domenica, 14 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

orc    windsurfing    maxi yacht rolex cup    yccs    the ocean race    sailgp    lega navale italiana    rigasa    america's cup    techno293    yacht club italiano    vele d'epoca    j24    regate   

GLOBAL OCEAN RACE

A long hard week for the GOR fleet

long hard week for the gor fleet
redazione

After 20 days at sea in Leg 4 from Punta del Este to Charleston, the Global Ocean Race (GOR) Class40s have all crossed the halfway point of the 5,700 miles voyage from Uruguay to the USA and the past seven days have been a mixture of frustration and relief as the fleet finally broke into the North-East Trade Winds.

 

Early in Week 3 (16-22 April) the GOR fleet streamed across the Celox Sailing Scoring Gate at the eastern extremity of Brazil led by Cessna Citation and turned north-west, running parallel to the coast towards the Equator. Conrad Colman and Scott Cavanough crossed 0 degrees on Monday, returning to the Northern Hemisphere after nearly seven months of racing and were first to find the North-Easterly Trade Winds having side-stepped the Doldrums.

 

As the main pack of the GOR fleet encountered adverse currents, squalls and randomly shifting wind off Brazil, Nico Budel and Erik van Vuuren pulled into Fortaleza on the Brazilian coast as Budel made the hard decision to return to the Netherlands for urgent business dealings, but Dutch yachtswoman, Yvonne Beuskers, joined the boat and Sec. Hayai restated racing late on Wednesday evening. With the Dutch team’s pit stop, the overall fleet spread increased and as the four boats reach north in the trade winds the distance between Cessna Citation and Sec. Hayai is 780 miles with the leaders approaching the latitude of Guadeloupe in the Caribbean’s Leeward Islands and the Dutch team 340 miles off French Guiana.

However, the best speeds over Saturday and Sunday have been polled by Financial Crisis in second place with Marco Nannini and Sergio Frattaruolo and third-placed Phesheya-Racing as they sail parallel to the coast of Guyana and Suriname.


22/04/2012 23:44:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

"Aria" di vittoria alle Vele d'Epoca di Imperia 2025

Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Penultimo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile

Maxi Yacht Rolex Cup: a Porto Cervo (non) tira una brutta aria

Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina

Porto Cervo: parte domani la Maxi Yacht Rolex Cup

Ricorrono 40 anni dalla prima sponsorship Rolex alla Maxi Yacht Rolex Cup. Due Campionati Mondiali in palio nell’edizione di quest’anno

Conclusi i Campionati Italiani Giovanili delle classi in Singolo

Si sono chiusi sul Garda Trentino i Campionati Italiani Giovanili delle classi in Singolo Kinder Joy of moving 2025, una delle Regate di riferimento della Federazione Italiana Vela che ha riunito sei classi e oltre 500 veliste e velisti da tutta Italia

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

Hansa 303: grande spettacolo nelle acque antistanti Porto San Giorgio

Dopo cinque adrenaliche regate, con vento teso da nord e mare con onda, la vittoria finale va Luna e Giovanni Di Biagio della Liberi nel Vento davanti a Giulio e Corrado Guerrini del circolo Marinando 2.0 di Ravenna. Terze Alessandra Coppola e Cerri Sofia

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci