giovedí, 15 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

vela    the ocean race europe    confindustria nautica    regate    ambiente    vele d'epoca    rs21    platu25    optimist    swan    iqfoil    tre golfi   

YACHT CLUB COSTA SMERALDA

Lo Yacht Club Costa Smeralda presenta il calendario regate 2009

Lo Yacht Club Costa Smeralda ha presentato oggi, presso il Museo della Scienza e della Tecnologia “Leonardo Da Vinci”, il calendario sportivo 2009.
Il calendario riflette l’evoluzione del Club in due ambiti collegati ma distinti: l’organizzazione di eventi sportivi di alto livello, sia per le classi veliche competitive consolidate che per quelle emergenti, e lo sviluppo e la promozione di eventi dedicati ai superyacht, ideati per radunare allo Yacht Club Costa Smeralda armatori, cantieri navali, progettisti e tutto il mondo della nautica. A conferma, il calendario prevede infatti due Campionati Mondiali per le classi monotipo, il Rolex Farr 40 World Championship (22-27 Giugno), e l’Audi Melges 32 World Championship (21-27 Settembre); oltreché due nuove regate per superyacht come la Dubois Cup (6-8 Giugno) e la Perini Navi Cup (2-5 Settembre).
“Ci sentiamo particolarmente onorati che il sostegno dei nostri partner ufficiali – Rolex, al nostro fianco sin dall’inizio delle nostre attività sportive, e Audi, che intensifica la sua partecipazione a partire da questa stagione – insieme a classi competitive come quella dei Farr 40 e quelle dei Melges 20 e 32, ci abbia permesso di proporre un calendario 2009 dinamico ed impegnativo. In questo periodo, più che mai, le collaborazioni che consentono di sostenere valori sportivi tradizionali e di sviluppare nuove iniziative, risultano essenziali”, ha commentato il Commodoro dello Yacht Club Costa Smeralda, Riccardo Bonadeo.
Bonadeo ha voluto ringraziare Arnaud Boetsch, direttore sponsoring di Rolex S.A. e Gian Riccardo Marini, amministratore delegato di Rolex Italia, Giuseppe Tartaglione, CEO del Gruppo Volkswagen, Ed Dubois di Dubois Naval Architects, Tony Harris, CEO di Boat International Media e Giancarlo Ragnetti, CEO di Perini Navi, per il loro sostegno alle iniziative dello Yacht Club, e per la disponibilità a presentare in conferenza i rispettivi eventi per il 2009.
La stagione sportiva dello Yacht Club Costa Smeralda apre con due eventi dedicati alla classe Smeralda 888, il trofeo Vela & Golf (15 – 17 Maggio) e la Coppa Europa Smeralda 888 (29 – 31 Maggio) che rientra nel Circuito Mediterraneo per la classe.
Il calendario prosegue a Giugno con la Dubois Cup (6-8 Giugno) e la Loro Piana Superyacht Regatta (9-13 Giugno). Le imbarcazioni Dubois sono famose per la loro combinazione tra eleganza e funzionalità e la regata è aperta agli scafi con lunghezza minima, fuori tutto, di 24 metri. Numerose barche Dubois rimarranno a Porto Cervo per la Loro Piana Superyacht Regatta, aperta anch’essa agli scafi di 24 metri fuori tutto. La Loro Piana Superyacht Regatta vedrà una selezione delle più grandi barche a vela del mondo che, per quattro giorni di gara, utilizzeranno le isole dell’Arcipelago de la Maddalena come boe naturali. Gli organizzatori, lo Yacht Club Costa Smeralda e Boat International Media, sono lieti di dare il benvenuto alla prestigiosa azienda italiana leader nel luxurywear, che tradizionalmente partecipa ad eventi velici e che riveste il ruolo di title sponsor di questa seconda edizione della regata. A seguito del successo della scorsa edizione, l’evento sembra destinato ad ampliarsi negli anni, diventando un appuntamento fisso per i superyacht nel Mediterraneo.
Nella seconda metà di Giugno i superyacht cederanno il passo alla flotta internazionale dei Farr 40, con l’Audi Invitational (18 – 21 Giugno) che prepara la scena per la Rolex Farr 40 World Championship (22 – 27 Giugno). In uno dei due giorni di gara previsti, ciascuna delle squadre che partecipa all’Audi Invitational ospiterà a bordo un ospite proveniente dal mondo dello spettacolo o dello sport. Tuttavia, considerato che l’evento è valido come terza e penultima tappa del circuito europeo dei Farr 40, all’ospite verrà richiesto di contribuire per il raggiungimento del miglior risultato possibile. Per ben dieci prove in quattro giorni la Rolex Farr 40 World Championship ospiterà alcuni dei migliori velisti al mondo. La competizione tra gli armatori di questa consolidata classe monotipo è sempre molto agguerrita e la vittoria dipende dall’abilità e del lavoro di squadra che riusciranno a dimostrare.
Dopo la consueta pausa di Luglio e Agosto, quando lo YCCS si dedica alle attività per i soci, i giganti della vela saranno allineati ancora una volta lungo le banchine di Porto Cervo Marina. Una flotta da record composta da oltre 20 yacht di Perini Navi, che vantano una lunghezza media di oltre 45 metri, si sfiderà per i due giorni di gara lungo la costa granitica del nord est della Sardegna nella Perini Navi Cup (2-5 Settembre). Subito dopo l’evento Perini prenderà il via la ventesima edizione della Maxi Yacht Rolex Cup (6 – 12 Settembre). Questo incontro annuale attira, regolarmente, alcune tra le più avanzate realizzazioni tecnologiche da regata, divise nelle categorie Racing, Cruising, Mini-Maxi, Spirit of Tradition e Wally. Inoltre, quest’anno l’evento fa parte del Swan Maxi Circuit e dell’IMA Championship.
Gli imponenti Maxi yachts lasceranno, poi, le banchine per fare posto all’agonismo del circuito Audi Melges 20 Sailing Series (18 – 20 Settembre). L’evento di Porto Cervo costituisce la quinta e ultima tappa della serie dedicata alla neo nata Audi Melges 20: l’ultimo scafo sportivo della casa Melges, veloce, divertente e semplice da manovrare. Subito dopo arriverà la classe Melges 32 che chiude la stagione sportiva a Porto Cervo con il mondiale Audi Melges 32 World Championship (21 – 27 Settembre). Lanciata nel 2005, la classe è cresciuta costantemente e recentemente ha ottenuto il certificato ufficiale ISAF. Con oltre 100 scafi in circolazione, la scelta di Porto di Cervo come location per la prima edizione del Mondiale della classe rispecchia il successo dei Melges 32 in Europa e in particolar modo in Italia.
La stagione sportiva dello Yacht Club Costa Smeralda volge al termine con la Transatlantic Maxi Yacht Cup. I partecipanti partiranno da Tenerife nelle Isole Canarie (23 Novembre) e giungeranno a St. Maarten nei Caraibi, per un totale di circa 2.600 miglia marine.
Nel corso della conferenza stampa è stato esteso un caloroso benvenuto a Barry Houghton, cinquecentesimo socio dello Yacht Club Costa Smeralda. Houghton, proprietario di Salperton, un superyacht da 44 metri, era presente a Milano per ricevere un riconoscimento insieme al guidone del Club


07/04/2009 15:36:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Tre Golfi: Vascotto e Team Django in testa

Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno

Optimist: prima giornata di regate a Follonica

Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica

Swan: concluso Bonifacio il primo evento della Nations League 2025

Dopo quattro giorni di competizione serrata e una settimana vivace sull’acqua e fuori, cala il sipario sullo Swan Bonifacio Challenge, evento inaugurale della Nations League 2025 firmata ClubSwan Racing

Velista dell'Anno FIV: il 21 maggio la XXXI edizione

Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00

Optimist: vento variabile per la 2a giornata di regate a Follonica

La seconda giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, organizzata dalla Lega Navale Italiana di Follonica, si è svolta in condizioni complesse e tecnicamente impegnative

"Maccaferri Futura": presentato a Genova il Class 40 di Luca Rosetti

È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri

Luino: concluso il Trofeo Ezio Braga

Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione

Gli RC44 aprono la stagione internazionale allo YCCS

Si apre con il ritorno della 44Cup l’inizio del programma di regate internazionali organizzate dallo Yacht Club Costa Smeralda, quest’anno anticipato a metà maggio.

Robin Lee Graham: un giro del mondo senza "tacer dei gatti"

Dalla pagina Facebook di “The Gold Old Days” che ci regala splendide finestre sul nostro passato arriva questa vecchia storia di vela, di giovani e di…gatti che vale la pena di conoscere, magari approfondendola attraverso il libro e il film

Partita la Tre Golfi con Arkas mattatore

Arkas Sailing Team vince sia in tempo reale che in compensato la regata d’esordio, partenza brillante per wallyrocket51 Team Django e Mascalzone Latino

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci