giovedí, 15 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

vela    the ocean race europe    confindustria nautica    regate    ambiente    vele d'epoca    rs21    platu25    optimist    swan    iqfoil    tre golfi   

OLIMPIADI

La vela alle prime Olimpiadi Giovanili a Singapore

la vela alle prime olimpiadi giovanili singapore
Red

Il logo della prima Olimpiadi della Gioventù di Singapore 2010 è stato presentato da Vivian Balakrishnan, Ministro per lo sviluppo della comunità, della Gioventù e dello Sport. Il logo, come lo stesso spirito del nuovo evento olimpico giovanile, evoca il senso di fiducia e di progresso del popolo di Singapore, per un approccio ai Giochi definito avventuroso, aperto e divertente. Una fiamma rossa rappresenta la passione di imparare e la forza del pensiero positivo. Una stella viola simboleggia l'eccellenza e l'orgoglio di rappresentare la nazione. Un crescente dinamica riflette la gioventù con la sua carica di promesse. Il principio attivo del marchio è l'armonia tra i diversi partecipanti. Lo Spirito della Gioventù si salda allo spirito olimpico per celebrare la prima edizione dei Giochi Olimpici della Gioventù.
"Il lancio del logo di oggi è una tappa importante per Singapore 2010 Giochi Olimpici", ha detto Miang Ser, presidente del Comitato organizzatore (SYOGOC). "Il logo è un simbolo importante, incarna la visione di Singapore 2010, ed esprime il significato e il retaggio che ci auguriamo Singapore 2010 avrà sulla vita dei nostri giovani e di quelli di tutto il mondo, prima, durante e dopo i Giochi".
Singapore sarà la sede delle prime Olimpiadi della Gioventù (YOG) dal 14 al 26 agosto 2010. Novità lanciata dal Comitato olimpico internazionale (CIO) due anni fa, l'YOG mira a coinvolgere i giovani del mondo attraverso i due pilastri dello sport, la cultura e l'istruzione. Si calcola il coinvolgimento di circa 3600 atleti e 800 funzionari provenienti dai 205 comitati olimpici nazionali, insieme a 800 rappresentanti dei media e più di 500.000 spettatori. I giovani atleti - di età compresa dai 14 ai 18 anni - competeranno in 26 sport e parteciperanni a numerose attività culturali ed educative.
La Vela alle prime Olimpiadi della Gioventù di Singapore 2012 vedrà in azione 100 giovani velisti di età compresa tra 15-16 anni, in concorrenza su quattro classi: singolo maschile (Byte CII); singolo femminile (Byte CII); windsurf maschile (Techno 293) e windsurf femminile Techno 293).

Link: www.sailing.org/youtholympicgames


27/01/2009 17:03:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Tre Golfi: Vascotto e Team Django in testa

Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno

Optimist: prima giornata di regate a Follonica

Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica

Velista dell'Anno FIV: il 21 maggio la XXXI edizione

Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00

Swan: concluso Bonifacio il primo evento della Nations League 2025

Dopo quattro giorni di competizione serrata e una settimana vivace sull’acqua e fuori, cala il sipario sullo Swan Bonifacio Challenge, evento inaugurale della Nations League 2025 firmata ClubSwan Racing

Optimist: vento variabile per la 2a giornata di regate a Follonica

La seconda giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, organizzata dalla Lega Navale Italiana di Follonica, si è svolta in condizioni complesse e tecnicamente impegnative

Robin Lee Graham: un giro del mondo senza "tacer dei gatti"

Dalla pagina Facebook di “The Gold Old Days” che ci regala splendide finestre sul nostro passato arriva questa vecchia storia di vela, di giovani e di…gatti che vale la pena di conoscere, magari approfondendola attraverso il libro e il film

"Maccaferri Futura": presentato a Genova il Class 40 di Luca Rosetti

È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri

Luino: concluso il Trofeo Ezio Braga

Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione

Gli RC44 aprono la stagione internazionale allo YCCS

Si apre con il ritorno della 44Cup l’inizio del programma di regate internazionali organizzate dallo Yacht Club Costa Smeralda, quest’anno anticipato a metà maggio.

Partita la Tre Golfi con Arkas mattatore

Arkas Sailing Team vince sia in tempo reale che in compensato la regata d’esordio, partenza brillante per wallyrocket51 Team Django e Mascalzone Latino

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci