Vela, Congressional Cup - Il team Azzurra dello Yacht Club Costa Smeralda ieri ha conquistato la vittoria della 46esima edizione della Congressional Cup, regata organizzata dal Long Beach Yacht Club alla quale ogni anno partecipano alcuni dei migliori timonieri di match racing al mondo. Questa è, tra l'altro, l'unica manifestazione di match racing di grado 1 ISAF negli Stati Uniti.
Francesco Bruni, timoniere del team Azzurra, ha dapprima sconfitto per 2:1 il campione in carica Johnie Berntsson (Svezia) nelle semifinali. Poi nelle finali Bruni ha battuto, nuovamente con un intenso 2:1, il neozelandese Gavin Brady, il timoniere di Mascalzone Latino Audi Team che ha nel suo palmares ben quattro vittorie della Congressional Cup.
Bruni ha conquistato questa importante vittoria con l'aiuto dei compagni di squadra Tom Burnham, Pierluigi De Felice, Matteo Auguadro, Pietro Mantovani e Ben Durham, sotto l'attenta supervisione dell'allenatore Marco Mercuriali.
Al termine delle finali, Bruni ha dichiarato: "sono contentissimo di questa vittoria, i ragazzi sono stati bravissimi. Questo trionfo è frutto di tutto l'allenamento che abbiamo svolto quest'inverno e del grande impegno dei nostri allenatori. Il lavoro paga e questa vittoria è particolarmente apprezzata, soprattutto dopo il mio secondo in classifica alla Congressional Cup dello scorso anno. Come sempre questa regata si è confermata come il match racing di grado 1 più bello della stagione. L'organizzazione è esemplare e desidero ringraziare il Comitato di Regata, tutto lo staff e i volontari del Long Beach Yacht Club, che oltre a gestire tutte le operazioni ci ospitano pure e organizzano splendide feste! Il prossimo appuntamento per il team Azzurra sarà la prima tappa del World Match Racing Tour 2010 in programma a Marsiglia dal 6 all'11 aprile."
I dieci equipaggi impegnati nella Congressional Cup 2010 hanno disputato due round robin di selezione, al termine dei quali Bruni era secondo in classifica, un punto dietro a Brady. Alla fine dei round robin, i primi quattro equipaggi si sono sfidati nelle semifinali al meglio delle tre prove (Bruni contro Berntsson 2:1, Brady contro Hardesty 2:0), seguite dalle finali al meglio delle tre (Bruni contro Brady, 2:1). Nella petit-final Berntsson ha sconfitto per 2:0 Hardesty. I restanti sei team hanno disputato una regata di flotta.
Classifica
1. Francesco Bruni (ITA)
2. Gavin Brady (NZL)
3. Johnie Berntsson (SWE)
4. Bill Hardesty (USA)
5. Eric Monnin (SUI)
6. Damien Iehl (FRA)
7. Evgeny Neugodnikov (RUS)
8. Sally Barkow (USA)
9. Simone Ferrarese (ITA)
10. Dave Perry (USA)
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
Cristian Castellan conquista la prima vittoria italiana nel mondiale individuale, chiudendo al primo posto la prima prova odierna e portandosi in dodicesima posizione generale