Conto alla rovescia per il VII Campionato Transfrontaliero dello Sci, che si svolgerà a Piancavallo (PN) dal 19 al 20 marzo. La manifestazione, realizzata grazie al sostegno della Regione, del CONI e della Provincia di Gorizia, è stata presentata questa mattina proprio nella sede della Provincia. Stante l'ottimo rapporto tra le città di Gorizia e Nova Gorica, un rapporto che, negli anni, è cresciuto anche grazie alla pratica dello sport, il campionato è stato aperto agli atleti sloveni, che potranno concorrere insieme ai “colleghi” italiani per il titolo di "campione del goriziano". Oltre all'assegnazione di questo trofeo, la due giorni friulana sarà valida come prova del campionato provinciale e coinvolgerà oltre 300 sciatori. Il calendario della manifestazione, che combina agonismo e momenti di intrattenimento per atleti e appassionati, prevede l'inizio delle gare per domenica mattina alle 9:00.
La kermesse isontina, che è una vetrina delle eccellenze sportive del territorio, nelle precedenti edizioni ha visto la partecipazione di atlete come Gabriella Paruzzi, sciatrice con alle spalle un oro e 4 bronzi olimpici tra Lillehammer, Albertville, Salt Lake City, Nagano e Torino, e Lucia Mazzotti, fuoriclasse della discesa libera che vanta un bronzo in Coppa Europa nella stagione 2006-2007.
Quest'anno la gara continuerà nel solco della tradizione e presenterà, come madrine di eccezione, un intero team di campionesse azzurre. Si tratta delle "Stelle Olimpiche", l'unico team velico formato da atlete olimpiche e olimpioniche provenienti da varie discipline, tra cui spiccano i nomi di Manuela Di Centa (bronzo - Albertville 1992, 2 argenti e un bronzo - Lillehamer 1996, 2 ori e un bronzo - Nagano 1998), Margherita Granbassi (2 bronzi – Pechino 2008), Valentina Turisini (argento – Atene 2004), Larissa Nevierov (partecipazione a Sidney 2000, Atene 2004, Pechino 2008) e Gabriella Paruzzi. Nato nel 2008 per partecipare ad eventi nazionali e internazionali, il team “Stelle Olimpiche” vuole veicolare e sostenere i valori dello sport e della solidarietà sociale attraverso la vela.
In occasione del campionato di Piancavallo, le veliste Giulia Pignolo e Larissa Nevierov, azzurre a Pechino 2008 rispettivamente nelle classi Yngling e Laser, saranno presenti sulle piste e, calzando tute e scarponi, faranno da apripista alla gara.“Sono felice che anche quest’anno siamo presenti a questa manifestazione, che è un valido appuntamento agonistico e una festa dello sport – la dichiarazione di Giulia Pignolo, presidente delle Stelle Olimpiche - Per il nostro team, questa gara segna l’esordio delle attività 2011. Inoltre, quest’anno ci vedrà impegnate soprattutto negli ormai consolidati incontri con i ragazzi delle scuole medie della Regione, per trasmettere il valore delle nostre esperienze agli adolescenti e far conoscere loro lo sport e le discipline meno praticate”
"Quello di Piancavallo e' forse l'unico campionato provinciale che coinvolge due nazioni confinanti - ha dichiarato a margine della conferenza stampa Bruno Gomiscech, project manager dell'evento - All'interno di questa manifestazione, l'amicizia e la coesione tra atleti di nazionalità diverse si somma allo spirito agonistico. Grazie a questa sua peculiarità, il Campionato Transfrontaliero è diventato una vera e propria festa isontina dello sci".
Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass
I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante
In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django
Giunta alla sua 56ª edizione, la regata accoglie sia veterani, che continuano a inseguire il "Santo Graal" della vela, sia nuovi talenti desiderosi di mettersi alla prova su un percorso straordinario
Roberto Mottola di Amato, Presidente del Circolo del Remo e della Vela Italia, ha commentato: "Siamo profondamente onorati e felici di affiancare Luna Rossa in questa nuova avventura che porterà la 38^ Coppa America nel nostro Golfo"
Cresce la domanda di esperienze a basso impatto ambientale tra i turisti italiani e stranieri. La vacanza in barca a vela si conferma tra le scelte più sostenibili: secondo Spartivento Group, un turista su tre sceglie la barca proprio per motivi ecologici
Quattro le regate in programma, da mercoledì 3 a sabato 6 settembre. L’ultima prova sarà preceduta dalla grande parata delle imbarcazioni, visibili dal pubblico che potrà ammirarle in uscita dal porto presso la Banchina Medaglie d’Oro
Sul podio anche gli olandesi di Jack Around e i tedeschi di Schwere Jungs. Per l’unico rappresentante azzurro, Rabbit Toio (nella foto), che ha unito le forze di tre equipaggi J24, un nono posto assoluto
La quarta giornata del Campionato del Mondo Moth 2025 si è aperta all’alba con un nuovo appuntamento in acqua per i 137 atleti in gara, provenienti da 25 nazioni
In vista della Giornata Mondiale degli Squali che verrà celebrata il prossimo lunedì 14 luglio, il WWF e i suoi partner lanciano tSharks, una piattaforma digitale innovativa pensata per conoscere meglio e quindi proteggere squali e razze nel Mediterraneo