domenica, 23 novembre 2025

CANOTTIERI GARDA

Gli eventi della Canottieri Garda 2017

gli eventi della canottieri garda 2017
redazione

La Canottieri Garda Salò ha presentato la sua nuova stagione agonistica. Ad illustrare  gli Eventi 2017 ed i nuovi progetti sono stati Marco Maroni (presidente) e Vittorio Minervini (vice). La grande novità sarà l’acquisto della sede storica (il vecchio arsenale del canottaggio, gli uffici e la sala dei trofei) che arriva dopo 126 anni di attività, un traguardo importante per il sodalizio sportivo più longevo delle rive del Garda. L'altro progetto sarà  la costruzione definitiva della Diga Foranea, che andrà a completare la struttura della marina turistica. Tra le altre novità del 2017 c'è l’istituzione del Club delle Aziende Sponsor che sostengono la Canottieri Garda. Sono: Amica Chips, Benaco Energia, Cantiere del Pardo, Cedral Tassoni, Centrale del Latte di Brescia, Manelli, Tavina, Timmagine, Unigel.  Tra gli eventi si segnala "Progetto Raggiungere", in programma il 7 Maggio, organizzato in collaborazione con l’Associazione Italiana “Raggiungere” per piccoli con malformazioni agli arti. Vedrà la presenza dello skipper paralimpico Antonio Squizzato. Si tratta della seconda giornata di avvicinamento alla vela e di promozione per il settore. L'altra iniziativa sarà la regata notturna del progetto Itaca dell'Ail di Brescia che vedrà impegnati ben 400 persone tra Pazienti, Volontari, Infermieri, Medici, dei reparti di Onco Ematologia degli Spedali Civili di Brescia e del Borgo Trento di Verona.  Il quadro delle competizioni veliche è completato dalle tradizionali regate della Tre Velica, dalla Sail Meeting, dalla Regata dei Tre Campanili, dalla presenza alle regate giovanili e olimpiche delle squadre dell' Optimist, Rs Feva, 29Er, Fx e 2.4 Metre, oltre all'introduzione del Kite Surf.


31/03/2017 19:02:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Marie Descoubes riappare a Porto Rico: un finale sereno dopo giorni di apprensione

La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari

Transat Cafè L’Or: bella rimonta nel finale per Maccaferri Futura

Luca Rosetti e Matteo Sericano al timone di Maccaferri Futura, il Class40 realizzato insieme ad Officine Maccaferri, hanno tagliato oggi il traguardo della Transat Cafè L’OR intorno alle 11:45 ora locale (16:45 ora italiana), posizionandosi sesti

Wisdomless Club: il mare ha uno spazio segreto nel centro di Roma

Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze

Veleziana: la cerimonia delle premiazioni nell'isola di San Giorgio

Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio

San Foca: in acqua per "Più Vela per Tutti"

È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale

Libri: Ambrogio Beccaria "Mare Selvaggio"

Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia

Parte l’Invernale di vela di Napoli, la Coppa Knight a Raffica di Pasquale Orofino

La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues

Alla Francia il Primo Sardinia team race World Championship OpenSkiff

Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia

Yacht Club Italiano: presentato il Calendario Sportivo 2026

Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare

Spettacolo all’invernale di Anzio con SB20 e J24

Nel fine settimana del 15-16 novembre ad Anzio si sono svolte due bellissime e impegnative giornate di regata valide per il Campionato invernale monotipi, con quattro prove disputate con vento di scirocco tra 12 e 15 nodi e onda formata

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci