Vela, Coppa Primavela- Le previsioni a cura del servizio meteorologico dell'Aeronautica Militare si sono dimostrate molto precise. Questa mattina infatti alle ore 8.00 lo scirocco soffiava a oltre 20 nodi con raffiche attorno ai 25. Date le condizioni il Comitato di Regata ha deciso di annullare le ultime due prove in programma per oggi.
Le classifiche finali della Coppa Primavela, Coppa del Presidente e Coppa Cadetti restano invariate rispetto a ieri.
Questi i primi tre classificati di ogni classe:
COPPA PRIMAVELA
Classe Optimist: 1° classificato Andrea Spagnolli (Fraglia Vela Riva) con 4 punti, 2° Tommaso Salvetta (Fraglia Vela Riva) con 15 punti, 3° Ignazio Ottaviani (CV Kaucana) con 16.
Classe Techno 293: 1° classificato Federico Ferracane (LNI Marsala) con 3 punti, 2° Edoardo Papa (CV Pescara) con 9 punti (5, 2, 2, (OCS)). 3° Riccardo Onali (Windsurf Club Cagliari) con 10 punti.
COPPA DEL PRESIDENTE
Classe Optimist: 1° classificato Massimo Massini (CN Cervia) con 5 punti, 2° Patrick Zeni (Fraglia Vela Malcesine) con 8 punti, 3° Alessandro Fornasari (Fraglia Vela Desenzano) con 14 punti.
Classe Equipe U12: 1° classificato Samuel Spada e Gianlorenzo Martinerbot (CV Marciana Marina) con 3 punti, 2° Margherita Porro e Michele Vezzoli (AN Sebina) con 8 punti, 3° Matteo Frascari e Tano Caruso (Planet Sail Bracciano) con 8 punti.
Classe Techno 293: 1° classificato Niccolò Bianconcini (Adriatico Wind Club) con 3 punti, 2° Luca Di Tommasi (N.C. Castelfusano) con 5 punti, 3° Luigi Scuderi (Clubino del Mare) con 10 punti.
COPPA CADETTI
Classe Optimist Under 12: 1° Federico Benamati (Fraglia Vela Malcesine) con 6 punti, 2° Rodolfo Silvestrini (LNI Porto S. Giorgio) con 9 punti, 3° Davide Duchi (Fraglia Vela Riva) con 12 punti.
"E' stata sicuramente un'edizione di successo - ha dichiarato Glauco Briante, Vice Presidente della Federazione Italiana Vela - con oltre 400 giovanissimi arrivati a Marsala da tutta Italia per partecipare a questo trofeo promosso dalla FIV e che rappresenta una vera e propria festa della vela. La misura di quanto sia stata apprezzata la manifestazione me lo ha dato un'istruttrice responsabile di delegazione di una Zona, che questa mattina mi ha fermato e con tono scherzoso mi ha detto "Vorremmo presentare una mozione per chiedere di tornare a Marsala ogni due anni." Questo credo sia il riconoscimento più spontaneo e più sentito per il comitato organizzatore, il ringraziamento più bello che si possa ricevere dal nostro movimento. Il segreto del successo è stato sicuramente la grande collaborazione tra i circoli: la solidarietà è uno dei grandi valori del nostro sport - ha continuato Briante - e questa manifestazione ne è la realizzazione concreta.
A sostegno del comitato organizzatore, la Federazione ha messo a disposizione tutte le professionalità tecniche per ottimizzare l'attività sui campi di regata, come già avvenuto per i Giochi del Mediterraneo 2009 di Pescara.
L'appuntamento per l'edizione 2011 è fissato a Venezia e per suggellare questo passaggio di consegne, al termine della cerimonia di premiazione, la delegazione di atleti di Marsala guidata dalla pluricampionessa mondiale Laura Linares ha consegnato la bandiera Fiv agli atleti veneziani."
Alle 15.30 ha avuto inizio la premiazione dei vincitori dei tre trofei: Coppa Primavela, Coppa del Presidente e Coppa Cadetti. Alla cerimonia, svoltasi presso l'Istituto Baccelli di Marsala, erano presenti Vito Rallo, Presidente del Comitato Circoli Velici Lilybetani, Renzo Carini, Sindaco di Marsala, il Vice Presidente della Federazione Italiana Vela Glauco Briante e due ospiti d'eccezione: la pluricampionessa mondiale Laura Linares, presente in qualità di madrina, e Veronica Fanciulli, vincitrice della medaglia d'argento ai Giochi Olimpici Giovanili di Singapore, che hanno premiato i vincitori della classe Techno 293.
Durante la cerimonia, sono stati premiati anche i due vincitori del concorso di disegno "La Vela è..." organizzato dalla Federazione per il poster della Coppa Primavela: Cloe Clocchiatti, 9 anni, alunna della classe 3ª della International School di Udine e Carlo Cordone, 9 anni, della 3ª B della Scuola Primaria Statale di Varazze.
La manifestazione, promossa dalla Federazione Italiana Vela, è organizzata dal Comitato Circoli Velici Lilybetani, composto dalla Società Canottieri Marsala, dal Circolo Velico Marsala e dalla LNI Sezione di Marsala, e gode del patrocinio del Comune di Marsala.
La Coppa Primavela e i Campionati Nazionali Giovanili Under 16 sono stati finanziati dalla Provincia di Trapani per espressa volontà del Presidente Mimmo Turano: "Ritengo importante proseguire sulla strada tracciata dalle precedenti amministrazioni - ha dichiarato il Presidente - e continuare a sostenere la vela, una disciplina perfetta per promuovere il nostro territorio."
Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale
Sole e vento! Regate al mattino col Peler medio forte per iQFOiL e Waszp. Nel pomeriggio l’Ora medio leggera per ILCA, Optimist e Techno 293. Le prime classifiche
Domenica 14 settembre Club Nautico Versilia e Lega Navale Italiana sez. di Viareggio insieme per ricordare le vittime della strage del 29 giugno 2009. Il ricavato della Veleggiata sarà devoluto all'Associazione “Il mondo che vorrei”
Ambrogio Beccaria: "Vorrei sempre arrivare primo ma vincere questa tappa era il mio sogno alla partenza di questa competizione"
Range Rover, già al fianco dello YCCS come partner istituzionale, a conferma dell'affinità del brand con il mondo della nautica, sarà presente anche come Main Sponsor di questa regata
Tra i nomi presenti Sir Russell Coutts, Rosalin Kuiper, David Graham, Holly Cova, Jeremy Pochman, Antoine Mermod, Richard Brisius, Joe Lynch, Knut Frostad, Richard Moore, Victoria Low, Bruno Dubois
Ad ottobre il grand finale con l’ultima nazionale di Rimini e la Coppa dei Campioni con la top ten delle due categorie u13 e U17 impegnata a Cagliari. E ancora: Europeo e mondiale a squadre
Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti
Alla Grande Mapei guida la flotta verso Genova e sicuramente se la giocherà fino all'ultimo con Paprec, Team Holcim-PRB e Biotherm, tutti racchiusi nello spazio di tre miglia alle 16:30 di oggi
Conclusa la seconda giornata di regate al XVI Campionato Interprovinciale per velisti diversamente abili - Svelare senza barriere