Sabato 11 marzo 2017 alle ore 16,30 nuova lezione del Corso di Archeologia Greca promosso da SiciliAntica, in collaborazione con il Dipartimento Culture e Società dell’Università degli Studi di Palermo, il Museo Salinas di Palermo e il Parco Archeologico di Himera. Dopo la presentazione di Alfonso Lo Cascio, della Presidenza Regionale di SiciliAntica e di Ciro Cardinale, Presidente SiciliAntica Sede di Termini Imerese, si terrà lezione dal titolo “Le necropoli e il culto dei morti nella Sicilia greca”. La relazione sarà tenuta da Stefano Vassallo, Archeologo - Soprintendenza Beni Culturali di Palermo. L’incontro si terrà presso la Sala conferenze del Parco Archeologico di Himera (ex case Artese SS 113) a Termini Imerese. Il Corso di Archeologia greca prevede 10 lezioni e 4 visite guidate. I successivi incontri riguarderanno Gela e Himera nel quadro della colonizzazione greca della Sicilia. Previste visite, in collaborazione con ATC l’Associazione che viaggia, al Museo Salinas, Himera, Selinunte e Naxos, A giugno infine visita guidata nella Grecia classica. Alla fine del Corso verrà rilasciato un attestato di partecipazione. Per informazioni: SiciliAntica, Via Ospedale Civico, 32 – Termini Imerese Tel. 091.8112571 – Cell. 346.8241076 – Email:terminiimerese@siciliantica.it.
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio
La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione
Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”
Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero
Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile
Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi
SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM
Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato