Sabato 20 luglio, prima della "Notte Sotto le stelle" con spettacolo pirotecnico, al Circolo Vela Torbole è stata presentata la boa robotica all'assessore regionale Giorgio Leonardi in rappresentanza del Presidente della Provincia Autonoma di Trento Maurizio Fugatti e al CEO di Trentino Marketing Maurizio Rossini. Presenti il Sindaco di Nago Torbole e tutti i Presidenti dei circoli dell’Alto Garda Trentino, che hanno fatto rete per portare avanti questo progetto: Circolo Vela Torbole, Circolo Surf Torbole, Circolo Vela Arco, Lega Navale di Riva del Garda e Fraglia della Vela Riva. Un piano, che ha il duplice obbiettivo di salvaguardare il lago e offrire servizi sempre più innovativi alle numerose regate internazionali organizzate. Tra le mete a lungo termini anche quella di usare motori elettrici per i gommoni di assistenza, rispettando sempre di più l’ambiente e portando avanti in modo sempre più cosciente l’dea lungimirante e green, che ha vietato la navigazione a motore sul Garda Trentino, se non per assistenza e servizi di trasporto. Gli ospiti hanno apprezzato lo sforzo non solo di ricercare tecnologie green, ma anche quello di riunirsi insieme per raggiungere un unico importante obbiettivo: ora saranno necessari i finanziamenti per sostenere i buoni propositi dei circoli, che così tanto fanno anche per il turismo del territorio, creando notevole indotto.
Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre
La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre
Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato
“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli
Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi
Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo
Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica
Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24
Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight
I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"