venerdí, 11 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

the ocean race europe    america's cup    luna rossa    moth    salone nautico di genova    vele d'epoca    attualità    manifestazioni    29er    yccs    admiral's cup    regate    ambiente    wwf    rs21    smeralda 888    52 super series   

ATTUALITÀ

Lago Michigan, ritrovata intatta nave affondata nel 1898

lago michigan ritrovata intatta nave affondata nel 1898
Roberto Imbastaro

Il Doty, un grande vascello di legno di 100 metri di lunghezza, trasportava un carico di grano da Chicago nell’Ontario, in Canada, quando nell'Ottobre del 1898 naufragò nel lago Michigan a seguito di una terribile tempesta. “C’erano onde alte più di 7 metri – ha detto  Brendon Baillod presidente della Wisconsin Underwater Archeology Association nel descrivere l’affondamento – in una terribile giornata di neve e nevischio. Il Doty avrebbe dovuto comunque essere in grado di resistere alla tempesta, perché era una nave di soli cinque anni e tutto lo scafo era stato rinforzato con archi di acciaio. Ma il Doty è affondato per generosità, probabilmente perché ha effettuato una deviazione per andare in soccorso di un piccolo schooner, la Olive Jannette, che stava naufragando. Ma le alte onde di traverso hanno anche il Doty che è colato a picco mentre si accingeva al salvataggio trascinando con se tutti i suoi 17 membri d'equipaggio e i due gatti della nave, Dewey e Watson”.

Il signor Balloid ha speso vent’anni della sua vita alla ricerca del Doty, il più grande vascello del quale si erano perse le tracce nel Lago Michigan. E’ dal 1991, quando dei pescatori avevano raccontato di aver incontrato un ostacolo per le loro reti a circa 100 metri di profondità, che le ricerche si erano concentrate in quel tratto di lago. Ma solo quando la tecnologia ha messo a disposizione dei ricercatori gli strumenti adatti, è stato possibile arrivare al ritrovamento. Le basse temperature del lago Michigan, poi, l'hanno perfettamente conservato e, a quella profondità, non è mai stato scosso dalle tempeste. Non ci sono piani per riportare in superficie il Doty, che è ora di proprietà dello stato del Wisconsin, anche perché l’esposizione  all’aria lo condannerebbe ad un rapido degrado.

All’interno potrebbero esserci ancora anche i corpi dei marinai che erano nel locale caldaie, anche loro conservati dalle basse temperature. Nel lago Michigan, secondo Balloid, giacerebbero ancora 500 navi di legno degne di essere ritrovate.


25/06/2010 09:42:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Rolex TP52 World Championship: American Magic di nuovo leader

American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano

Rolex TP52 World Championship, sorpresa Paprec

Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro

Civitanova-Sebenico: il 10 luglio la partenza

Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale

Capocaccia vince la Coppa Europa Smeralda 888

Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe

YC Adriaco: parte domani la Settimana Velica Internazionale

Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio

Rolex TP52 World Championship: il campione è American Magic Quantum Racing

American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine

Ponza: ormeggiare con il Telepass

Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass

Garda: una prima giornata complessa per il Mondiale Moth

I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante

Mondiale Optimist: l'Italia conquista la Nations Cup

Si è concluso oggi il Campionato del Mondo Optimist 2025, organizzato dallo Jadralni Klub Pirat Portorož dal 26 giugno al 5 luglio, al termine di otto giorni di regate impegnative nelle acque slovene di Portorose

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci