Vela, Laser SB3 - Lo scorso fine settimana si è concluso a Santa Marinella il Campionato Invernale Laser SB3 Trofeo Bricofer. 13 le imbarcazioni che hanno partecipato e Vincenzo Graciotti con Nando Colannino e Giovanni Meloni si sono confermati anche nell’ultimo weekend di gare davanti a Luca Dominici con Luigi Ravioli alla tattica e a Carlo Brenco (tattico Andrea Felci).
Questo il commento di Vincenzo Graciotti, “ E’ stato un campionato molto combattuto dove nessuno a realmente dominato. Lo dimostra la classifica molto corta. Si sono alternate alle vittoria sei sette barche. Noi siamo stati sicuramente stati i piu’ costanti. Sono molto felice dei nuovi arrivi nella classe, persone contro le quali è un piacere regatare.. Ho avuto il piacere di regatare questo weekend con Nando Colaninno che si è dimostrato entusiasta della barca e della classe, detto da un professionista come lui fa veramente piacere e dimostra che la classe sta operando nella giusta direzione.”
Al secondo posto Luca Dominici con Luigi Ravioli alla tattica e terzo Carlo Brenco con Andrea Felci con risultati sempre in crescita. Quarto posto per Flockette di Stefano Ferri anche loro come Benco e Dominici esordienti nella classe. Quinto posto finale per Andrea Pardini.
Significativo il fatto che nelle prime cinque posizioni ci siano tre barche esordienti. Hanno partecipato a questo weekend anche Vittorio Ruggero e Lalli Moccheggiani. La classe Laser SB3 ringrazia Agibet e Bricofer per il supporto alla manifestazione organizzata dal Circolo velico Marconi.
Concluso il Campionato Invernale, i Laser SB3 guardano alla stagione 2011 e all’inizio della Volvo Cup a Marzo.
La stagione che si articolerà in tre località: Numana. Riva del Garda e Alghero. Per ogni tappa si disputeranno due weekend di regate.
Marzo - Numana Riva del Garda, e Alghero
Aprile – Numana
Maggio – Campionato del Mondo in Inghilterra
Giugno – Riva del Garda
Luglio – Riva del Garda
Settembre – Sardegna
Ottobre – Campionato Italiano (Sardegna)
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio
La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione
Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”
Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero
Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile
Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi
SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM
Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato