giovedí, 20 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

vendée globe    campionati invernali    j24    transat café l'or    libri    circoli velici    attualità    regate    veleziana    open skiff    rs aero    fiv   

REGATE

Lecco: conclusa la "Coppa dei Bravi"

lecco conclusa la quot coppa dei bravi quot
Roberto Imbastaro

Maria Vittoria Marchesini, triestina, componente del Team Prada Pirelli di Luna Rossa - recente vincitrice della Puig Women America’s Cup di Barcellona - si è aggiudicata nel Golfo di Lecco l’edizione 2024 della “Coppa dei Bravi” – Trofeo Kong, regata di match-race benefica in occasione del 50° Campionato Invernale Interlaghi di vela organizzato dalla Società Canottieri Lecco.

La Marchesini - con Mattia Cesana, Alberto Cantù e Natale Carmelo Pezzimenti – ha conquistato ben sei dei sette match-race disputati cedendo solo al grande velista brasiliano Torben Grael classificatosi al secondo posto. Grael, che si avvaleva di un equipaggio composto da Paola Amar, Andrea Ratti e Giulio Magni, si è fermato a cinque vittorie. Sul terzo gradino del podio Tommaso Chieffi con quattro (Luca Marioni, Alessandro Boffa, Orazio Mangrella e il primo giorno Alessandro Castelli). Subito dietro Lorenzo “Rufo” Bressani (Tommaso Comelli, Alberto Osculati e Antonio Renzulli).

Due giorni di regata, con il Tivano (vento da Nord) e sole primaverile, hanno accompagnato le regate - tra l’altro trasmesse in diretta streaming su LeccoFm Visual Radio Station (e ora disponibili su You Tube) - con incroci mozzafiato e lotta serrata in boa. In gara, oltre ai timonieri accennati, anche Roberto Spata, Niccolò Bianchi, Stefano Roberti e Fabio Mazzoni.

Una “Coppa dei Bravi”, si diceva a scopo benefico: infatti, il ricavato dalle iscrizioni degli equipaggi andrà a favore di “Projeto Grael” la Fondazione brasiliana rivolta ai bambini di strada curata dal grande velista Torben Grael.

Quella appena conclusa era la rievocazione della primissima edizione della “Coppa dei Bravi” del 1981 vinta da un giovane Mauro Pelaschier che due anni dopo sarebbe approdato in Coppa America con “Azzurra”. La “Coppa dei Bravi” – Trofeo Kong è stato il primo dei tre eventi organizzati dalla Canottieri Lecco con main-sponsor Neomarine di Marco Achler.

Infatti, nel pomeriggio del 2 novembre ha preso anche il via la regata Para-Sailing riservata alle classi 2.4 mR e Hansa 303 (singolo e doppio) con in palio il Trofeo “Anmig Lecco”. Le regate si concluderanno nella giornata del 3 novembre. Infine, nel weekend 9/10 novembre, sarà la volta del 50° Campionato Invernale Interlaghi – Trofeo Neomarine, sempre nel Golfo di Lecco, con curiosamente e casualmente, 50 barche iscritte. Sei le classi ammesse alla regata: Fun, H22, J24, Meteor, Orc ed Rs21.

La classifica della Coppa dei Bravi” – Trofeo Kong: 1. Maria Vittoria Marchesini (Mattia Cesana, Alberto Cantù e Natale Carmelo Pezzimenti) p. 6; 2. Torben Grael (Paola Amar, Andrea Ratti e Giulio Magni) p.5; 3. Tommaso Chieffi (Luca Marioni, Alessandro Boffa, Orazio Magrelli e il primo giorno Alessandro Castelli) p.4; 4. Lorenzo Bressani (Tommaso Comell, Alberto Osculati e Antonio Renzulli) p.4; 5. Fabio Mazzoni (Mauro Benfatto, Giorgio Bonifaccio e Simone De Capitani) p. 3; 6. Stefano Roberti (Angelo Bonaiti, Antonietta Cingaglini e Vincenzo Greco Manuli) p. 3; 7. Roberto Spata (Fabio Proverbio, Andrea De Capitani e Massimo Bonifacio) p. 2; 8. Niccolò Bianchi (Giorgio Galli, Filippo Sironi e Andrea Amodeo p.1.


02/11/2024 17:22:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Marie Descoubes riappare a Porto Rico: un finale sereno dopo giorni di apprensione

La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari

Wisdomless Club: il mare ha uno spazio segreto nel centro di Roma

Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze

Veleziana: la cerimonia delle premiazioni nell'isola di San Giorgio

Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio

San Foca: in acqua per "Più Vela per Tutti"

È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale

Transat Cafè L’Or: bella rimonta nel finale per Maccaferri Futura

Luca Rosetti e Matteo Sericano al timone di Maccaferri Futura, il Class40 realizzato insieme ad Officine Maccaferri, hanno tagliato oggi il traguardo della Transat Cafè L’OR intorno alle 11:45 ora locale (16:45 ora italiana), posizionandosi sesti

Parte l’Invernale di vela di Napoli, la Coppa Knight a Raffica di Pasquale Orofino

La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues

Lignano Sabbiadoro: partito il Campionato Autunnale

Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi

Alla Francia il Primo Sardinia team race World Championship OpenSkiff

Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia

Libri: Ambrogio Beccaria "Mare Selvaggio"

Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia

La classe OpenSkiff al Sardinia Team Race World Championship di Cagliari

Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci