrizio Bertelli: ”Non accettiamo modifiche del protocollo e delle regole di classe finalizzate a vantaggio delle esigenze di alcuni team che utilizzano un fatto grave per dei secondi fini”.  Lo traduciamo per il popolo dello shopping? Non cercate di fregarci con piccoli adattamenti (o nessuno?) che possano favorire Oracle, perché saremo vigili e perché la sicurezza dei nostri uomini, e di tutti gli uomini dell’America’s Cup, viene prima di tutto. Garriscono i tricolori contro la nuova perfida  Albione (sono sempre i discendenti… ) e piangono le mamme griffate. Bravi! Costi quel che costi, difendiamo i nostri valori.

Lo traduciamo per il colto e l’inclita (che non ne avrebbero bisogno ma magari non lo diranno mai)? Siamo indietro, tanto indietro rispetto ad Oracle e New Zealand. Ci siamo allenati poco e mentre loro strambano leggeri a 25 nodi noi facciamo una fatica bestiale. Se si riducono i limiti massimi di vento con cui regatare a 20 nodi, Luna Rossa potrebbe avere qualche carta da giocarsi, altrimenti la finale se la sogna.

Quale sarà la versione giusta? A pensar male si fa peccato ma quasi sempre ci si azzecca, faceva notare il divino Giulio. Fate voi! La conferenza stampa integrale la trovate già su you tube e tra un po’ anche sulla nostra sezione video. Ascoltatela e fatevi un’opinione. Si parla di richiami al protocollo di classe originale e di regole di sicurezza da migliorare. Ma a nostro avviso il vero nodo è in quell’ultima frase. Se Luna Rossa non verrà accontentata, tutta l’organizzazione potrebbe crollare come un castello di carte. Si va verso una Coppa America a due? Perché, in tutto questo bailamme, Artemis non ha parlato e il suo nuovo scafo (sembra finalmente ben progettato) è appena arrivato  nel loro capannone. Quando si alleneranno, se mai ne avranno la forza?


18/05/2013 10:43:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

CICO 2025: una giornata difficile

Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra

Palermo: primo giorno di regate al CICO 2025

Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Transat Cafè L’Or: penalità di 30 minuti per Ambrogio Beccaria

La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Mini Transat La Boulangère 2025 — Finalmente gli alisei!

Dopo tre giorni di bonaccia, la flotta ritrova il vento e la corsa prende vita

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

Transat Cafè L’Or: Corentin Douguet e Axel Tréhin primi a La Coruna

Corentin Douguet e Axel Tréhin, che avevano preso il comando della regata nel Golfo di Biscaglia, concludono questa parte del percorso in 2 giorni e 18 ore

52 Super Series: raggiunti gli obiettivi di sostenibilità

Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno

Rimini: riparte il Campionato Autunnale

Sabato 8 e domenica 9 novembre due giornate di regate con la regia del Circolo Velico Riminese

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci