Vela, Laser SB3 - La flotta dei Laser SB3 è pronta a tornare nelle acque di Numana, ospite dello Yacht Club Riviera del Conero, per la seconda tappa della Volvo Cup dopo il successo del primo evento il 5 e 6 marzo scorsi. Condizioni nordiche avevano caratterizzato il primo appuntamento dell’anno per la classe Laser Sb3 in crescita in Italia, per il week-end del 2 e 3 aprile sono invece previste tutt’altre condizioni: sole e caldo primaverile con brezze leggere.
Nella prima tappa c’era stata la schiacciante supremazia di Stenghele di Pietro Negri con Chicco Fonda alla tattica e Roberto Caresani al timone, un en plein di quattro vittorie su quattro prove dimostra che il nuovo tattico si è perfettamente inserito a bordo. Ben 10 punti più dietro ha concluso Un’Altra Claudia di Carlo Brenco con Andrea “Tano” Felci a chiamare la tattica. Da qui la classifica è molto compatta con Flokigno al terzo posto a solo un punto dal secondo, lasciando i giochi molto aperti. E proprio Flokigno sarà il grande assente di questa tappa perché in attesa dello scafo nuovo. Quello vecchio sarà presente con il nome di Talj di Vittorio Ruggero, con a bordo i talenti di Lorenzo Bressani e Nello Pavoni. La battaglia in acqua della classe sarà sempre più dura!
Il programma prevede un massimo di tre prove giornaliere, con premiazione finale, durante la quale verranno consegnati tre orologi Immersion ai tre velisti della prima barca classificata. Per ogni partecipante invece ci saranno le magliette dedicate all’evento di Conte of Florence e gli eventi a sorpresa organizzati dallo Yacht Club. Durante la serata di sabato avrà luogo la premiazione della Volvo Cup 2010 riservata ai Laser SB3.
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina
Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile
Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato
La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre
Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi
Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica
SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM
Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo
I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"
Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24