lunedí, 12 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

regate    optimist    swan    iqfoil    tre golfi    circoli velici    yccs    luca rosetti    class 40    vela paralimpica    velista dell'anno    veleggiata    ambiente    solidarietà   

AMERICA'S CUP

Luna Rossa: aut aut all'America's Cup

luna rossa aut aut all america cup
Roberto Imbastaro

Tutti in piedi e faccia grave, quella delle occasioni importanti, per Patrizio Bertelli e tutto il Team di Prada per una conferenza stampa nella base di Alameda convocata per spiegare al colto e all’inclita (ma soprattutto al popolo dello shopping) la posizione del team dopo i tragici fatti di Artemis e la morte di Simpson. Conferenza stampa in italiano, tradotta in simultanea in inglese da un avvocato, cosa che faceva supporre comunicazioni importanti e risvolti legali complessi, in puro stile America’s Cup Ellison vs Bertarelli. Niente di tutto questo. Dopo 14 minuti di giusti “pippotti” sulla sicurezza si è arrivati al dunque, concentrato in un’unica frase di Patrizio Bertelli: ”Non accettiamo modifiche del protocollo e delle regole di classe finalizzate a vantaggio delle esigenze di alcuni team che utilizzano un fatto grave per dei secondi fini”.  Lo traduciamo per il popolo dello shopping? Non cercate di fregarci con piccoli adattamenti (o nessuno?) che possano favorire Oracle, perché saremo vigili e perché la sicurezza dei nostri uomini, e di tutti gli uomini dell’America’s Cup, viene prima di tutto. Garriscono i tricolori contro la nuova perfida  Albione (sono sempre i discendenti… ) e piangono le mamme griffate. Bravi! Costi quel che costi, difendiamo i nostri valori.

Lo traduciamo per il colto e l’inclita (che non ne avrebbero bisogno ma magari non lo diranno mai)? Siamo indietro, tanto indietro rispetto ad Oracle e New Zealand. Ci siamo allenati poco e mentre loro strambano leggeri a 25 nodi noi facciamo una fatica bestiale. Se si riducono i limiti massimi di vento con cui regatare a 20 nodi, Luna Rossa potrebbe avere qualche carta da giocarsi, altrimenti la finale se la sogna.

Quale sarà la versione giusta? A pensar male si fa peccato ma quasi sempre ci si azzecca, faceva notare il divino Giulio. Fate voi! La conferenza stampa integrale la trovate già su you tube e tra un po’ anche sulla nostra sezione video. Ascoltatela e fatevi un’opinione. Si parla di richiami al protocollo di classe originale e di regole di sicurezza da migliorare. Ma a nostro avviso il vero nodo è in quell’ultima frase. Se Luna Rossa non verrà accontentata, tutta l’organizzazione potrebbe crollare come un castello di carte. Si va verso una Coppa America a due? Perché, in tutto questo bailamme, Artemis non ha parlato e il suo nuovo scafo (sembra finalmente ben progettato) è appena arrivato  nel loro capannone. Quando si alleneranno, se mai ne avranno la forza?


18/05/2013 10:43:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Tre Golfi: Vascotto e Team Django in testa

Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno

Optimist: prima giornata di regate a Follonica

Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica

Torbole protagonista mondiale dell'iQFoil: risultati Coppa Italia e al via gli Youth & Junior International Games

Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi

Velista dell'Anno FIV: il 21 maggio la XXXI edizione

Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00

Optimist: il CV Ravennate domina la Spring Cup

Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate

Gli Swan in acqua a Bonifacio

Una flotta record: quattro classi, 31 imbarcazioni monotipo e il debutto di nuovi team segnano un inizio spettacolare per il ClubSwan Racing in Corsica. Per la prima volta due campi di regata

Luino: concluso il Trofeo Ezio Braga

Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione

I Moth a Molveno per il Campionato Nazionale

Un nuovo pontile, un "Vela Day" e il Campionato Nazionale Moth a settembre. Luca D’Angelo, direttore Apt Visit Paganella:" Lavoriamo per garantire che il lago di Molveno sia un luogo dove la bellezza naturale e le attività all'aria aperta siano al centro"

Swan: concluso Bonifacio il primo evento della Nations League 2025

Dopo quattro giorni di competizione serrata e una settimana vivace sull’acqua e fuori, cala il sipario sullo Swan Bonifacio Challenge, evento inaugurale della Nations League 2025 firmata ClubSwan Racing

Optimist: vento variabile per la 2a giornata di regate a Follonica

La seconda giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, organizzata dalla Lega Navale Italiana di Follonica, si è svolta in condizioni complesse e tecnicamente impegnative

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci