Vela, Transat Jacques Vabre - C’è stato qualche dubbio, visto il meteo piuttosto pesante che si abbatterà sulla flotta nei prossimi giorni, ma alla fine la Transat Jacques Vabre dovrebbe partire regolarmente domani alle 13:02 sotto un vento leggero da sud-ovest che non lascerà presagire nulla dell’inferno in agguato.
Questa depressione piuttosto cattiva, che arriverà da Terranova, condizionerà la prima settimana di questa classica transatlantica. Impossibile evitarla, perché occupa quasi metà dell’Oceano Atlantico. Quindi la decisione da prendere è solo quella se dirigere verso nord, verso l’Irlanda e affrontare la perturbazione con i venti che soffieranno da sud-ovest, o mettere la prua a sud e avere i venti da nord-ovest. Il grosso del maltempo è atteso per martedì/mercoledì, con 40 nodi di vento e un mare incrociato con onde di 8 metri. Tutta la flotta, monoscafi e multi, dovrà navigare con il vento al traverso, andatura veloce ma un po’ pericolosa visto il previsto stato del mare. Per tutti una sola raccomandazione: cercare di uscire indenni da questa giostra senza danneggiare la barca. A questo tipo di situazioni, che in autunno non rappresentano un’eccezione, i concorrenti sono però abbastanza preparati. La Class 40, informata della perturbazione e della possibilità di ritardare la partenza, si è riunita questo pomeriggio alle 17:00 e ha deciso di partire regolarmente.
Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno
FOREVER K, del padovano Claudio Bernoni, prima imbarcazione al traguardo di Caorle in 27h54’14”, sfiorando il precedente record di E1 di Aegyd Pengg (2010 - 26h31'54"). Forever K si aggiudica il Trofeo Antal Line Honours
Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica
Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi
Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00
Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate
La giornata finale della 52 SUPER SERIES Saint-Tropez Sailing Week incorona Gladiator di Tony Langley come il primo vincitore della stagione 2025. Sled ad un punto è terzo, sul podio anche American Magix Quantum Racing.
Una flotta record: quattro classi, 31 imbarcazioni monotipo e il debutto di nuovi team segnano un inizio spettacolare per il ClubSwan Racing in Corsica. Per la prima volta due campi di regata
Il Roggero di Lauria conquista per la prima volta la regata Rotta dei Florio e festeggia il proprio equipaggio guidato dall'armatore-timoniere, Massimo Licata D'Andrea
Un nuovo pontile, un "Vela Day" e il Campionato Nazionale Moth a settembre. Luca D’Angelo, direttore Apt Visit Paganella:" Lavoriamo per garantire che il lago di Molveno sia un luogo dove la bellezza naturale e le attività all'aria aperta siano al centro"