La soluzione proposta dal progetto preliminare del porticciolo turistico della Margonara, tra Savona e Albissola Marina è inammissibile, ma potrà essere rimodulato secondo le condizioni di tutela ambientale già espresse dalla Regione Liguria, dal Ministero dell’Ambiente e dagli stessi due comuni interessati e in tal caso accompagnato da uno studio scientifico che chiarisca quali siano i rischi di conservazione della specie tutelata.
Lo ha deciso oggi la Giunta regionale ligure oggi su proposta dell’assessore all’Ambiente Franco Zunino con una delibera votata all’unanimità.
La decisione assunta prevede che lo scoglio della Madonnetta sia mantenuto all’esterno del porticciolo e che la realizzazione dello stesso non impatti sulla colonia coralligena e sulle madrepore presente. Sarà questa la posizione che la Regione Liguria assumerà mercoledì nella conferenza dei servizi che dovrà decidere il passaggio dal progetto preliminare a quello definitivo. “A questo punto – ha sottolineato il presidente della Regione Liguria, Claudio Burlando – si aprono tre scenari o gli operatori impugnano il provvedimento al Tar o al Consiglio di Stato, o accettano la delibera e rinunciano, oppure provano a rimodulare la proposta progettuale ottemperando alle prescrizioni già espresse dalla Regione Liguria con la valutazione di impatto ambientale del dicembre 2008 e dal Ministero dell’Ambiente”.
Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club
Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo
Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30
Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat
Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)
Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata
Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter