lunedí, 26 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

yccs    optimist    ryccs    match race    j24    young azzurra    wing foil    la cinquecento    cnsm    tre golfi    circoli velici    velista dell'anno    vele d'epoca   

J24

La Superba si conferma tricolore J24

la superba si conferma tricolore j24
redazione

Bel finale al Campionato Italiano J24, il monotipo a chiglia più amato e diffuso al mondo, organizzato dalla Fraglia Vela Riva da giovedì scorso a domenica 3 giugno: il tutto si è deciso con le ultime regate disputate la domenica mattina con un vento da nord dai 12 ai 16 nodi, che - come sembrava dai punteggi della vigilia - han rivoluzionato parte del podio. La vittoria assoluta, sebbene con 1 solo punto di vantaggio, è andata all’imbarcazione timonata da Ignazio Bonanno in gara per i colori del Centro Velico di Napoli della Marina Militare insieme a Simone Scontrino, Vincenzo Vano, Francesco Picaro e Alfredo Branciforte: “La Superba” si è aggiudicata così per il secondo anno consecutivo il titolo tricolore J24 (quinto totale), con un’ultima giornata iniziata un po’ sottotono (12-11) per poi dare l’affondo finale con un primo, che ha permesso di rimanere davanti al J24 statunitense “Furio” timonato da Keith Whittemore (campione USA 2017), protagonista di un ottimo Campionato e sicuramente tra le barche più competitive al mondiale di fine agosto previsto sempre a Riva del Garda. Il grande sorpasso è stato fatto ad opera di “Aria”, il monotipo di Marco Frulio in equipaggio con Mattia Meloni, Fabrizio Masu, Grazia Maria Savona e GianVito Di Stefano, portacolori della Lega Navale di Olbia, che con un 9-2-2 è risalito dalla nona alla terza posizione! Ha guadagnato 2 posizioni anche l’ungherese “Jukebox” con Rauschenberger Miklos alla barra, finito quarto assoluto, mentre Notifyme-Pilgrim di Mauro Benfatto (Circolo Nautico Caldà) con Fabio Mazzoni al timone e Lorenzo Airoldi, Alberto Benedetti, Pietro Kostner  ha mantenuto la quinta posizione assoluta, confermandosi terzo equipaggio italiano. Con un totale di 8 regate sulle 9 in programma è stato un bel Campionato con condizioni di vento vario, dato che si è regatato sia con vento da sud da medio- leggero a sostenuto, sia con vento da nord anche bello teso. Un plauso va sicuramente al Comitato di regata presieduto da Franco Minotti e coadiuvato dagli Ufficiali di Regata FIV Federazione Italiana Vela Matteo Morgantin, Bruno Bottacini, Raoul Maggiolini e Fausto Maroni, che soprattutto nei primi giorni, hanno dovuto approfittare dei brevi momenti di vento, sempre minacciati dall’arrivo di temporali. Il Garda Trentino si è comunque rivelato un ottimo campo di regata che con i due venti predominanti ha permesso divertenti e tecniche regate, che sono state un’ottima occasione di allenamento per le barche selezionate ai Campionati del Mondo, organizzati alla Fraglia Vela Riva dal 24 al 31 agosto in collaborazione con la classe J24.

 


03/06/2018 22:32:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Caorle: presentata "La Cinquecento" Trofeo Pellegrini

A una settimana dal via la regata del Circolo Nautico Santa Margherita svela i suoi programmi

Tre Golfi: doppia regata a bastone per i Maxi

Giornata intensa nel Golfo di Napoli per la flotta dei Maxi impegnata nel penultimo atto dell’IMA Maxi European Championship, ultima fase della Tre Golfi Sailing Week 2025

É Marta Maggetti la Velista dell'Anno FIV

Uno spettacolare video ha svelato il risultato della decisione della giuria, consegnando definitivamente alla storia il nome di Marta Maggetti

Pescara: prime regate al Trofeo Optisud

Giornata intensa e tecnicamente impegnativa per i 100 giovani timonieri impegnati nella prima giornata di regate del Trofeo Optisud in corso davanti al porto turistico Marina di Pescara con organizzazione a cura del CN Pescara e del Circolo Svagamente

Sorrento: seconda giornata dell’IMA Maxi European Championship

Bella Mente vince in compensato la costiera tra Capri, i Galli e punta Campanella, Magic Carpet è il più veloce sul traguardo

Enrico Chieffi e Nando Colaninno vincono il VII Trofeo Seven Stars -Memorial Sergio Puosi.

Concluso dopo tre prove il tradizionale appuntamento riservato alle Star, nel campo di regata ottimale per la Classe sulla quale si cimentano i migliori velisti di tutti i tempi. Nel prossimo week end il Trofeo Gemmasofia

Gentlemen’s Cup 2025: vento, tecnica e spettacolo per le regine monotipo del Garda

Un weekend spettacolare esalta i migliori equipaggi delle classi Dolphin81, Protagonist 7.50, Asso 99 e Classe Fun

Duino Aurisina: parte la Regata Rosa dei Venti Traditional X 2

A Duino Aurisina la vela inaugura il Circuito Solo 2 con una cinquantina di barche. Successo per la Regata Rosa dei Venti Traditional X 2 organizzata dalla Società Nautica Laguna

Marina Genova: grande successo per la diciassettesima edizione di Yacht&Garden

Da venerdì 16 a domenica 18 maggio a Marina Genova oltre 10.000 visitatori, più di 150 espositori qualificati, oltre 30 eventi collaterali e 30 barche d’epoca per la 3° edizione del Classic Boat Show

Grandi Regate Internazionali, dal 29 al 31 maggio 2025 torna a Sanremo l’epoca d’oro dello yachting

Dal 29 al 31 maggio una flotta di imbarcazioni delle categorie Yachts d’Epoca e Classici, Sangermani, Classic IOR, Open e Swan si sfideranno nelle acque del ponente ligure per aggiudicarsi una tappa delle Regate AIVE del Tirreno e del Campionato CIM

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci