domenica, 23 novembre 2025

CANOTTIERI GARDA

La Vela Regata sempre nel Golfo Di Salo'

la vela regata sempre nel golfo di salo
redazione

Dopo il grande successo della tappa del circuito in notturna di "velaterapia" di Itaca dell'Ail di Brescia e Verona (quasi 200 partecipanti) la Canottieri Garda propone nel  prossimo weekend  la “Salò Sail Meeting-Benaco Energia”, sfida velica nel golfo salodiano, erede della Ecoservizi Trophy degli anni ‘80. Sarà la 32esima edizione, un traguardo importante per questa manifestazione velica della Canottieri Garda (www.canottierigarda.it) che il prossimo 10 agosto festeggerà i suoi 126 anni di storia. In palio ci saranno i trofei Max Traverso e Marco Bosetti. In gara ci saranno tutte le flotte dei monotipi lacustri a cominciare da Asso 99, Dolphin, Protagonist 7.5, Ufo22.

Per tutte queste sarà l’ultimo test estivo tra le boe prima delle long distance del mese di settembre di Gorla e Centomiglia, le due classiche del Garda. L’appuntamento per le prime regate è per la tarda mattinata di sabato 15 luglio. Sarà, come sempre, un vero Campionato d’estate per le flotte dei Monotipi lacustri dopo i rispettivi campionati nazionali e prima delle gare su percorso lungo del 51° Gorla e 67° Centomiglia, in programma a Gargnano ad inizio settembre. Lo scorso anno il trofeo Sail Meeting per la classe più numerosa andò (per sorteggio) ai Protagonist 7.5. Affermazione per Enrico Fonda (Canottieri Garda) di “El Mòro”  con i piazzamenti: 2-1-1-3;  secondo  “Il peso della farfalla” di Roberta de Munari e Marco Schirato (Cv Gargnano), terzo Fabio Gasparri (Canottieri Garda) alla barra di “Luca”.

La miglior serie di piazzamenti assoluti era però nei Dolphin del “Baraimbo 2” (Fv Desenzano), barca degli appassionati armatori Imperadori e Razzi, che aveva ottenuto due vittorie e due secondi posti. Per gli altri gruppi con la famiglia Cavallini (Cv Gargnano) di “Idefix” che si aggiudica vittoria di classe ed i trofei Max Traverso e Marco Bosetti. I gargnanesi Cavallini vinsero negli Asso 99 battendo il veronese “Assatanato” di Ivano Brighenti (Cn Brenzone) e Francesca Ferrari con “Michelass” (North West Garda Sailing Org). L’Ufo 22 vide la vittoria di Simone Dondelli con Noleppi e Locatelli (Canottieri Garda). Il prossimo appuntamento per la Canottieri Garda sarà per il 10 agosto con una torta di 126 candeline; buon Compleanno.

 


14/07/2017 20:41:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Marie Descoubes riappare a Porto Rico: un finale sereno dopo giorni di apprensione

La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari

Transat Cafè L’Or: bella rimonta nel finale per Maccaferri Futura

Luca Rosetti e Matteo Sericano al timone di Maccaferri Futura, il Class40 realizzato insieme ad Officine Maccaferri, hanno tagliato oggi il traguardo della Transat Cafè L’OR intorno alle 11:45 ora locale (16:45 ora italiana), posizionandosi sesti

Wisdomless Club: il mare ha uno spazio segreto nel centro di Roma

Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze

Veleziana: la cerimonia delle premiazioni nell'isola di San Giorgio

Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio

San Foca: in acqua per "Più Vela per Tutti"

È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale

Libri: Ambrogio Beccaria "Mare Selvaggio"

Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia

Parte l’Invernale di vela di Napoli, la Coppa Knight a Raffica di Pasquale Orofino

La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues

Alla Francia il Primo Sardinia team race World Championship OpenSkiff

Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia

Yacht Club Italiano: presentato il Calendario Sportivo 2026

Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare

Spettacolo all’invernale di Anzio con SB20 e J24

Nel fine settimana del 15-16 novembre ad Anzio si sono svolte due bellissime e impegnative giornate di regata valide per il Campionato invernale monotipi, con quattro prove disputate con vento di scirocco tra 12 e 15 nodi e onda formata

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci