Vela, Laser SB3 - La flotta dei Laser SB3 è pronta a tornare nelle acque di Numana, ospite dello Yacht Club Riviera del Conero, per la seconda tappa della Volvo Cup dopo il successo del primo evento il 5 e 6 marzo scorsi. Condizioni nordiche avevano caratterizzato il primo appuntamento dell’anno per la classe Laser Sb3 in crescita in Italia, per il week-end del 2 e 3 aprile sono invece previste tutt’altre condizioni: sole e caldo primaverile con brezze leggere.
Nella prima tappa c’era stata la schiacciante supremazia di Stenghele di Pietro Negri con Chicco Fonda alla tattica e Roberto Caresani al timone, un en plein di quattro vittorie su quattro prove dimostra che il nuovo tattico si è perfettamente inserito a bordo. Ben 10 punti più dietro ha concluso Un’Altra Claudia di Carlo Brenco con Andrea “Tano” Felci a chiamare la tattica. Da qui la classifica è molto compatta con Flokigno al terzo posto a solo un punto dal secondo, lasciando i giochi molto aperti. E proprio Flokigno sarà il grande assente di questa tappa perché in attesa dello scafo nuovo. Quello vecchio sarà presente con il nome di Talj di Vittorio Ruggero, con a bordo i talenti di Lorenzo Bressani e Nello Pavoni. La battaglia in acqua della classe sarà sempre più dura!
Il programma prevede un massimo di tre prove giornaliere, con premiazione finale, durante la quale verranno consegnati tre orologi Immersion ai tre velisti della prima barca classificata. Per ogni partecipante invece ci saranno le magliette dedicate all’evento di Conte of Florence e gli eventi a sorpresa organizzati dallo Yacht Club. Durante la serata di sabato avrà luogo la premiazione della Volvo Cup 2010 riservata ai Laser SB3.
Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza
Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat
Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)
Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso
QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante
Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio
Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata
Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter