Questa mattina c‘è stato un nuovo sbarco di immigrati sulle coste di Lampedusa. Un barcone con a bordo una ventina di persone è stato intercettato a circa 8 miglia dall'isola. L’imbarcazione, avvistata da un elicottero della Guardia di finanza, è stata raggiunta dalle motovedette della Capitaneria di porto. A lanciare l'allarme sarebbero stati gli stessi immigrati, che via telefono avrebbero chiesto aiuto chiamando i carabinieri e segnalando l'imbarcazione in difficoltà nel Canale di Sicilia.Intanto sono ancora senza esito le ricerche dei due migranti dispersi ieri sera durante nel naufragio di un barcone avvenuto nel Canale di Sicilia vicino all'isola di Marettimo. Sulla carretta del mare che viaggiava verso le coste siciliane c'erano trenta nordafricani e 28 di essi sono stati salvati dal motopeschereccio Alpaca di Mazara del Vallo. Nel trasbordo due migranti sono caduti in mare e, nonostante le ricerche che sono proseguite anche questa mattina, di essi si sono perse le tracce. Alle operazioni hanno partecipato anche un altro peschereccio mazarese, il Nuova Aretusa, e il cargo turco Rapsody, oltre a due motovedette, una della guardia costiera, una della guardia di finanza, partite rispettivamente da Mazara del Vallo e Trapani, e un elicottero dell'aeronautica militare che sorvola la zona. L’imbarcazione dei tunisini era posizionata molto più a nord di Lampedusa ed è probabile che sia stata spinta fuori rotta dalla corrente e dal forte vento che anche oggi sta spazzando Canale di Sicilia. Ieri sera in zona c’era mare forza 4-5 ed un vento forza 6 da nord-nord ovest.
Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass
I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante
Giunta alla sua 56ª edizione, la regata accoglie sia veterani, che continuano a inseguire il "Santo Graal" della vela, sia nuovi talenti desiderosi di mettersi alla prova su un percorso straordinario
In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django
Roberto Mottola di Amato, Presidente del Circolo del Remo e della Vela Italia, ha commentato: "Siamo profondamente onorati e felici di affiancare Luna Rossa in questa nuova avventura che porterà la 38^ Coppa America nel nostro Golfo"
Sul podio anche gli olandesi di Jack Around e i tedeschi di Schwere Jungs. Per l’unico rappresentante azzurro, Rabbit Toio (nella foto), che ha unito le forze di tre equipaggi J24, un nono posto assoluto
Cresce la domanda di esperienze a basso impatto ambientale tra i turisti italiani e stranieri. La vacanza in barca a vela si conferma tra le scelte più sostenibili: secondo Spartivento Group, un turista su tre sceglie la barca proprio per motivi ecologici
Quattro le regate in programma, da mercoledì 3 a sabato 6 settembre. L’ultima prova sarà preceduta dalla grande parata delle imbarcazioni, visibili dal pubblico che potrà ammirarle in uscita dal porto presso la Banchina Medaglie d’Oro
In vista della Giornata Mondiale degli Squali che verrà celebrata il prossimo lunedì 14 luglio, il WWF e i suoi partner lanciano tSharks, una piattaforma digitale innovativa pensata per conoscere meglio e quindi proteggere squali e razze nel Mediterraneo
La quarta giornata del Campionato del Mondo Moth 2025 si è aperta all’alba con un nuovo appuntamento in acqua per i 137 atleti in gara, provenienti da 25 nazioni