giovedí, 16 ottobre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

ambiente    foil    convegni    press    barcolana    vela paralimpica    salone nautico di genova    rs21    vele d'epoca    swan    vela olimpica    regate    open skiff    este 24   

ECOLOGIA

Liguria: domenica si farà l'operazione Delphis

liguria domenica si far 224 operazione delphis
Roberto Imbastaro

Sono oltre 350 le imbarcazioni fin'ora iscritte che Domenica 27 luglio partiranno dai porti affacciati al Santuario per i mammiferi marini. Ogni barca si posizionerà su coordinate di mare prestabilite e coprirà visivamente, sullo scacchiere disegnato dagli organizzatori, una casella del lato di due miglia nautiche. Per tutti l'obiettivo è osservare simultaneamente (dalle ore 12:O0 alle ore 13:00) la superficie del mare alla ricerca di balenottere e i delfini.
Ogni barca è dotata di un manuale di riconoscimento dei cetacei, ma i partecipanti monitoreranno anche la presenza della fauna associata, dagli uccelli alle tartarughe marine alle meduse. Queste ultime, in particolare, sembrano essere quest'anno molto numerose. Gli equipaggi segnaleranno inoltre alle autorità competenti e, se possibile, rimuoveranno, eventuali rifiuti galleggianti.
I componenti degli equipaggi sono stati formati al riconoscimento dei cetacei e l'ultimo incontro formatiivo si svolgerà domani, sabato 16 luglio, alle ore 21, alla Marina Genova Aeroporto, da dove domenica 27 verrà dato ufficialmente il via la dodicesima edizione dell'operazione Delphis.
All'iniziativa, che è Patrocinata dal Ministero dell'l'Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, dalla Regione Liguria, dalla Regione Toscana, dalla Presidenza Nazionale della Lega Navale Italiana , partecipano fra gli altri la Guardia di Finanza, la Guardia Costiera, i biologi del progetto Delfini metropolitani dell'Acquario di Genova. Si segnala inoltre la partecipazione di uno sportivo d'eccezione, Andrea Pendibene , "velista puro", il più giovane italiano ad aver portato a termine la Transat 650 classe internazionale, ossia la traversata dell'Oceano Atlantico in solitaria.
A confermare l'importanza europea che assumerà la giornata dell'operazione Delphis , numerosi equipaggi partiranno anche dalle coste francesi e dal Principato di Monaco per svolgere nello stesso momento il grande monitoraggio che consentirà la fotografia istantanea del Santuario per i mammiferi marini, donominato "Pelagos" e acquisire informazioni preziose anche per valutare gli effetti dell'aumento del traffico di imbarcazioni e dei cambiamenti climatici.





26/07/2008 11:52:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Mondiali Nacra 17: in testa Ugolini/Giubilei

Italia in vetta dopo il terzo giorno di regate, Ugolini: “finalmente si vola!” Da domani la diretta sul maxischermo dell’anfiteatro di Marina Piccola

Viareggio: dal 15 ottobre il 20° Raduno Vele Storiche

Con la prossima ventesima edizione, in programma dal 15 al 19 ottobre 2025, il Raduno Vele Storiche Viareggio conferma l’importanza che ha conquistato tra i raduni internazionali di imbarcazioni classiche

Vincenzo Russo, Executive Chef di Furore Grand Hotel, miglior Chef Under 35

Vincenzo Russo, Executive Chef di Furore Grand Hotel, in Costiera Amalfitana, ha vinto il premio Miglior Chef Under 35 della sesta edizione dei Food & Wine Italia Awards 2025 (nella foto "Veli di mare" pasta maritata di mare)

Barca in porto e.... Friuli, alla scoperta dei "Fogolârs"

Nelle giornate invernali che non ci consentono di uscire in mare una bella alternativa è il percorso "Alla scoperta dei fogolârs” ideato da PromoTurismoFVG

Conclusa a Cagliari la VI Coppa dei Campioni OpenSkiff 2025

Vento, spettacolo e sportività a Su Siccu dove il locale Gianluca Pilia e il toscano Gabriele Lizzulli sono risultati vincitori della VI Coppa dei Campioni OpenSkiff

Cagliari: conclusione spettacolare per i mondiali 49er, 49erFX e Nacra 17

49er E 49erFX, dominio spagnolo con Botin - Trittel e Barcelò - Cantero - Nacra 17, oro per la Gran Bretagna, Italia d’argento - Nacra 17 U24, Australia e Italia sul podio

Arca Sgr di Fast and Furio Sailing Team ha vinto la 57a edizione di Barcolana

Arca Sgr di Fast and Furio Sailing Team ha vinto la 57a edizione di Barcolana presented by Generali arrivando per primo al traguardo di bolina a 12 nodi di velocità in 1 ora, 43 minuti e 42 secondi

Swan: concluso a Saint Tropez The Nations Trophy 2025

Con venti leggeri e competizione di altissimo livello: Earlybird, Cuordileone e Freya tra i grandi vincitori di una stagione memorabile

Barcolana magica ma con tante sfide da affrontare

Trieste accoglie la regata più affollata del mondo tra vento, festa e consapevolezza. Un evento straordinario che continua a incantare, ma che mostra anche il peso della propria grandezza

A Malcesine Antonio Squizzato è Campione del Mondo della vela inclusiva

L’atleta paralimpico della Canottieri Garda trionfa ai primi 2.4mR Inclusive World Championship. Terzo il compagno di squadra Davide Di Maria

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci