lunedí, 5 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

52 super series    regate    cnsm    open skiff    la duecento    ran 630    iqfoil    mini 6.50    press    optimist    campionati invernali    vele d'epoca    la lunga bolina   

52 SUPER SERIES

Land Rover BAR: come anticipare il gioco

land rover bar come anticipare il gioco
redazione

Ma mentre l’alleanza del team Land Rover BAR con il team Gladiator di Tony Langley significa che Ainslie e l’equipaggio saranno un grande gruppo con la barca Botín Partners design lanciata a fine 2016, che ha messo in evidenza le sue potenzialità arrivando seconda, a pari punti con Azzurra, all’ultima regata del 2017 a Minorca, la loro sfida è molto di più di recuperare i punti mancanti, bensì di raggiungere un feeling di squadra che è così importante in questa flotta a dir poco incandescente.
Sfortunatamente, il team ha appena perso un periodo di allenamento a causa del maltempo nel Regno Unito, ma, come spiega Ainslie, le basi della loro preparazione pre-stagionale saranno regate e gli allenamenti nel clima caldo al San Diego Yacht club nelle sede Tp52 americana di Langley, una delle tre che l’uomo d’affari britannico possiede per le sue sfide.
“La 52 SUPER SERIES è una grande opportunità per far sì che il nostro team sia attivo in acqua, regatando alcune prove difficili quest’anno. Con nessuna gara di Coppa di questo tipo, la 52 SUPER SERIES è la corsa più competitiva che esista. Non sarà un foiling, ma è un’opportunità chiave per avere il team in mare a costruire le relazioni nel core team e ad esibirsi al più alto livello”, spiega Ainslie.
“Siamo molto grati a Tony per questa opportunità. Al momento stiamo valutando con attenzione il budget dell’America’s Cup, e questo rappresenta un risparmio di cui siamo grati e quindi ci stiamo concentrando per produrne il meglio.”
Aggiunge:
“Tony è fantastico. Può essere schietto come personaggio, e mi piace, dice quello che pensa e mi piace. È molto divertente e siamo fortunati a condividere la sua passione e il modo in cui sostiene la navigazione britannica “.
Land Rover BAR porterà alcuni dei suoi uomini del team di Bermuda della 35a America’s Cup, facendo ruotare i velisti dentro e fuori se necessario, mescolando con i ragazzi del team Gladiator come Andrew Estcourt e il trimmer Jono Swain, che sarà in coppia con Joey Newton. Joe Spooner sarà al grinder. Tom Wilson farà il pit e gestirà la barca.
Mentre Langley sarà al timone con Ainslie alla tattica, Giles Scott, medaglia d’oro olimpica, appoggerà Ben come stratega, Andy McLean sarà il navigatore, Matt Cornwell è a prua e Jono McBeth, tre volte vincitore della Coppa, giocherà un ruolo chiave.
“Il team Gladiator ha regatato nel circuito per qualcosa come sei anni, e quindi ha molta esperienza. Sono anche un grande gruppo di ragazzi e quindi sarà fantastico lavorare con loro”, continua Ainslie.
Il velista olimpico più decorato è inequivocabile, come al solito, su quale sia il loro obiettivo:
“L’obiettivo è vincere. Lo è sempre”, afferma.
“Ma abbiamo un enorme rispetto per tutte le squadre che hanno fatto questo ad un così alto livello per così tanto tempo, alcune per un decennio. Guardate i ragazzi che arrivano a bordo di Phoenix, su Luna Rossa, per esempio, e poi i team affermati come Quantum e Azzurra, e ci sono anche alcuni grandi timonieri professionisti. Non ci facciamo assolutamente illusioni su quello che succederà.”
La realtà, tuttavia, è che non ci saranno scontri in mare fino a PalmaVela all’inizio di maggio, quando Ainslie e l’equipaggio si troveranno contro un altro team delle 52 SUPER SERIES in modalità regata.
“Da quello che ho visto, la barca è buona. La scorsa stagione si è dimostrata particolarmente forte di bolina e abbiamo lavorato molto duramente con North Sails e Southern Spars per migliorare il rig e le vele.
Il rig: stiamo cercando di migliorare la rigidità e l’aerodinamica. Questa è una grande opportunità per i nostri tecnici velisti e ingegneri, entrare nel progetto e di migliorare l’assetto è una sfida importante. Stiamo cercando di vedere come saranno i nuovi scafi e le nuove barche in generale. Cerchiamo sempre di imparare quello che possiamo, cosa accadrà lungo la strada e quali sono gli sviluppi in generale, ma vincere questo circuito sarà una grande prova di coerenza per tutti. Sarà una stagione affascinante.”
Per quanto riguarda la vela come tattico con l’armatore Langley al timone, Ainslie è fortemente motivato a portare avanti il ​​buon lavoro svolto da Ed Baird.
“Quello che ho imparato prima di tutto ( navigando con un armatore al timone), è che il successo dipende da una buona comunicazione ed è fondamentale per gestire le nostre aspettative. Alla fine della giornata, Tony deve essere felice e abbiamo il supporto giusto nel team che ci circonda per assicurarci che ciò accada.”
Ainslie sta godendo della possibilità di tornare sul campo di regata, rinnovando vecchie rivalità – e amicizie – con il brasiliano Robert Scheidt, cinque volteolimpionico, che salperà su New Onda di Eduardo de Souza Ramos.
“Sarà fantastico ritrovare Robert e fare qualche regata da veri antagonisti.”.


30/01/2018 10:59:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

RAN 630, Falcon al comando anche davanti ai Faraglioni di Capri

Il trofeo “Terra delle sirene” messo in palio dallo Yacht Club Capri per la prima imbarcazione a transitare al cancello posto al cospetto dei Faraglioni è stato anch’esso appannaggio del catamarano DNA F4 Falcon di Matteo Uliassi

Optimist: prosegue ad Agropoli la selezione nazionale

La manifestazione è entrata in una fase cruciale, con la suddivisione delle flotte in Gold e Silver dopo 8 prove disputate tra Marina di Ravenna e Agropoli. I migliori 70 atleti compongono ora la Gold Fleet, mentre gli altri 59 gareggiano in Silver Fleet

Slow Fish 2025, un mare di cose al Porto Antico di Genova dall’8 all’11 maggio

Si festeggiano i vent’anni dalla prima edizione con un ricco programma: degustazioni, Laboratori del Gusto, conferenze, showcooking, attività in Ludoteca e negli stand e bancarelle del Mercato

Tutti i vincitori delle "Vele Classiche di Puccini"

Concluso il 2° “Le Vele Classiche di Puccini”, vincono Nemo III e Isca 4368. A Elvira il trofeo “La Fanciulla di Puccini” 2025

RAN 630, a Falcon di Matteo Uliassi il Trofeo One Ocean

Il catamarano DNA F4 di Matteo Uliassi, in testa sin dalla partenza avvenuta ieri alle ore 11,00 vince il Trofeo One Ocean messo in palio dallo Yacht Club Costa Smeralda

52 Super Series: Gladiator mette subito le cose in chiaro

La 52 SUPER SERIES Saint-Tropez Sailing Week prende il via con due belle regate. Gladiator, la barca timonata da Tony Langley che nell’afterguard schiera Guille Parada e Ray Davies con un secondo ed un primo posto si prende la vetta della prima giornata

Mini 6.50: terminata la Roma/Barcellona

Si è conclusa in Spagna, dopo 470 miglia con vento medio e leggero, la Roma-Barcellona, regata valida come terza prova del Campionato Italiano Mini 650...

RAN 630: Line Honours per il cat "Falcon" di Matteo Uliassi

“Ci siamo divertiti moltissimo fino a Capri – ha dichiarato Matteo Uliassi – poi la risalita di bolina con aria leggera e bonacce è stata una sofferenza, ma abbiamo lottato fino alla fine e questo risultato ci ripaga"

Caorle: partita "La Duecento"

Al via 69 imbarcazioni, con oltre 400 velisti provenienti da 5 nazioni, nelle categorie X2 e XTutti che gareggiano con i sistemi compensati ORC e Mocra

Livorno, Regata Nazionale OpenSkiff: vento sostenuto, onde e spettacolo in mare

Il toscano Lizzulli in testa tra gli under 13; i trentini Giusto e Benedetti leader delle classifiche under 17 maschile e under 13 femminile. La campana Maria Elena Barbarino guida la categoria Under 17 femminile

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci