Vela, Laser SB3 - Lo scorso fine settimana si è concluso a Santa Marinella il Campionato Invernale Laser SB3 Trofeo Bricofer. 13 le imbarcazioni che hanno partecipato e Vincenzo Graciotti con Nando Colannino e Giovanni Meloni si sono confermati anche nell’ultimo weekend di gare davanti a Luca Dominici con Luigi Ravioli alla tattica e a Carlo Brenco (tattico Andrea Felci).
Questo il commento di Vincenzo Graciotti, “ E’ stato un campionato molto combattuto dove nessuno a realmente dominato. Lo dimostra la classifica molto corta. Si sono alternate alle vittoria sei sette barche. Noi siamo stati sicuramente stati i piu’ costanti. Sono molto felice dei nuovi arrivi nella classe, persone contro le quali è un piacere regatare.. Ho avuto il piacere di regatare questo weekend con Nando Colaninno che si è dimostrato entusiasta della barca e della classe, detto da un professionista come lui fa veramente piacere e dimostra che la classe sta operando nella giusta direzione.”
Al secondo posto Luca Dominici con Luigi Ravioli alla tattica e terzo Carlo Brenco con Andrea Felci con risultati sempre in crescita. Quarto posto per Flockette di Stefano Ferri anche loro come Benco e Dominici esordienti nella classe. Quinto posto finale per Andrea Pardini.
Significativo il fatto che nelle prime cinque posizioni ci siano tre barche esordienti. Hanno partecipato a questo weekend anche Vittorio Ruggero e Lalli Moccheggiani. La classe Laser SB3 ringrazia Agibet e Bricofer per il supporto alla manifestazione organizzata dal Circolo velico Marconi.
Concluso il Campionato Invernale, i Laser SB3 guardano alla stagione 2011 e all’inizio della Volvo Cup a Marzo.
La stagione che si articolerà in tre località: Numana. Riva del Garda e Alghero. Per ogni tappa si disputeranno due weekend di regate.
Marzo - Numana Riva del Garda, e Alghero
Aprile – Numana
Maggio – Campionato del Mondo in Inghilterra
Giugno – Riva del Garda
Luglio – Riva del Garda
Settembre – Sardegna
Ottobre – Campionato Italiano (Sardegna)
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
Cristian Castellan conquista la prima vittoria italiana nel mondiale individuale, chiudendo al primo posto la prima prova odierna e portandosi in dodicesima posizione generale
Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati