lunedí, 15 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

rigasa    windsurf    orc    windsurfing    maxi yacht rolex cup    yccs    the ocean race    sailgp    lega navale italiana    america's cup    techno293    yacht club italiano    vele d'epoca    j24   

ATTUALITÀ

Le Stelle Olimpiche dalla vela allo sci

le stelle olimpiche dalla vela allo sci
redazione

Conto alla rovescia per il VII Campionato Transfrontaliero dello Sci, che si svolgerà a Piancavallo (PN) dal 19 al 20 marzo. La manifestazione, realizzata grazie al sostegno della Regione, del CONI e della Provincia di Gorizia, è stata presentata questa mattina proprio nella sede della Provincia. Stante l'ottimo rapporto tra le città di Gorizia e Nova Gorica, un rapporto che, negli anni, è cresciuto anche grazie alla pratica dello sport, il campionato è stato aperto agli atleti sloveni, che potranno concorrere insieme ai “colleghi” italiani per il titolo di "campione del goriziano". Oltre all'assegnazione di questo trofeo, la due giorni friulana sarà valida come prova del campionato provinciale e coinvolgerà oltre 300 sciatori. Il calendario della manifestazione, che combina agonismo e momenti di intrattenimento per atleti e appassionati, prevede l'inizio delle gare per domenica mattina alle 9:00.
La kermesse isontina, che è una vetrina delle eccellenze sportive del territorio, nelle precedenti edizioni ha visto la partecipazione di atlete come Gabriella Paruzzi, sciatrice con alle spalle un oro e 4 bronzi olimpici tra Lillehammer, Albertville, Salt Lake City, Nagano e Torino, e Lucia Mazzotti, fuoriclasse della discesa libera che vanta un bronzo in Coppa Europa nella stagione 2006-2007.

Quest'anno la gara continuerà nel solco della tradizione e presenterà, come madrine di eccezione, un intero team di campionesse azzurre. Si tratta delle "Stelle Olimpiche", l'unico team velico formato da atlete olimpiche e olimpioniche provenienti da varie discipline, tra cui spiccano i nomi di Manuela Di Centa (bronzo - Albertville 1992, 2 argenti e un bronzo - Lillehamer 1996, 2 ori e un bronzo - Nagano 1998), Margherita Granbassi (2 bronzi – Pechino 2008), Valentina Turisini (argento – Atene 2004), Larissa Nevierov (partecipazione a Sidney 2000, Atene 2004, Pechino 2008) e Gabriella Paruzzi. Nato nel 2008 per partecipare ad eventi nazionali e internazionali, il team “Stelle Olimpiche” vuole veicolare e sostenere i valori dello sport e della solidarietà sociale attraverso la vela.

In occasione del campionato di Piancavallo, le veliste Giulia Pignolo e Larissa Nevierov, azzurre a Pechino 2008 rispettivamente nelle classi Yngling e Laser, saranno presenti sulle piste e, calzando tute e scarponi, faranno da apripista alla gara.

“Sono felice che anche quest’anno siamo presenti a questa manifestazione, che è un valido appuntamento agonistico e una festa dello sport – la dichiarazione di Giulia Pignolo, presidente delle Stelle Olimpiche - Per il nostro team, questa gara segna l’esordio delle attività 2011. Inoltre, quest’anno ci vedrà impegnate soprattutto negli ormai consolidati incontri con i ragazzi delle scuole medie della Regione, per trasmettere il valore delle nostre esperienze agli adolescenti e far conoscere loro lo sport e le discipline meno praticate”

"Quello di Piancavallo e' forse l'unico campionato provinciale  che coinvolge due  nazioni confinanti -
ha dichiarato a margine della conferenza stampa Bruno Gomiscech, project manager dell'evento - All'interno di questa manifestazione, l'amicizia e la coesione tra atleti di nazionalità diverse si somma allo spirito agonistico. Grazie a questa sua peculiarità, il Campionato Transfrontaliero è diventato una vera e propria festa isontina dello sci".

 


15/03/2011 11:22:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Maxi Yacht Rolex Cup: a Porto Cervo (non) tira una brutta aria

Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

Hansa 303: grande spettacolo nelle acque antistanti Porto San Giorgio

Dopo cinque adrenaliche regate, con vento teso da nord e mare con onda, la vittoria finale va Luna e Giovanni Di Biagio della Liberi nel Vento davanti a Giulio e Corrado Guerrini del circolo Marinando 2.0 di Ravenna. Terze Alessandra Coppola e Cerri Sofia

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Star: Paolo Nazzaro e Gianluca Dati al comando del Campionato d’Autunno di Viareggio

Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Porto Cervo: i Maxi danno spettacolo

Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci