A Lignano Sabbiadoro si è conclusa con quattro prove la 48^ Regata dei Due Golfi-Memorial Burgato, valida come 1^ tappa NARC, come Campionato XIII Zona FIV di vela d’altura e regata di qualificazione al Campionato italiano d’Altura ORC UVAI; una manifestazione supportata dalla Regione Friuli Venezia Giulia e patrocinata dal CONI regionale e dal Comune di Lignano Sabbiadoro. Nonostante il meteo per nulla stabile, sono state colte tutte le opportunità, con una prima giornata caratterizzata da sole e scirrocco arrivato a metà pomeriggio, una seconda con nulla di fatto per pioggia e assenza di vento e una terza ed ultima giornata inizialmente piovosa, ma con aria, che ha permesso la disputa di ulteriori due prove, permettendo così di applicare lo scarto.
Il Comitato di Regata FIV presieduto da Dario Motz, affiancato dal Comitato per le proteste presieduto da Tullio Giraldi e supportato dallo staff di posa-boe del circolo, ha sfruttato tutti i momenti utili per regatare, risparmiando agli equipaggi i momenti meno felici, leggi lunedì sotto l’acqua con onda lunga e assenza di vento. Il primo giorno è stato l’unico coerente con le previsioni e ha regalato una bella giornata di sole, che inizialmente è stata parca di vento, ma con scirocco montante nel pomeriggio, ha reso possibile la disputa di due prove concluse a ridosso della sera. Dopo un lunedì piovoso, senza vento e senza prove, martedì 25 aprile il meteo si è presentato cupo con pioggia a tratti battente, ma fortunatamente accompagnata da un bel vento da sud-ovest che è andato ad aumentare fino a 12-14 nodi e, sebbene molto variabile nella direzione causa il tempo in continuo mutamento, ha consentito la disputa di due regate. Quasi incredibile e ben accolto da tutti il miglioramento serale, che ha permesso una assolata cerimonia di premiazione.
Ça Va”, il Grand Soleil 44 di Andrea Sponza (Compagnia della Vela Venezia) e l’Italia Yacht 998 “Take Five Jr” di Roberto Distefano (YC Porto San Rocco) si sono aggiudicati rispettivamente le classificihe della categoria Crociera gruppo 1 e 2. A “Take Five jr” anche il Trofeo Memorial Burgato per aver battuto il maggior numero di barche presenti nella propria classe. Nel raggruppamento Regata “Brava”, Farr 49’ di Francesco Pison (LNI Monfalcone) ha vinto nel gruppo 1, mentre “Anywave Junior” di Alberto Leghissa, con a bordo giovanissimi velisti della XIII Zona FIV, si è aggiudicata la classe regata gruppo 2, precedendo un’altra barca formata esclusivamente da giovanissimi, il Farr 30 “Boomerang” di Antonino Sgroi.
La Regata dei Due Golfi, vicino al giro di boa dei 50 anni, apre la stagione d’altura in alto Adriatico ed è il più classico appuntamento per le barche a rating per lo Yacht Club Lignano, organizzatore dell’evento in collaborazione con il Circolo Velico Aprilia Marittima, Società Nautica San Giorgio, Società Velica Oscar Cosulich, Yacht Club Monfalcone, Società Nautica Laguna e Compagnia del Vento. Il circolo sarà impegnato d’estate con la Lui & Lei e a seguire con il trofeo Punta Faro e il Campionato Autunnale della Laguna, senza dimenticare l’attività continuativa con la scuola vela e le squadre agonistiche Optimist e Ilca. Le attività sono rese possibili anche grazie a chi sostiene il club, come La Marca vini e spumanti, Bolina Sail, Wd-40, Koki group, Bepi Tosolini e D-Marin Punta Faro e Marina Sant’Andrea, sempre disponibili ad ospitare le barche iscritte alle manifestazioni organizzate dal sodalizio presieduto da Stef
La FIV annuncia l’apertura delle candidature per "Generazione Vespucci", un’opportunità unica che permetterà ai giovani tesserati FIV di vivere la straordinaria esperienza della navigazione a bordo della nave scuola Amerigo Vespucci
Si è concluso domenica 9 marzo il primo round del XXXIV Campionato Intercircoli, un fine settimana dominato da venti ballerini e instabili, ma che ha visto il golfo di Genova popolato da 60 barche
Il Trofeo Burlamacco a Clan di Jacopo Poli e il Trofeo Mancini a Via col Vento di Marzio Gusmaroli
Dopo il nulla di fatto di venerdi per mancanza di vento, sabato e domenica riscatto della località-perla del Cilento, che ha permesso di regatare in tutte le due classi
La Vesuvio Race è diventata ormai da anni la classica d'apertura del calendario ed il prossimo sabato 29 marzo celebrerà la sua sesta edizione
Da oggi fino a domenica prossima, la Mallorca Sailing Center Regatta riunirà oltre 360 imbarcazioni provenienti da 27 nazioni nella Baia di Palma. In acqua 470 Mixed, 49er, 49er FX, ILCA 6, ILCA 7 e Nacra 17
Attesi al CN Rimini i migliori specialisti dello Snipe per l'apertura della stagione agonistica
La celebre regata d’altura in equipaggio, ora anche in versione europea, farà scalo per la prima volta sulla costa mediterranea francese dal 29 al 31 agosto 2025
Ultimo giorno di regata per il 25° Campionato Invernale Vela d’Altura “Città di Bari”. Domenica 16 marzo le imbarcazioni iscritte scenderanno in acqua per la seconda delle due prove costiere, inserita per la prima volta nel programma