Questa mattina c‘è stato un nuovo sbarco di immigrati sulle coste di Lampedusa. Un barcone con a bordo una ventina di persone è stato intercettato a circa 8 miglia dall'isola. L’imbarcazione, avvistata da un elicottero della Guardia di finanza, è stata raggiunta dalle motovedette della Capitaneria di porto. A lanciare l'allarme sarebbero stati gli stessi immigrati, che via telefono avrebbero chiesto aiuto chiamando i carabinieri e segnalando l'imbarcazione in difficoltà nel Canale di Sicilia.Intanto sono ancora senza esito le ricerche dei due migranti dispersi ieri sera durante nel naufragio di un barcone avvenuto nel Canale di Sicilia vicino all'isola di Marettimo. Sulla carretta del mare che viaggiava verso le coste siciliane c'erano trenta nordafricani e 28 di essi sono stati salvati dal motopeschereccio Alpaca di Mazara del Vallo. Nel trasbordo due migranti sono caduti in mare e, nonostante le ricerche che sono proseguite anche questa mattina, di essi si sono perse le tracce. Alle operazioni hanno partecipato anche un altro peschereccio mazarese, il Nuova Aretusa, e il cargo turco Rapsody, oltre a due motovedette, una della guardia costiera, una della guardia di finanza, partite rispettivamente da Mazara del Vallo e Trapani, e un elicottero dell'aeronautica militare che sorvola la zona. L’imbarcazione dei tunisini era posizionata molto più a nord di Lampedusa ed è probabile che sia stata spinta fuori rotta dalla corrente e dal forte vento che anche oggi sta spazzando Canale di Sicilia. Ieri sera in zona c’era mare forza 4-5 ed un vento forza 6 da nord-nord ovest.
Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club
Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo
Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina
Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat
Dopo cinque adrenaliche regate, con vento teso da nord e mare con onda, la vittoria finale va Luna e Giovanni Di Biagio della Liberi nel Vento davanti a Giulio e Corrado Guerrini del circolo Marinando 2.0 di Ravenna. Terze Alessandra Coppola e Cerri Sofia
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso
Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30
Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat
Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat